• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » L’Origine della Parola “Purtuallo” nel Dialetto Napoletano

L’Origine della Parola “Purtuallo” nel Dialetto Napoletano

di Redazione
Maggio 30, 2024
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
L’Origine della Parola “Purtuallo” nel Dialetto Napoletano
8
CONDIVISIONI
162
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Il dialetto napoletano è una delle espressioni linguistiche più ricche e affascinanti d’Italia, capace di raccontare storie di popoli e culture che si sono incontrati nel corso dei secoli. Tra le parole più curiose e interessanti del napoletano c’è “purtuallo”, che indica l’arancia. Ma da dove viene questa parola così singolare?

Le Radici Storiche

Per capire l’origine di “purtuallo”, bisogna fare un viaggio indietro nel tempo, fino al periodo delle grandi esplorazioni e dei commerci marittimi. Durante il Medioevo e il Rinascimento, le arance erano considerate un frutto esotico e raro in Europa, proveniente principalmente dai paesi del Mediterraneo orientale e dal Medio Oriente.

L’Influenza Portoghese

La chiave per comprendere l’etimologia di “purtuallo” si trova nella parola “Portogallo”. Nel XV e XVI secolo, i navigatori portoghesi furono tra i primi europei a importare grandi quantità di arance dolci dall’Asia, in particolare dalla Cina e dall’India, verso l’Europa. Questi frutti esotici, una volta introdotti nel continente, divennero strettamente associati ai commerci portoghesi.

In molte lingue europee, il termine per “arancia” è legato al nome del Portogallo. Ad esempio, in greco moderno l’arancia è chiamata “πορτοκάλι” (portokáli), e in turco è “portakal”. Questo stesso legame si ritrova nel dialetto napoletano, dove “purtuallo” deriva chiaramente da “Portogallo”.

L’Adattamento Linguistico

L’adattamento linguistico di “Portogallo” a “purtuallo” segue un processo di semplificazione e modifica fonetica tipico delle evoluzioni linguistiche popolari. Le parole straniere, una volta introdotte in un nuovo contesto culturale e linguistico, spesso subiscono trasformazioni per adattarsi meglio alla fonetica locale e all’uso quotidiano.

Nel caso di “purtuallo”, la parola è stata adattata in modo da risultare più facilmente pronunciabile per i parlanti napoletani. Questo fenomeno di trasformazione non è raro e si può osservare in molte altre parole di origine straniera presenti nei dialetti italiani.

Il Significato Culturale

Oltre all’aspetto linguistico, la parola “purtuallo” riflette anche un pezzo della storia culturale di Napoli. La città, con il suo porto vivace e la sua posizione strategica nel Mediterraneo, è stata per secoli un crocevia di commerci e scambi culturali. Le arance, introdotte dai portoghesi, divennero presto parte integrante della dieta e della tradizione napoletana.

 

La parola “purtuallo” è molto più di un semplice termine dialettale. È una testimonianza della ricca storia di scambi commerciali e culturali che ha caratterizzato Napoli nel corso dei secoli. Ogni volta che un napoletano utilizza questa parola, evoca inconsapevolmente un capitolo della storia marittima e commerciale del Mediterraneo, ricordando l’influenza dei navigatori portoghesi e il viaggio affascinante di un frutto esotico che è diventato parte della tradizione locale.

Articolo precedente

Neonato morto a Villa San Giovanni: la nonna incastrata dalle telecamere, lo ha messo in uno zaino e abbandonato sugli scogli

Articolo successivo

Conferenza stampa al Caffè Gambrinus: Francesco Emilio Borrelli presenta la sua candidatura alle elezioni europee con un focus sulle politiche green

Ti potrebbero interessare anche...

Multe e sequestri nelle zone della movida Napoletana.

Multe e sequestri nelle zone della movida Napoletana.

Settembre 14, 2025
7
Napoli: accompagna turisti in mercedes, senza alcuna licenza.

Napoli: accompagna turisti in mercedes, senza alcuna licenza.

Settembre 14, 2025
10
Mariagrazia lmperatrice rinviata a giudizio.

Mariagrazia lmperatrice rinviata a giudizio.

Settembre 12, 2025
37
Allerta gialla in Campania, temporali, fulmini e grandine.

Allerta gialla in Campania, temporali, fulmini e grandine.

Settembre 9, 2025
6
Ragazza minacciata di cambiare il cognome dal padre per il suo orientamento sessuale, il comune la sostiene.

Ragazza minacciata di cambiare il cognome dal padre per il suo orientamento sessuale, il comune la sostiene.

Settembre 8, 2025
11
Benevento: la terra trema.

Benevento: la terra trema.

Settembre 6, 2025
10
Articolo successivo
Conferenza stampa al Caffè Gambrinus: Francesco Emilio Borrelli presenta la sua candidatura alle elezioni europee con un focus sulle politiche green

Conferenza stampa al Caffè Gambrinus: Francesco Emilio Borrelli presenta la sua candidatura alle elezioni europee con un focus sulle politiche green




News Recenti

Napoli: arrestato 17enne che ha preso a martellate l’ex compagno di classe.

Napoli: arrestato 17enne che ha preso a martellate l’ex compagno di classe.

Settembre 17, 2025
14
Appello di un 44enne napoletano, “aiutatemi a trovare mio figlio.”

Appello di un 44enne napoletano, “aiutatemi a trovare mio figlio.”

Settembre 16, 2025
9
Furti e truffe in Italia e all’estero, arrestate 9 persone.

Furti e truffe in Italia e all’estero, arrestate 9 persone.

Settembre 16, 2025
17
Napoli:  42enne marocchino aggredisce uomo su una panchina, arrestato.

Napoli: 42enne marocchino aggredisce uomo su una panchina, arrestato.

Settembre 15, 2025
8
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Napoli: arrestato 17enne che ha preso a martellate l’ex compagno di classe.

Napoli: arrestato 17enne che ha preso a martellate l’ex compagno di classe.

Settembre 17, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati