• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4, la più forte degli ultimi 40 anni

Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4, la più forte degli ultimi 40 anni

di Redazione
Maggio 21, 2024
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4, la più forte degli ultimi 40 anni
17
CONDIVISIONI
345
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un terremoto di magnitudo 4.4 ha colpito i Campi Flegrei, segnando la scossa più forte registrata nella zona negli ultimi quarant’anni. L’evento sismico è stato avvertito nitidamente non solo nell’area soggetta allo sciame sismico dovuto al bradisismo, ma anche nella zona vesuviana e nell’area a nord di Napoli. Le autorità hanno deciso di chiudere le scuole a Pozzuoli martedì per precauzione.

Lo sciame sismico ha avuto inizio alle 19:51 di lunedì 20 maggio con una scossa di magnitudo 3.5, seguita da diversi eventi minori. La scossa più intensa è avvenuta alle 20:10, con una magnitudo di 4.4 e un epicentro localizzato a ridosso della Solfatara, nel comune di Pozzuoli, a una profondità di 3 km. Questo evento è stato particolarmente sentito nei comuni flegrei di Pozzuoli, Bacoli e Monte di Procida, così come in varie aree di Napoli, tra cui i quartieri occidentali di Fuorigrotta, Bagnoli, Soccavo e Pianura, e anche nella zona collinare e nel centro cittadino.

Dopo il terremoto principale delle 20:10, sono seguite numerose scosse di minore intensità, mantenendo alta l’attenzione della popolazione e delle autorità locali. Tra queste, una scossa di magnitudo 1.8 alle 19:56, una di magnitudo 1.5 alle 20:09, una di magnitudo 1.0 alle 20:12 e una di magnitudo 1.2 alle 20:16.

La recente attività sismica ai Campi Flegrei è parte di un più ampio fenomeno di bradisismo, caratterizzato da un sollevamento del suolo che può generare serie preoccupazioni. L’Osservatorio Vesuviano, parte dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), continua a monitorare attentamente la situazione. La protezione civile e le autorità locali sono in stato di allerta, pronte a intervenire in caso di ulteriori sviluppi.

La popolazione è invitata a seguire le indicazioni delle autorità e a mantenere la calma, pur rimanendo vigile. Eventi di questa natura ricordano la necessità di una preparazione continua e di piani di emergenza efficaci per affrontare le sfide sismiche in una delle aree vulcaniche più attive del mondo.

Articolo precedente

Degrado stradale tra Caserta e Casagiove: Nuovo intervento di Pino Grazioli

Articolo successivo

Gente in strada nel panico a Pozzuoli dopo le forti scosse. Pino Grazioli sul posto

Ti potrebbero interessare anche...

Caivano: minorenni a scuola trovati in possesso di coltelli.

Caivano: minorenni a scuola trovati in possesso di coltelli.

Ottobre 20, 2025
1
Salerno: incidente tra due auto, muore una 85enne.

Salerno: incidente tra due auto, muore una 85enne.

Ottobre 19, 2025
5
Terrore nella notte nel Casertano, marito incendia casa dopo litigio con la moglie.

Terrore nella notte nel Casertano, marito incendia casa dopo litigio con la moglie.

Ottobre 18, 2025
5
Napoli: violenta lite in strada, residenti preoccupati.

Napoli: violenta lite in strada, residenti preoccupati.

Ottobre 16, 2025
8
Napoli: fermato un 41enne in possesdo di hashish e armato di un coltello.

Napoli: fermato un 41enne in possesdo di hashish e armato di un coltello.

Ottobre 16, 2025
5
Vomero: baby rapinatore seriale, catturato dalla polizia.

Vomero: baby rapinatore seriale, catturato dalla polizia.

Ottobre 15, 2025
2
Articolo successivo
Gente in strada nel panico a Pozzuoli dopo le forti scosse. Pino Grazioli sul posto

Gente in strada nel panico a Pozzuoli dopo le forti scosse. Pino Grazioli sul posto




News Recenti

Caivano: minorenni a scuola trovati in possesso di coltelli.

Caivano: minorenni a scuola trovati in possesso di coltelli.

Ottobre 20, 2025
1
Salerno: incidente tra due auto, muore una 85enne.

Salerno: incidente tra due auto, muore una 85enne.

Ottobre 19, 2025
5
Terrore nella notte nel Casertano, marito incendia casa dopo litigio con la moglie.

Terrore nella notte nel Casertano, marito incendia casa dopo litigio con la moglie.

Ottobre 18, 2025
5
Napoli: prendono a sassate la finestra di un’anziana con problemi psichici.

Napoli: prendono a sassate la finestra di un’anziana con problemi psichici.

Ottobre 18, 2025
5
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Caivano: minorenni a scuola trovati in possesso di coltelli.

Caivano: minorenni a scuola trovati in possesso di coltelli.

Ottobre 20, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati