• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » NAPOLI, IL CARCERE DI SECONDIGLIANO COME UNA “PIAZZA DI SPACCIO”: POLIZIA PENITENZIARIA SEQUESTRA DROGA E TELEFONINI TRA LE SBARRE

NAPOLI, IL CARCERE DI SECONDIGLIANO COME UNA “PIAZZA DI SPACCIO”: POLIZIA PENITENZIARIA SEQUESTRA DROGA E TELEFONINI TRA LE SBARRE

di Redazione
Ottobre 15, 2024
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
NAPOLI, IL CARCERE DI SECONDIGLIANO COME UNA “PIAZZA DI SPACCIO”: POLIZIA PENITENZIARIA SEQUESTRA DROGA E TELEFONINI TRA LE SBARRE
26
CONDIVISIONI
528
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

È oramai continua l’azione di contrasto per l’introduzione, la detenzione e l’uso di telefoni cellulari e droga in carcere che vede quotidianamente impegnati gli uomini e le donne del Corpo di Polizia penitenziaria di Secondigliano, a Napoli. L’ultimo grave episodio lo denuncia il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per voce di Raffaele ‘Lello’ Munno e Donato Vaia, rispettivamente vicesegretario regionale e dirigente del SAPPE, il primo e più rappresentativo della Categoria: “Questa mattina, il personale di Polizia Penitenziaria coordinato dal Primo dirigente del Corpo Gianluca Colella, ha effettuato una approfondita perquisizione nel Reparto Tirreno. Sono stati rinvenuti due smartphone con carica batterie, occultati in pacchetto confezionato dei legumi, una penna a telefono e un panetto hashish, occultato in un ventilatore”. “Come sempre”, commentano i sindacalisti, “il ringraziamento va tutto il personale di Polizia Penitenziaria del Centro penitenziario di Secondigliano che, grazie alla loro alta professionalità, ancora una volta è riuscita a garantire la sicurezza interna dell’istituto”. Tiziana Guacci, segretario regionale del SAPPE, rivolge “un plauso ai colleghi”, ma nello stesso tempo evidenzia che “l’operazione assume un significato particolare in questo delicatissimo momento, per un corpo di Polizia che professionalmente opera nella società e per la società, ed è la testimonianza che la Polizia Penitenziaria, che oltre a partecipare attivamente all’opera di rieducazione e trattamento, svolge con abnegazione e competenza l’attività di Polizia”.
“E’ un fenomeno sempre più in crescita di quello dei tentativi di introduzione di sostanze stupefacenti a livello nazionale negli Istituti di pena che di materiale atto alle comunicazioni, come i telefonini. L’operazione è la testimonianza della professionalità della Polizia Penitenziaria, che oltre a partecipare attivamente all’opera di rieducazione e trattamento, svolge con abnegazione e competenza l’attività di Polizia”, commenta Donato Capece, segretario generale del primo Sindacato della Polizia Penitenziaria. “Il SAPPE esprime piena soddisfazione per tutta l’operazione svoltasi, nonostante il personale in servizio presso il penitenziario di Secondigliano è sotto organico, ha intensificato la propria attività di intelligence; quindi, è doveroso un ringraziamento a tutte le unità in servizio c/o le varie unità operative per il sacrificio quotidiano al servizio della Nazione”. “Al Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria rinnovo la richiesta di interventi concreti come, ad esempio, la dotazione ai Reparti di Polizia Penitenziaria di adeguata strumentazione tecnologica di ultima generazione per contrastare l’indebito uso di telefoni cellulari o ogni altra strumentazione elettronica da parte dei detenuti nei penitenziari italiani”, conclude il leader del SAPPE, che ai vertici regionali e ministeriali dell’Amministrazione Penitenziaria chiede un netto “cambio di passo” nelle attività di contrasto all’indebito possesso ed uso di telefoni cellulari e droga in carcere “a tutela di coloro che in prima linea delle sezioni detentive del Centro penitenziario di Secondigliano rappresentano lo Stato, ossia gli appartenenti alla Polizia Penitenziaria”.

Articolo precedente

Donna accusa in diretta il finto barbiere: “Mi ha illuso con la promessa di un’adozione”

Articolo successivo

Pino Grazioli torna sul caso del “finto barbiere” e rivela nuovi dettagli

Ti potrebbero interessare anche...

Salerno: incidente tra due auto, muore una 85enne.

Salerno: incidente tra due auto, muore una 85enne.

Ottobre 19, 2025
4
Terrore nella notte nel Casertano, marito incendia casa dopo litigio con la moglie.

Terrore nella notte nel Casertano, marito incendia casa dopo litigio con la moglie.

Ottobre 18, 2025
5
Napoli: violenta lite in strada, residenti preoccupati.

Napoli: violenta lite in strada, residenti preoccupati.

Ottobre 16, 2025
8
Napoli: fermato un 41enne in possesdo di hashish e armato di un coltello.

Napoli: fermato un 41enne in possesdo di hashish e armato di un coltello.

Ottobre 16, 2025
5
Vomero: baby rapinatore seriale, catturato dalla polizia.

Vomero: baby rapinatore seriale, catturato dalla polizia.

Ottobre 15, 2025
2
Castello di Cisterna, Napoli: pusher a 14 anni, non saprei fare altro ha dichiarato agli agenti.

Castello di Cisterna, Napoli: pusher a 14 anni, non saprei fare altro ha dichiarato agli agenti.

Ottobre 15, 2025
11
Articolo successivo
Pino Grazioli torna sul caso del “finto barbiere” e rivela nuovi dettagli

Pino Grazioli torna sul caso del “finto barbiere” e rivela nuovi dettagli




News Recenti

Salerno: incidente tra due auto, muore una 85enne.

Salerno: incidente tra due auto, muore una 85enne.

Ottobre 19, 2025
4
Terrore nella notte nel Casertano, marito incendia casa dopo litigio con la moglie.

Terrore nella notte nel Casertano, marito incendia casa dopo litigio con la moglie.

Ottobre 18, 2025
5
Napoli: prendono a sassate la finestra di un’anziana con problemi psichici.

Napoli: prendono a sassate la finestra di un’anziana con problemi psichici.

Ottobre 18, 2025
5
Napoli: violenta lite in strada, residenti preoccupati.

Napoli: violenta lite in strada, residenti preoccupati.

Ottobre 16, 2025
8
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Salerno: incidente tra due auto, muore una 85enne.

Salerno: incidente tra due auto, muore una 85enne.

Ottobre 19, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati