• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Parte il nuovo decreto anti roghi, cosa prevede

Parte il nuovo decreto anti roghi, cosa prevede

di Redazione
Giugno 18, 2023
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
4
CONDIVISIONI
82
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Con un decreto firmato dal Direttore Generale della Protezione Civile della Regione Campania, Italo Giulivo, è stato attivato il periodo di elevata pericolosità per gli incendi boschivi nella regione. Questa misura, basata sull’analisi delle condizioni climatiche, rimarrà in vigore fino al 20 settembre prossimo, salvo eventuali proroghe.

Al fine di preservare il patrimonio boschivo, sono state adottate cinque importanti disposizioni:

È vietato accendere fuochi nei boschi e in un raggio di 100 metri da essi, così come nei pascoli.
È vietata la combustione di residui vegetali, agricoli e forestali.
È vietato bruciare stoppie ed erbe infestanti.
È vietato accendere fuochi d’artificio, lanciare razzi di qualsiasi tipo e/o mongolfiere di carta, note come “lanterne volanti”, che possiedano fiamme libere, entro una distanza di almeno 1 chilometro dalle superfici boscate e dai pascoli, salvo deroghe specifiche.

È vietato svolgere le seguenti attività nei boschi e nei pascoli:
Utilizzare motori o fornelli che producano brace o faville.
Utilizzare apparecchi a fiamma o elettrici per tagliare metalli.
Far detonare mine.
Fumare o compiere altre azioni che possano creare un pericolo diretto o indiretto di incendio, come ad esempio gettare fiammiferi o sigarette accese.
Sostare con veicoli non asfaltati all’interno di aree boscate.

Ai trasgressori sono applicate le sanzioni amministrative previste dalla Legge n. 353/2000 e ss.mm.ii., dall’art. 178-bis del Regolamento regionale 28 settembre 2017, n. 3 “Regolamento di tutela e gestione sostenibile del patrimonio forestale regionale” e da ulteriori disposizioni legislative e regolamentari vigenti in materia, nonché dalle Ordinanze emanate dalle Autorità locali, fatta salva l’applicazione delle sanzioni penali in caso di violazione delle norme di cui agli artt. 423, 423-bis, 449 e 650 del Codice penale qualora il fatto costituisca reato.

Articolo precedente

Rivelata identità del ragazzo morto al Pellegrini dopo dolori al petto

Articolo successivo

14enne si suicida nella propria casa: mistero sul motivo della tragedia

Ti potrebbero interessare anche...

Ercolano, Napoli: 5 persone in manette per il tentato omicidio di un 26enne.

Ercolano, Napoli: 5 persone in manette per il tentato omicidio di un 26enne.

Ottobre 13, 2025
6
Napoli: paura in piazza Bellini, esplosi colpi di pistola.

Napoli: paura in piazza Bellini, esplosi colpi di pistola.

Ottobre 11, 2025
9
Napoli: morì dopo un tso, questa è la conclusione del tribunale civile di Napoli.

Napoli: morì dopo un tso, questa è la conclusione del tribunale civile di Napoli.

Ottobre 11, 2025
9
Napoli: scoperti a confezionare droga aggrediscono la polizia.

Napoli: scoperti a confezionare droga aggrediscono la polizia.

Ottobre 10, 2025
14
Napoli: cavallo ferito, abbandonato, denunciato ex consigliere comunale.

Napoli: cavallo ferito, abbandonato, denunciato ex consigliere comunale.

Ottobre 10, 2025
7
Napoli: arrestato 51enne ricercato in Germania.

Napoli: arrestato 51enne ricercato in Germania.

Ottobre 9, 2025
11
Articolo successivo

14enne si suicida nella propria casa: mistero sul motivo della tragedia




News Recenti

Salento: Tir carico di latte si schianta e si ribalta sulla Statale delle Calabrie.

Salento: Tir carico di latte si schianta e si ribalta sulla Statale delle Calabrie.

Ottobre 14, 2025
6
Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ottobre 13, 2025
638
Ercolano, Napoli: 5 persone in manette per il tentato omicidio di un 26enne.

Ercolano, Napoli: 5 persone in manette per il tentato omicidio di un 26enne.

Ottobre 13, 2025
6
Napoli: paura in piazza Bellini, esplosi colpi di pistola.

Napoli: paura in piazza Bellini, esplosi colpi di pistola.

Ottobre 11, 2025
9
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Salento: Tir carico di latte si schianta e si ribalta sulla Statale delle Calabrie.

Salento: Tir carico di latte si schianta e si ribalta sulla Statale delle Calabrie.

Ottobre 14, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati