• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » 30 arresti ad Avellino per percezione indebita del reddito di cittadinanza

30 arresti ad Avellino per percezione indebita del reddito di cittadinanza

di Redazione
Novembre 15, 2023
in News
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
30 arresti ad Avellino per percezione indebita del reddito di cittadinanza
17
CONDIVISIONI
334
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

I Reparti alle dipendenze del Comando Provinciale di Avellino, agli ordini del Col. Salvatore Minale, al termine di indagini condotte nel corrente mese, hanno denunciato alla locale Procura della Repubblica, per le violazioni previste dall’articolo 7 del decreto legge n. 4 del 2019, complessivamente 30 persone fisiche, residenti in Irpinia, per aver percepito indebitamente il reddito di cittadinanza, per un ammontare complessivo di oltre 520 mila euro. Gli stessi soggetti sono stati, altresì, segnalati agli uffici competenti dell’INPS per il recupero delle somme indebitamente percepite.

Le investigazioni hanno preso avvio da una precedente attività di analisi avviata dal Comando Provinciale che si prefiggeva lo scopo di contrastare l’indebita percezione del sussidio del “reddito di cittadinanza” da parte di soggetti che, in particolare, avevano omesso di indicare, sia nella fase di redazione della Dichiarazione Sostitutiva Unica, che in quella di richiesta di partecipazione alla misura sociale, comprese le successive comunicazioni obbligatorie all’INPS, il possesso di valori del patrimonio mobiliare superiori a quelli fissati per legge.

L’analisi – svolta nei confronti di numerosissimi percettori, per il periodo dal mese di marzo 2019 al mese di aprile 2021 -, del sussidio, ha consentito di individuare, in prima battuta, 30 soggetti possessori di quote societarie, dal 2017 al 2023, per importi superiori a 20.000,00 euro nominali. Attraverso il riscontro di ciascuna Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU), venivano confermate le suddette posizioni a rischio, emergendo che gli stessi non avevano indicato nel quadro FC2, Sez. II (altre forme di patrimonio mobiliare) le proprie quote di partecipazione societaria e le frazioni di patrimonio netto ai medesimi attribuibili.

L’attività testimonia l’impegno della Guardia di Finanza sul versante del contrasto agli sprechi di denaro pubblico e all’indebito accesso a prestazioni previdenziali e a misure di sostegno al reddito, che generano iniquità e minano la coesione sociale.

Articolo precedente

Aggredito nel foggiano inviato Rai

Articolo successivo

I nuovi giudici della Corte Costituzionale giurano al Quirinale

Ti potrebbero interessare anche...

Edmundo Cirielli interviene per l’accaduto ed esprime solidarietà al giornalista Pino Grazioli.

Edmundo Cirielli interviene per l’accaduto ed esprime solidarietà al giornalista Pino Grazioli.

Ottobre 20, 2025
1.1k
Napoli: prendono a sassate la finestra di un’anziana con problemi psichici.

Napoli: prendono a sassate la finestra di un’anziana con problemi psichici.

Ottobre 18, 2025
6
Salento: Tir carico di latte si schianta e si ribalta sulla Statale delle Calabrie.

Salento: Tir carico di latte si schianta e si ribalta sulla Statale delle Calabrie.

Ottobre 14, 2025
15
Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ottobre 13, 2025
849
Afragola: scoperta discarica abusiva di tessuti e rifiuti in pieno centro.

Afragola: scoperta discarica abusiva di tessuti e rifiuti in pieno centro.

Ottobre 10, 2025
12
Napoli: scoperto dalla guardia di finanza, finto cieco.

Napoli: scoperto dalla guardia di finanza, finto cieco.

Ottobre 7, 2025
20
Articolo successivo
I nuovi giudici della Corte Costituzionale giurano al Quirinale

I nuovi giudici della Corte Costituzionale giurano al Quirinale




News Recenti

Quarto, Napoli: due persone ferite a colpi d’arma da fuoco.

Quarto, Napoli: due persone ferite a colpi d’arma da fuoco.

Ottobre 22, 2025
2
Casertano: arrestati camorristi e amministratori pubblici.

Casertano: arrestati camorristi e amministratori pubblici.

Ottobre 22, 2025
4
Ponti Rossi, Napoli: furto di portafogli nella stessa abitazione, arrestato 26enne.

Ponti Rossi, Napoli: furto di portafogli nella stessa abitazione, arrestato 26enne.

Ottobre 21, 2025
4
Afragola, Napoli: esplosi colpi d’arma da fuoco, il destinatario del raid fuggito.

Afragola, Napoli: esplosi colpi d’arma da fuoco, il destinatario del raid fuggito.

Ottobre 21, 2025
10
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Quarto, Napoli: due persone ferite a colpi d’arma da fuoco.

Quarto, Napoli: due persone ferite a colpi d’arma da fuoco.

Ottobre 22, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati