• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Blitz all’ex mercato ittico di Napoli: Pino Grazioli con la polizia e l’onorevole Borrelli mostrano l’orrore e il degrado del luogo

Blitz all’ex mercato ittico di Napoli: Pino Grazioli con la polizia e l’onorevole Borrelli mostrano l’orrore e il degrado del luogo

di Redazione
Dicembre 18, 2023
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Blitz all’ex mercato ittico di Napoli: Pino Grazioli con la polizia e l’onorevole Borrelli mostrano l’orrore e il degrado del luogo
17
CONDIVISIONI
349
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

l giornalista Pino Grazioli, accompagnato dall’ Onorevole Francesco Emilio Borrelli e dalla Polizia di Stato partecipa al blitz all’ interno dell’ex mercato ittico di Piazza Duca degli Abruzzi. Uno stabile trasformato in dormitorio pubblico dai clochard e dagli extracomunitari della zona. Un vero luogo di disperazione. E soprattutto teatro degli ultimi episodi narrati dal giornalista in merito alla denuncia di stupro di gruppo presumibilmente avvenuta proprio in questo lugo. Una condizione di degrado che nessuno riesce più a sopportare e contro cui ci sono state numerose mobilitazioni. Prima di tutto per la dignità di chi vive in condizioni proibitive e poi per il decoro di una piazza del tutto abbandonata.  «La situazione è critica – concludono i residenti – ma senza un vero piano di recupero andrà sempre peggio. Ci sono uomini di ogni età che vivono in un vero letamaio e che sono abbandonati a sé stessi. Tutta la piazza è diventata invivibile ed in sicura. Un luogo dove anche la prostituzione viene esercitata liberamente e ad ogni ora del giorno e della notte. C’è bisogno di interventi immediati per restituire decoro, sicurezza e dignità a queste persone». Il mercato ittico di Napoli era un luogo di grande rispetto ed importanza. È stato progettato e concluso tra il 1928 e il 1935 dall’architetto Luigi Cosenza ed è considerato da molti autori l’“opera prima” del Movimento Moderno a Napoli, una sorta di anello di congiunzione tra il passato e l’affermarsi delle nuove tendenze architettoniche. L’edificio si colloca in Piazza Duca degli Abruzzi, un’area precedentemente bagnata dal mare, confinante con il litorale di Marinella e da sempre luogo di raccolta del pescato, collegata con la ferroviaria e la tramvia. Si compone di un grande blocco a pianta rettangolare che ospita al centro la sala di contrattazione e ai lati piccole unità ambientali per la vendita al dettaglio. L’ingresso al pubblico avviene dalla piazza, attraverso una grande scalinata sulla facciata nord che conduce alla sala principale al piano terra rialzato, mentre il piano seminterrato si compone di locali di servizio con magazzini e celle frigorifere. Gli altri accessi, insieme agli elementi distributivi, si trovano nei due blocchi aggiuntivi sui prospetti longitudinali. L’elemento architettonico che caratterizza il fabbricato e che rende il mercato una struttura all’avanguardia nell’utilizzo dei materiali moderni è sicuramente la grande volta a botte realizzata con una primordiale sperimentazione del connubio tra la struttura in ferro, il calcestruzzo e il vetro e che si estende per tutta la sala principale. Un luogo enorme nel quale purtroppo avvengono violenze d’ogni genere. Che vanno assolutamente fermate.

Articolo precedente

San Gennaro: “Avvenuto il miracolo”

Articolo successivo

Una fiaccolata per Leone

Ti potrebbero interessare anche...

Conclave 2025: gli abiti del nuovo papa svelati sui social, la tradizione incontra la viralità

Conclave 2025: gli abiti del nuovo papa svelati sui social, la tradizione incontra la viralità

Maggio 8, 2025
146
Napoli si prepara al “Miracolo di Maggio”: processione di San Gennaro e modifiche alla viabilità

Napoli si prepara al “Miracolo di Maggio”: processione di San Gennaro e modifiche alla viabilità

Maggio 2, 2025
184
Conclave 2025: al via il 7 maggio l’elezione del nuovo Papa

Verso il Conclave: attese di unità e continuità nel dopo Francesco

Maggio 2, 2025
118
Ponte del 1° Maggio: l’anticiclone africano porta sole e caldo estivo, ma il bel tempo durerà poco

Ponte del 1° Maggio: l’anticiclone africano porta sole e caldo estivo, ma il bel tempo durerà poco

Aprile 30, 2025
416
Accuse a Rocco Siffredi: Marika Milani denuncia abusi sul set

Accuse a Rocco Siffredi: Marika Milani denuncia abusi sul set

Aprile 30, 2025
679
Papa Francesco è morto: il mondo piange il ‘Papa venuto dalla fine del mondo’”

Papa Francesco, le raccomandazioni ai giovani in un video inedito: “Imparate ad ascoltare”. E un pensiero ai nonni: “Non dimenticateli, ci insegnano tanto”

Aprile 28, 2025
100
Articolo successivo
Una fiaccolata per Leone

Una fiaccolata per Leone




News Recenti

Il caso di Gelsomina Verde: condannati a 30 anni Luigi De Lucia e Pasquale Rinaldi

Il caso di Gelsomina Verde: condannati a 30 anni Luigi De Lucia e Pasquale Rinaldi

Maggio 8, 2025
19
Arresto e denuncia per due napoletani dopo un inseguimento a via Materdei

Gragnano in lutto per la morte di Aniello De Rosa: fatale un incidente in scooter sulla Statale Sorrentina

Maggio 8, 2025
347
Tragedia a Bricherasio: 14enne muore per sospetta intossicazione da farmaci

Tragedia a Bricherasio: 14enne muore per sospetta intossicazione da farmaci

Maggio 8, 2025
104
Antonio Pompilio detto “‘o Cafone” arrestato a Barcellona: Il boss degli scissionisti di Secondigliano in manette

Paura a Massa di Somma: ordigno esplode davanti alla parrocchia

Maggio 8, 2025
232
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Il caso di Gelsomina Verde: condannati a 30 anni Luigi De Lucia e Pasquale Rinaldi

Il caso di Gelsomina Verde: condannati a 30 anni Luigi De Lucia e Pasquale Rinaldi

Maggio 8, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati