• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Caso Salis, le condizioni di detenzione destano preoccupazione

Caso Salis, le condizioni di detenzione destano preoccupazione

di Redazione
Gennaio 31, 2024
in Uncategorized
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Caso Salis, le condizioni di detenzione destano preoccupazione
4
CONDIVISIONI
82
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le condizioni di detenzione di Ilaria Salis, l’italiana di 39 anni in carcere a Budapest in quanto  accusata di aver aggredito due estremisti di destra, mostrata a processo in catene, diventano un caso.

“La nostra legge vieta che venga esibito il detenuto con le manette e in condizioni di umiliazione mentre questo non è avvenuto in Ungheria.

Su questo credo sia giusto intervenire”. Così il presidente del Senato, Ignazio La Russa, parlando della detenzione in Ungheria di Ilaria Salis, ospite di ‘Avanti popolo’ in onda su Rai3. E ha ribadito la necessità di “non umiliare il detenuto, avere rispetto della dignità della persona anche quando è detenuta per reati gravi”.

In vista del Consiglio Ue straordinario del primo febbraio, secondo quanto si apprende, la presidente del Consiglio Giorgia Meloni ha avuto un colloquio telefonico con il primo ministro ungherese Victor Orban. Il Presidente del Consiglio ha altresì, nel pieno rispetto dell’indipendenza e dell’autonomia della magistratura ungherese, portato l’attenzione del primo ministro Orban sul caso della nostra connazionale Ilaria Salis, facendo seguito alle iniziative diplomatiche già avviate a partire dal 22 gennaio del vicepresidente del Consiglio e Ministro degli Esteri Antonio Tajani con il suo omologo ungherese Peter Szijjarto.

La Farnesina chiede all’Ungheria misure alternative alla detenzione in carcere. Il servizio penitenziario ungherese parla di “falsità” sulle condizioni di detenzione. Il ministro degli Esteri Antonio Tajani riferisce di aver saputo solo ieri delle manette a mani e piedi e precisa: “Orban non c’entra niente. Non è che il governo decide il processo. La magistratura è indipendente”. Il ministro Lollobrigida sostiene di non aver visto le foto della donna ammanettata: “Vado a vederle. Non commento cose che non ho visto”. Tutte le opposizioni hanno chiesto un’informativa della premier Giorgia Meloni. 

“Il 2 febbraio vedrò il padre di Ilaria Salis, non ho potuto vederlo prima perché partiva per l’Ungheria”, ha detto in Aula il presidente del Senato, Ignazio La Russa. “Quello della dignità dei detenuti”, ha detto La Russa, è un problema che “deve stare a cuore a tutti in Ungheria ma anche in ogni altra parte al mondo, anche Italia dove ho notizia di una situazione non molto dissimile, almeno per gli uomini” e non per le donne “con il guinzaglio ma non le manette ai piedi”. Quella di Ilaria Salis “mi pare un’imputazione eccessiva -, ha aggiunto – Mi auguro che possa essere assolta o l’accusa derubricata”.

Il servizio penitenziario ungherese: “Falsità sulle condizioni di Salis”. “Le accuse mosse dai media italiani e ungheresi” sulle condizioni della detenzione di Ilaria Salis “sono false e l’organizzazione carceraria le respinge con forza”, si legge in una nota del servizio statale penitenziario ungherese che bolla come “triste e immorale il fatto che queste calunnie siano riportate dalla stampa senza consultare la controparte”. La nota cita le accuse di Carmen Giorgio, ex compagna di cella di Salis, che ha raccontato di letti pieni di cimici, topi, maltrattamenti e uso di catene da parte del servizio carcerario di Budapest. 

Articolo precedente

Dilaga la rivolta degli agricoltori

Articolo successivo

Don Antonio, il prete che rinuncia al sacerdozio per sposare una donna

Ti potrebbero interessare anche...

Napoli: Fuori pericolo il bimbo di Gaza cardiopatico ricoverato al Monaldi.

Napoli: Fuori pericolo il bimbo di Gaza cardiopatico ricoverato al Monaldi.

Ottobre 27, 2025
3
Napoli: bambino piange in strada, si era perso.

Napoli: bambino piange in strada, si era perso.

Ottobre 27, 2025
9
Giada ritrovata dopo sette giorni dal giornalista Pino Grazioli.

Giada ritrovata dopo sette giorni dal giornalista Pino Grazioli.

Ottobre 4, 2025
1.8k
Procida: paura al porto, auto rischia di affondare,la conducente illesa.

Procida: paura al porto, auto rischia di affondare,la conducente illesa.

Ottobre 2, 2025
17
Caivano, Napoli: colpi d’arma da fuoco al Parco Verde, sopralluogo da parte dei Carabinieri.

Caivano, Napoli: colpi d’arma da fuoco al Parco Verde, sopralluogo da parte dei Carabinieri.

Settembre 28, 2025
11
Pozzuoli: chiuso un ristorante dopo l’intossicazione di 10 persone.

Pozzuoli: chiuso un ristorante dopo l’intossicazione di 10 persone.

Settembre 15, 2025
17
Articolo successivo
Don Antonio, il prete che rinuncia al sacerdozio per sposare una donna

Don Antonio, il prete che rinuncia al sacerdozio per sposare una donna




News Recenti

Un aiuto per Eliana Donadoni: vedova dell’agente di polizia ucciso a Torre del Greco.

Un aiuto per Eliana Donadoni: vedova dell’agente di polizia ucciso a Torre del Greco.

Novembre 10, 2025
5
Bozza automatica

Stop alle pubblicità sui social, iscrizione all’Agcom per tutti gli influencer.

Novembre 10, 2025
6
Vomero, Napoli: anziani travolti sulle strisce pedonali.

Vomero, Napoli: anziani travolti sulle strisce pedonali.

Novembre 8, 2025
9
Napoli: sequestrati diversi quantitativi di sostanze stupefacenti.

Napoli: sequestrati diversi quantitativi di sostanze stupefacenti.

Novembre 8, 2025
2
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Un aiuto per Eliana Donadoni: vedova dell’agente di polizia ucciso a Torre del Greco.

Un aiuto per Eliana Donadoni: vedova dell’agente di polizia ucciso a Torre del Greco.

Novembre 10, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati