Il 24 dicembre, nelle acque antistanti Praia do Lázaro, sulla costa settentrionale di San Paolo, Brasile, un bambino di otto anni è stato salvato dopo essere finito alla deriva all’interno di un pallone gonfiabile. Il piccolo è stato avvistato da un marinaio che, durante una gita in barca con i propri figli, ha notato l’insolita imbarcazione e si è prontamente avvicinato per prestare soccorso.
Il marinaio ha raccontato: “Abbiamo innanzitutto parlato con il bambino, non mi era chiaro se riuscisse a respirare o meno. L’ho calmato ed è stato allora che mia figlia ha iniziato a filmare”. Ha aggiunto che episodi simili erano già accaduti nella zona, dove le boe gonfiabili vengono spesso utilizzate vicino alla riva, ma possono facilmente staccarsi e finire in mare aperto a causa del vento.
L’equipaggio di un’altra imbarcazione ha legato un cavo attorno al pallone, riuscendo a riportare il bambino sano e salvo a riva, dove ha potuto riabbracciare la sua famiglia, visibilmente scossa dall’accaduto. Le autorità locali hanno colto l’occasione per raccomandare che i bambini entrino in acqua solo se accompagnati da un adulto e di prestare particolare attenzione all’uso di dispositivi galleggianti, che possono dare un falso senso di sicurezza.
Questo incidente evidenzia l’importanza di una vigilanza costante e dell’adozione di misure di sicurezza adeguate durante le attività ricreative in mare, per prevenire situazioni potenzialmente pericolose.
dopo essere finito alla deriva all’interno di un pallone gonfiabile. Il piccolo è stato avvistato da un marinaio che, durante una gita in barca con i propri figli, ha notato l’insolita imbarcazione e si è prontamente avvicinato per prestare soccorso.
Il marinaio ha raccontato: “Abbiamo innanzitutto parlato con il bambino, non mi era chiaro se riuscisse a respirare o meno. L’ho calmato ed è stato allora che mia figlia ha iniziato a filmare”. Ha aggiunto che episodi simili erano già accaduti nella zona, dove le boe gonfiabili vengono spesso utilizzate vicino alla riva, ma possono facilmente staccarsi e finire in mare aperto a causa del vento.
L’equipaggio di un’altra imbarcazione ha legato un cavo attorno al pallone, riuscendo a riportare il bambino sano e salvo a riva, dove ha potuto riabbracciare la sua famiglia, visibilmente scossa dall’accaduto. Le autorità locali hanno colto l’occasione per raccomandare che i bambini entrino in acqua solo se accompagnati da un adulto e di prestare particolare attenzione all’uso di dispositivi galleggianti, che possono dare un falso senso di sicurezza.
Questo incidente evidenzia l’importanza di una vigilanza costante e dell’adozione di misure di sicurezza adeguate durante le attività ricreative in mare, per prevenire situazioni potenzialmente pericolose.