• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Finta raccolta fondi per la tragedia in Emilia Romagna: qualcuno si finge una nota cantante

Finta raccolta fondi per la tragedia in Emilia Romagna: qualcuno si finge una nota cantante

di Redazione
Maggio 25, 2023
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
34
CONDIVISIONI
682
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Come spesso accade in seguito a una tragedia che colpisce una comunità, subito dopo il passaggio della tempesta emergono gli opportunisti. Attualmente, l’Emilia-Romagna sta affrontando alcune delle settimane più difficili degli ultimi anni. Numerosi comuni, da Faenza a Forlì, si stanno impegnando nella ricostruzione di case e negozi che sono stati devastati dall’alluvione che ha colpito la regione nei giorni scorsi. Purtroppo, questa catastrofe ha causato la perdita di 15 vite umane, accertate per ora, e ha costretto circa 15.000 cittadini e cittadine a rimanere sfollati, poiché hanno perso le proprie abitazioni.

Si tratta di una tragedia sia per la perdita umana immensa che si è verificata, sia per i danni materiali considerevoli causati dall’esondazione dei fiumi in diverse città dell’Emilia-Romagna. In questo momento, la comunità sta unendo le forze per affrontare le sfide della ricostruzione e per offrire sostegno a coloro che sono stati colpiti duramente da questa calamità. Nonostante la difficile situazione, il popolo romagnolo si è già sollevato e migliaia di persone si sono attivate per pulire le strade e le abitazioni colpite dal fango. Si è scatenata una vera e propria gara di solidarietà che va oltre i confini dell’Emilia-Romagna, con proposte di aiuto e donazioni provenienti da ogni angolo del Paese. Nei momenti più difficili, è proprio l’empatia e la volontà di tendere una mano che emergono. Molti cittadini hanno lanciato appelli sui social media, cercando disperatamente aiuto, e la risposta è stata immediata.

Tuttavia, purtroppo, esistono anche individui che cercano di trarre profitto dalle disgrazie altrui. Sono degli sciacalli, dei truffatori che approfittano della generosità delle persone, fingendosi benefattori ma agendo come veri e propri ladri. È importante restare vigili e fare attenzione, affinché gli aiuti raggiungano davvero chi ne ha bisogno e non finiscano nelle mani di coloro che cercano di approfittare della situazione.

L’allarme è stato diffuso principalmente attraverso i social network. Purtroppo, coloro che sono animati da un nobile spirito di solidarietà possono essere coinvolti in questa situazione. Un esempio è quello di Rosy Velasco, una cantante molto conosciuta in Emilia-Romagna, che ha lanciato un appello attraverso i suoi canali social per bloccare e segnalare una pagina che sta usando la sua identità digitale per chiedere denaro alle persone, affermando che i fondi saranno destinati agli alluvionati.

La donna ha già denunciato questo profilo Facebook alle autorità competenti. È importante che la comunità sia vigile e segnali tempestivamente tali comportamenti fraudolenti, al fine di proteggere sia le persone coinvolte che gli sforzi di solidarietà verso chi è stato colpito dall’alluvione. “Sono appena stata in Commissariato: qualcuno si finge me e chiede il pagamento di 2000 euro per i miei danni da versare in bitcoin, perché non è tracciabile. Questa gente, questi sciacalli, stanno marciando su tutta questa situazione. Hanno visto il mio profilo ‘proficuo’ a livello di visualizzazioni e di ‘mi piace’, e quindi ne hanno creato uno nuovo. Mi raccomando: non pagate soldi a nessuno che ve li chiede così”.




Tags: Emilia RomagnaRosy velascotragedia
Articolo precedente

Giovane aumenta la sua statura perché non si sentiva abbastanza “uomo” per le ragazze

Articolo successivo

Francesco Emilio Borrelli a Sant’Anastasia per la bambina ferita: “La città non è criminalità”

Ti potrebbero interessare anche...

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025
953
Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
110
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
433
Castelfidardo, autotrasportatore napoletano gravemente ferito durante la manutenzione del mezzo

Tragedia a Cervinara: muore un padre di famiglia, la Procura indaga su dinamica e soccorsi

Giugno 30, 2025
1.8k
Incendio nei pressi del Centro Direzionale di Napoli: scatta l’allerta per cumuli di rifiuti in fiamme

Incendio nei pressi del Centro Direzionale di Napoli: scatta l’allerta per cumuli di rifiuti in fiamme

Giugno 28, 2025
387
Articolo successivo

Francesco Emilio Borrelli a Sant'Anastasia per la bambina ferita: "La città non è criminalità"




News Recenti

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025
953
Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
110
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
433
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati