• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Scosse nei Campi Flegrei: Allarme o Normalità? La Visione del Vulcanologo Giuseppe Mastrolorenzo

Scosse nei Campi Flegrei: Allarme o Normalità? La Visione del Vulcanologo Giuseppe Mastrolorenzo

di Redazione
Maggio 27, 2024
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Scosse nei Campi Flegrei: Allarme o Normalità? La Visione del Vulcanologo Giuseppe Mastrolorenzo
12
CONDIVISIONI
243
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Le ripetute scosse registrate nei Campi Flegrei non devono essere interpretate come segnali inequivocabili di un’imminente eruzione vulcanica. Questo è il punto di vista di Giuseppe Mastrolorenzo, vulcanologo di fama internazionale e primo ricercatore dell’Osservatorio Vesuviano. “L’eruzione non può essere prevista,” spiega Mastrolorenzo. “Chiunque affermi il contrario, basandosi sulle sensazioni della Commissione di rischio, sta facendo un azzardo senza fondamenti scientifici. Non abbiamo modelli affidabili a cui riferirci.”

Il Dibattito sull’Evacuazione

Mastrolorenzo esprime chiaramente la sua opposizione alla proposta di evacuare alcune aree specifiche, come Agnano e l’area della Solfatara. “Non capirei perché queste due zone e non altre,” afferma. “Sappiamo che, in caso di evento vulcanico, le bocche eruttive potrebbero aprirsi in qualsiasi punto della caldera.”

Quando Preoccuparsi?

Secondo il vulcanologo, la popolazione dovrebbe essere consapevole dell’incertezza che circonda la previsione di un’eruzione. “Sarebbe onesto dire ai cittadini che non lo sappiamo,” sottolinea Mastrolorenzo. “Non esistono soglie di rischio precise che ci indichino quando la situazione diventerà critica. Per questo motivo, propongo da anni che le persone siano addestrate a evacuare anche durante un’eruzione. Non si tratta di un’esplosione nucleare, ma di un fenomeno che potrebbe durare giorni. L’importante è non essere in zona rossa al momento critico.”

La Necessità di Prove di Evacuazione

Nonostante l’importanza di un piano di evacuazione efficace, l’ultima e unica prova risale al 2019, quando un centinaio di cittadini furono trasportati da Pozzuoli alla stazione Garibaldi di Napoli. Tuttavia, l’evento assunse più i toni di una gita fuori porta che quelli di un’esercitazione seria. “I piani non sono adeguati,” critica Mastrolorenzo. “Non rispondono in alcun modo alle criticità che potrebbero verificarsi.”

La visione di Giuseppe Mastrolorenzo sottolinea l’importanza di un approccio basato su dati scientifici e sull’educazione della popolazione piuttosto che su misure drastiche e potenzialmente inefficaci. L’addestramento all’evacuazione e la realizzazione di piani più realistici e attuabili sono, secondo lo studioso, le chiavi per affrontare con maggiore sicurezza e preparazione l’eventualità di un’eruzione nei Campi Flegrei.

Articolo precedente

NAPOLI, ACCAPPATOIO ‘IMBOTTITO’ DI DROGA PER IL CONVIVENTE DETENUTO A POGGIOREALE: POLIZIA PENITENZIARIA FERMA DONNA

Articolo successivo

Angela è scomparsa, l’appello del papà a ritrovarla

Ti potrebbero interessare anche...

Edmundo Cirielli interviene per l’accaduto ed esprime solidarietà al giornalista Pino Grazioli.

Edmundo Cirielli interviene per l’accaduto ed esprime solidarietà al giornalista Pino Grazioli.

Ottobre 20, 2025
1.1k
Napoli: prendono a sassate la finestra di un’anziana con problemi psichici.

Napoli: prendono a sassate la finestra di un’anziana con problemi psichici.

Ottobre 18, 2025
6
Salento: Tir carico di latte si schianta e si ribalta sulla Statale delle Calabrie.

Salento: Tir carico di latte si schianta e si ribalta sulla Statale delle Calabrie.

Ottobre 14, 2025
15
Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ottobre 13, 2025
850
Afragola: scoperta discarica abusiva di tessuti e rifiuti in pieno centro.

Afragola: scoperta discarica abusiva di tessuti e rifiuti in pieno centro.

Ottobre 10, 2025
12
Napoli: scoperto dalla guardia di finanza, finto cieco.

Napoli: scoperto dalla guardia di finanza, finto cieco.

Ottobre 7, 2025
20
Articolo successivo
Angela è scomparsa, l’appello del papà a ritrovarla

Angela è scomparsa, l’appello del papà a ritrovarla




News Recenti

Minorenni con pistola finta a bordo di uno scooter rubato a Napoli: arrestati.

Minorenni con pistola finta a bordo di uno scooter rubato a Napoli: arrestati.

Ottobre 25, 2025
1
Terremoto nell’Avellinese: magnitudo 3.6 a Grottella.

Terremoto nell’Avellinese: magnitudo 3.6 a Grottella.

Ottobre 24, 2025
81
Incendio a Terzigno: l’azienda dolciaria prende fuoco, nessun ferito.

Incendio a Terzigno: l’azienda dolciaria prende fuoco, nessun ferito.

Ottobre 23, 2025
12
Eroi in azione: vigili del fuoco salvano una famiglia durante un incendio.

Eroi in azione: vigili del fuoco salvano una famiglia durante un incendio.

Ottobre 23, 2025
35
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Minorenni con pistola finta a bordo di uno scooter rubato a Napoli: arrestati.

Minorenni con pistola finta a bordo di uno scooter rubato a Napoli: arrestati.

Ottobre 25, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati