• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » La Commissione Europea avvia un’indagine su Meta per possibili violazioni delle norme UE a tutela dei minori

La Commissione Europea avvia un’indagine su Meta per possibili violazioni delle norme UE a tutela dei minori

di Redazione
Maggio 16, 2024
in News
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
La Commissione Europea avvia un’indagine su Meta per possibili violazioni delle norme UE a tutela dei minori
5
CONDIVISIONI
94
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

La Commissione Europea ha recentemente avviato un’indagine approfondita nei confronti di Meta, la società madre di Facebook e Instagram, per possibili violazioni delle norme dell’Unione Europea contenute nel Digital Services Act (DSA), che mira a proteggere i minori online.

Bruxelles esprime preoccupazione per il fatto che i sistemi di Facebook e Instagram, inclusi i loro algoritmi, possano contribuire a stimolare dipendenze comportamentali nei bambini, creando effetti di isolamento e depressione che rappresentano un rischio per la loro salute mentale. In particolare, l’attenzione è rivolta anche ai metodi di verifica dell’età messi in atto da Meta.

In risposta alle preoccupazioni sollevate, un portavoce di Meta ha dichiarato: “Vogliamo che gli adolescenti abbiano esperienze online sicure e adatte alla loro età. Per questo nell’ultimo decennio abbiamo sviluppato oltre 50 strumenti e politiche pensate proprio per proteggerli. Questa è una sfida che tutto il settore si trova ad affrontare, e siamo pronti a condividere maggiori dettagli sul nostro lavoro con la Commissione Europea”.

La risposta di Meta riflette l’importanza che l’azienda attribuisce alla sicurezza e al benessere degli utenti più giovani, mentre si prepara ad affrontare l’indagine dell’UE. Tuttavia, l’indagine rappresenta un chiaro segnale dell’attenzione crescente che le autorità europee stanno dedicando alla regolamentazione delle piattaforme digitali e alla protezione dei minori online.

È fondamentale per le piattaforme digitali come Meta garantire che le loro politiche e i loro strumenti siano efficaci nel proteggere i giovani utenti e nel mitigare i rischi associati all’uso delle loro piattaforme. L’indagine dell’UE potrebbe portare a cambiamenti significativi nelle pratiche di regolamentazione e di sicurezza delle piattaforme sociali, con potenziali implicazioni anche per altre aziende del settore.

 

Articolo precedente

Tragico incidente a Procida: giovane precipita dal terzo piano e perde la vita

Articolo successivo

Chef Rubio aggredito: “Sempre lotta alla mafia sionista”

Ti potrebbero interessare anche...

Edmundo Cirielli interviene per l’accaduto ed esprime solidarietà al giornalista Pino Grazioli.

Edmundo Cirielli interviene per l’accaduto ed esprime solidarietà al giornalista Pino Grazioli.

Ottobre 20, 2025
956
Napoli: prendono a sassate la finestra di un’anziana con problemi psichici.

Napoli: prendono a sassate la finestra di un’anziana con problemi psichici.

Ottobre 18, 2025
6
Salento: Tir carico di latte si schianta e si ribalta sulla Statale delle Calabrie.

Salento: Tir carico di latte si schianta e si ribalta sulla Statale delle Calabrie.

Ottobre 14, 2025
15
Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ottobre 13, 2025
849
Afragola: scoperta discarica abusiva di tessuti e rifiuti in pieno centro.

Afragola: scoperta discarica abusiva di tessuti e rifiuti in pieno centro.

Ottobre 10, 2025
12
Napoli: scoperto dalla guardia di finanza, finto cieco.

Napoli: scoperto dalla guardia di finanza, finto cieco.

Ottobre 7, 2025
20
Articolo successivo
Chef Rubio aggredito: “Sempre lotta alla mafia sionista”

Chef Rubio aggredito: "Sempre lotta alla mafia sionista"




News Recenti

Afragola, Napoli: esplosi colpi d’arma da fuoco, il destinatario del raid fuggito.

Afragola, Napoli: esplosi colpi d’arma da fuoco, il destinatario del raid fuggito.

Ottobre 21, 2025
7
Ponticelli: divampato incendio, paura tra i residenti.

Ponticelli: divampato incendio, paura tra i residenti.

Ottobre 20, 2025
220
Edmundo Cirielli interviene per l’accaduto ed esprime solidarietà al giornalista Pino Grazioli.

Edmundo Cirielli interviene per l’accaduto ed esprime solidarietà al giornalista Pino Grazioli.

Ottobre 20, 2025
956
Caivano: minorenni a scuola trovati in possesso di coltelli.

Caivano: minorenni a scuola trovati in possesso di coltelli.

Ottobre 20, 2025
12
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Afragola, Napoli: esplosi colpi d’arma da fuoco, il destinatario del raid fuggito.

Afragola, Napoli: esplosi colpi d’arma da fuoco, il destinatario del raid fuggito.

Ottobre 21, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati