• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » 13 dicembre, celebriamo la santa che porta i doni ai bambini e che protegge gli occhi: Santa Lucia

13 dicembre, celebriamo la santa che porta i doni ai bambini e che protegge gli occhi: Santa Lucia

di Redazione
Dicembre 13, 2023
in News
Tempo di lettura: 4 minuti
A A
2
CONDIVISIONI
40
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Nella memoria collettiva da sempre il 13 dicembre è la data legata a Santa Lucia, il cui culto è nato a Siracusa, suo luogo nativo, di martirio e di prima sepoltura, subito dopo la sua morte. Poi arrivato a Ravenna, Venezia, quasi tutto il nord Italia. Ma la martire siciliana è conosciutissima anche in molti paesi del nord Europa ed in molti altri luoghi del mondo.

Come si celebra il culto in Italia

Ogni anno nella città natia siciliana viene celebrata una grande festa con una processione che dura oltre otto ore. Gli uomini della congregazione dei “Berretti verdi”, al grido di “sarausana jè” (siracusana è), trasportano un simulacro che rappresenta la Santa, contenete una sua reliquia, dal Duomo fino al Santuario di Santa Lucia al Sepolcro, primo luogo di sepoltura della Martire.
Le donne invece seguono il simulacro con il piccolo reliquiario contenente tre frammenti delle costole della Santa. In Sicilia, oltre che a Siracusa, Palermo e Trapani, si festeggia Santa Lucia anche a Valguarnera Caropepe, dove si porta in processione “u pagghiolu” (il pagliolo), un arbusto di paglia assemblato con del fil di ferro, alto fino a cinque metri e con un diametro di circa un metro. Si tratta di una specie di cero votivo, sulla cui sommità vi è acceso un fuoco, e viene portato per le vie del paese seguito dal quadro raffigurante la Santa e dalla banda musicale. A Napoli nell’omonimo quartiere, Santa Lucia, la sera del 12 Dicembre un busto della Santa, fatto con argento fuso degli ex-voto dei fedeli, viene portato in processione dalla chiesa di “Santa Lucia al Monte” fino al mare. La processione poi riparte sulle barche e fino al Castel dell’Ovo, il castello più antico di Napoli. Con questo rito i cittadini chiedono che la luce di Lucia illumini le notti buie e guidi sempre i pescatori verso casa. A Massaquano, frazione di Vico Equense (Napoli) invece la festa inizia con il lancio di nocciole benedette, che rappresentano gli occhi della Santa, dal tetto della cappella di Santa Lucia. Tradizione tramandata dal 1500 alla quale seguono le celebrazioni religiose con la presentazione dei doni per i bisognosi. In Puglia è festeggiata sia nella provincia di Foggia e di Bari, dove vige la tradizione di realizzare dei suggestivi Falò, sia in quella di Lecce. A Scorrano (Lecce), in particolare, tra balli e canti della tradizione, viene allestita la fiera di Santa Lucia, nella quale si vendono soprattutto attrezzi per l’agricoltura, che dura quattro giorni e nell’occasione vengono offerte ai visitatori le “pittule”, che sono dolci tradizionali natalizi. Santa Lucia, viene onorata con festeggiamenti anche in Austria, a Malta e perfino in Australia, in Brasile e in Argentina, probabilmente perché tramandata dai migranti italiani.

La storia di Lucia

Lucia era una giovane cristiana di Siracusa vissuta tra il III e il IV secolo e promessa in sposa ad un giovane pagano. 
Orfana di padre a soli cinque anni, la giovane si occupò della madre affetta da una grave malattia per lungo tempo. Si recò quindi in pellegrinaggio a Catania, sul sepolcro di Sant’Agata, per invocarne l’intervento e proprio qui successe una cosa decisamente fuori dall’ordinario: durante la preghiera la ragazzina si assopì e vide in sogno la Santa che le rivelò il suo destino. Ritornata a Ragusa e constatata la miracolosa guarigione della madre, Lucia decise di affidarsi completamente a Dio e regalò tutto ciò che possedeva ai poveri: forniva aiuto ai cristiani nascosti nel regno del terrore sotto il dominio dell’imperatore Diocleziano e per trasportare più provviste possibili attaccò le candele ad una ghirlanda – ancora oggi simbolo della Santa – in modo da avere libere entrambe le mani.  Il suo promesso sposo, insospettito dal comportamento della giovane Lucia e oltretutto da essa rifiutato, decise di denunciarla alle autorità come cristiana, nonostante fosse al corrente delle persecuzioni in corso al tempo. Risultato? La condanna a morte. 

La tradizione dice…

Nella notte tra il 12 e il 13 Dicembre i bambini vanno a letto presto nella speranza di trovare i regali al loro risveglio.  È buona usanza lasciare sul tavolo della cucina un piatto con del cibo e un bicchiere di latte caldo, affinché sia Santa Lucia che il suo asinello possano nutrirsi prima di ripartire per il loro viaggio verso le case di tutti gli altri bambini. 

Articolo precedente

In soccorso dei bisognosi: Pino Grazioli sempre presente

Articolo successivo

Bellissimi in bianco e nero William e Kate con i loro figli per la cartolina natalizia

Ti potrebbero interessare anche...

Salento: Tir carico di latte si schianta e si ribalta sulla Statale delle Calabrie.

Salento: Tir carico di latte si schianta e si ribalta sulla Statale delle Calabrie.

Ottobre 14, 2025
11
Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ottobre 13, 2025
739
Afragola: scoperta discarica abusiva di tessuti e rifiuti in pieno centro.

Afragola: scoperta discarica abusiva di tessuti e rifiuti in pieno centro.

Ottobre 10, 2025
11
Napoli: scoperto dalla guardia di finanza, finto cieco.

Napoli: scoperto dalla guardia di finanza, finto cieco.

Ottobre 7, 2025
11
Capri: incidente tra barche nel porto.

Capri: incidente tra barche nel porto.

Ottobre 5, 2025
27
Giada ritrovata dopo sette giorni dal giornalista Pino Grazioli.

Giada ritrovata dopo sette giorni dal giornalista Pino Grazioli.

Ottobre 4, 2025
1.8k
Articolo successivo
Bellissimi in bianco e nero William e Kate con i loro figli per la cartolina natalizia

Bellissimi in bianco e nero William e Kate con i loro figli per la cartolina natalizia




News Recenti

Arrestati per aver difeso una donna vittima di violenza sessuale.

Arrestati per aver difeso una donna vittima di violenza sessuale.

Ottobre 15, 2025
34
Salento: Tir carico di latte si schianta e si ribalta sulla Statale delle Calabrie.

Salento: Tir carico di latte si schianta e si ribalta sulla Statale delle Calabrie.

Ottobre 14, 2025
11
Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ottobre 13, 2025
739
Ercolano, Napoli: 5 persone in manette per il tentato omicidio di un 26enne.

Ercolano, Napoli: 5 persone in manette per il tentato omicidio di un 26enne.

Ottobre 13, 2025
9
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Arrestati per aver difeso una donna vittima di violenza sessuale.

Arrestati per aver difeso una donna vittima di violenza sessuale.

Ottobre 15, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati