• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Società intestate e botti illegali: il caso di Ercolano e lo sfruttamento delle vittime

Società intestate e botti illegali: il caso di Ercolano e lo sfruttamento delle vittime

di Redazione
Novembre 27, 2024
in Cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Società intestate e botti illegali: il caso di Ercolano e lo sfruttamento delle vittime
10
CONDIVISIONI
194
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

La tragedia avvenuta a Ercolano, in cui hanno perso la vita Sara e Aurora Esposito, gemelle di 24 anni, e il diciottenne Samuel Tafciu, ha scoperchiato una realtà di sfruttamento legata a lavori clandestini e pericolosi. Le giovani donne e il ragazzo lavoravano in una fabbrica illegale di fuochi d’artificio, apparentemente inconsapevoli dei rischi e delle irregolarità legate alla loro occupazione.

Secondo le ricostruzioni, Pasquale Punzo, sottoposto a fermo, sfruttava le difficoltà economiche delle vittime, usando Sara e Aurora come prestanome per società intestate a loro nome, pratica che si intrecciava con attività criminali più ampie. La fabbrica illegale era gestita in un immobile formalmente intestato a una minorenne, una strategia spesso usata per eludere responsabilità legali. Le gemelle lavoravano lì da mesi per soli 25 euro al giorno, mentre Samuel era al suo primo giorno di lavoro quando l’esplosione lo ha ucciso. Quest’ultima è stata causata dall’errato maneggio di polveri piriche, stoccate in quantità elevata e senza alcuna sicurezza.

Il sindaco di Ercolano e le autorità locali hanno definito l’accaduto una tragedia che evidenzia lo sfruttamento disumano del lavoro clandestino. Nonostante alcuni tentativi di controllo da parte delle autorità, la fabbrica operava senza autorizzazioni e in condizioni pericolose, rappresentando una “fabbrica fantasma” della criminalità

L’inchiesta della Procura di Napoli, in corso, sta indagando non solo sull’omicidio colposo e disastro colposo, ma anche su eventuali reati più gravi legati al dolo. L’obiettivo è chiarire le responsabilità dirette e il coinvolgimento di eventuali complici in questo sistema di sfruttamento

Articolo precedente

NAPOLI SCAMPIA: spaccio davanti ai figli piccoli, coppia in manette. Carabinieri sequestrano oltre 240 grammi di cocaina

Articolo successivo

Bomba carta esplode davanti a una sala scommesse a Castello di Cisterna: danni alla struttura, indagini in corso

Ti potrebbero interessare anche...

Circumvesuviana, rimosso il vecchio cavalcavia sulla tratta Napoli-Baiano: intervento notturno completato con successo

Circumvesuviana, rimosso il vecchio cavalcavia sulla tratta Napoli-Baiano: intervento notturno completato con successo

Maggio 28, 2025
29
Tragico incidente a Buccino: perde la vita un 49enne nello scontro tra trattore e camion

Tragico incidente a Buccino: perde la vita un 49enne nello scontro tra trattore e camion

Maggio 28, 2025
198
Bologna: donna deceduta dopo una caduta dal terzo piano. Non si esclude nessuna ipotesi

Tentato furto al Centro Direzionale di Napoli: uomo fermato dalle guardie giurate, aveva strumenti da scasso nello zaino

Maggio 28, 2025
104
Martina Carbonaro, il 19enne Alessio Tucci confessa: «L’ho colpita con una pietra per gelosia»

Martina Carbonaro, il 19enne Alessio Tucci confessa: «L’ho colpita con una pietra per gelosia»

Maggio 28, 2025
3.6k
Afragola, la ricerca per Martina: 14enne scomparsa nel nulla dopo una passeggiata

Martina Carbonaro, 14 anni: il mistero del decesso nella casa abbandonata

Maggio 28, 2025
651
Vasta operazione dei Carabinieri a Caivano: 68 arresti per traffico di droga aggravato dalla finalità mafiosa

Napoli, rapina in via Toledo: arrestato 51enne con precedenti

Maggio 27, 2025
101
Articolo successivo
Bomba carta esplode davanti a una sala scommesse a Castello di Cisterna: danni alla struttura, indagini in corso

Bomba carta esplode davanti a una sala scommesse a Castello di Cisterna: danni alla struttura, indagini in corso




News Recenti

Circumvesuviana, rimosso il vecchio cavalcavia sulla tratta Napoli-Baiano: intervento notturno completato con successo

Circumvesuviana, rimosso il vecchio cavalcavia sulla tratta Napoli-Baiano: intervento notturno completato con successo

Maggio 28, 2025
29
Tragico incidente a Buccino: perde la vita un 49enne nello scontro tra trattore e camion

Tragico incidente a Buccino: perde la vita un 49enne nello scontro tra trattore e camion

Maggio 28, 2025
198
Bologna: donna deceduta dopo una caduta dal terzo piano. Non si esclude nessuna ipotesi

Tentato furto al Centro Direzionale di Napoli: uomo fermato dalle guardie giurate, aveva strumenti da scasso nello zaino

Maggio 28, 2025
104
Martina Carbonaro, il 19enne Alessio Tucci confessa: «L’ho colpita con una pietra per gelosia»

Martina Carbonaro, il 19enne Alessio Tucci confessa: «L’ho colpita con una pietra per gelosia»

Maggio 28, 2025
3.6k
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Circumvesuviana, rimosso il vecchio cavalcavia sulla tratta Napoli-Baiano: intervento notturno completato con successo

Circumvesuviana, rimosso il vecchio cavalcavia sulla tratta Napoli-Baiano: intervento notturno completato con successo

Maggio 28, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati