• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » NAPOLI, BLITZ DELLA POLIZIA PENITENZIARIA NEL CENTRO PENITENZIARIO DI SECONDIGLIANO: 18 CELLULARI SCOVATI NELLA SEZIONE ALTA SICUREZZA

NAPOLI, BLITZ DELLA POLIZIA PENITENZIARIA NEL CENTRO PENITENZIARIO DI SECONDIGLIANO: 18 CELLULARI SCOVATI NELLA SEZIONE ALTA SICUREZZA

di Redazione
Gennaio 31, 2025
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
NAPOLI, BLITZ DELLA POLIZIA PENITENZIARIA NEL CENTRO PENITENZIARIO DI SECONDIGLIANO: 18 CELLULARI SCOVATI NELLA SEZIONE ALTA SICUREZZA
11
CONDIVISIONI
223
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Blitz della Polizia Penitenziaria, mercoledì 29 gennaio, al Centro Penitenziario di Secondigliano: sequestrati 18 cellulari tra smartphone e micro-telefonini con cavetti per ricarica e sim card. A dare la notizia è il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per voce dei dirigenti Raffaele Munno, Carmine Evangelista e Donato Vaia. “L’operazione dei Baschi Azzurri e coordinata dal I° Dirigente di Polizia Penitenziaria Gian Luca Colella, è stata eseguita con precisione e intuito investigativo, a conferma dell’efficacia del personale in servizio nell’istituto di Secondigliano uno dei più rilevanti in campo nazionale”, proseguono. “L’operazione ha riguardato il Reparto Detentivo ad Alta Sicurezza S2 “Ionio” ed ha portato alla scoperta di n.18 telefoni cellulari (sequestrati e messi a disposizione della A.G. con relativa denuncia contro ignoti) abilmente occultati in un nascondigli in ambienti comuni ed estremamente ben mimetizzati, a dimostrazione dell’abilità con cui alcuni detenuti cercano di eludere i controlli, perfettamente funzionanti per eventuali comunicazioni non autorizzate con l’esterno”. “Il successo delle operazioni condotte al CP di Secondigliano”, concludono i sindcalisti del SAPPE, “conferma il valore del lavoro svolto dalla Polizia Penitenziaria, il cui acume investigativo e professionalità sono fondamentali per il corretto funzionamento del sistema. Il SAPPE esprime apprezzamento per l’impegno e la professionalità dimostrata dagli uomini in servizio, sottolineando l’importanza di dotare le carceri di strumenti sempre più efficaci per contrastare il fenomeno delle comunicazioni illecite”.
“L’ingresso illecito di cellulari negli istituti è ormai un flusso continuo”, denuncia Donato Capece, segretario generale del SAPPE. E ricorda che non è la prima volta che il SAPPE chiede nuovi provvedimenti per inibire l’uso di strumentazioni tecnologiche nelle sezioni detentive. “Non si contano più i rinvenimenti e i sequestri di questi piccoli apparecchi. Le vie d’ingresso diventano molteplici, non ultima anche quella aerea a mezzo droni che sempre più spesso vengono avvistati e intercettati – ha aggiunto Capece -. La cosa grave è che denunciamo queste cose ormai da 10 anni e nessuno ha ancora fatto qualcosa”, aggiunge il leader del primo Sindacato della Polizia Penitenziaria. “Le donne e gli uomini del Corpo sono quotidianamente impegnati nell’attività di contrasto all’introduzione di telefoni cellulari ed alla diffusione della droga nei penitenziari per adulti e minori. E nonostante la recente previsione di reato, nel Codice penale, per ingresso e detenzione illecita di telefonini nelle carceri, con pene severe che vanno da 1 a 4 anni, il fenomeno non sembra ancora attenuarsi. Vanno adottate soluzioni drastiche come la schermatura delle sezioni detentive, delle celle e degli spazi nei quali sono presenti detenuti, all’uso dei telefoni cellulari e degli smartphone”.

Articolo precedente

Maddalena Petrillo scomparsa a Scampia

Articolo successivo

Tragedia a Philadelphia: aereo medico si schianta su area residenziale sei morti

Ti potrebbero interessare anche...

Porta Capuana: 56enne evade dai domiciliari e minaccia la moglie

Milano, detenuto in permesso ferisce collega fuori da un hotel: è caccia all’uomo. Scomparsa anche una dipendente

Maggio 10, 2025
117
Tragedia a Marano: emersi i dettagli sulla vicenda

Pedina e minaccia la sua vittima, non si arrende nemmeno davanti all’arresto. Lo stalker usava anche un GPS

Maggio 10, 2025
237
Marano: toglie la vita al compagno della sua ex e poi mette fine alla sua

Napoli, rapinavano automobilisti nel traffico: arrestati due uomini dopo inseguimento

Maggio 9, 2025
17
Tragedia ad Acerra: non ce l’ha fatta Immacolata D’Anna, vittima di un incendio doloso

San Benedetto del Tronto, pulmino per disabili prende fuoco nel traffico: attimi di paura, nessun ferito

Maggio 9, 2025
57
Bologna: donna deceduta dopo una caduta dal terzo piano. Non si esclude nessuna ipotesi

Napoli, evade dai domiciliari: arrestato 35enne a Vasto-Arenaccia

Maggio 9, 2025
66
Papa Leone XIV: primo giorno da Pontefice per il cardinale Robert Francis Prevost

Papa Leone XIV: primo giorno da Pontefice per il cardinale Robert Francis Prevost

Maggio 9, 2025
24
Articolo successivo
Tragedia a Philadelphia: aereo medico si schianta su area residenziale sei morti

Tragedia a Philadelphia: aereo medico si schianta su area residenziale sei morti




News Recenti

Porta Capuana: 56enne evade dai domiciliari e minaccia la moglie

Milano, detenuto in permesso ferisce collega fuori da un hotel: è caccia all’uomo. Scomparsa anche una dipendente

Maggio 10, 2025
117
Tragedia a Marano: emersi i dettagli sulla vicenda

Pedina e minaccia la sua vittima, non si arrende nemmeno davanti all’arresto. Lo stalker usava anche un GPS

Maggio 10, 2025
237
Marano: toglie la vita al compagno della sua ex e poi mette fine alla sua

Napoli, rapinavano automobilisti nel traffico: arrestati due uomini dopo inseguimento

Maggio 9, 2025
17
Tragedia ad Acerra: non ce l’ha fatta Immacolata D’Anna, vittima di un incendio doloso

San Benedetto del Tronto, pulmino per disabili prende fuoco nel traffico: attimi di paura, nessun ferito

Maggio 9, 2025
57
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Porta Capuana: 56enne evade dai domiciliari e minaccia la moglie

Milano, detenuto in permesso ferisce collega fuori da un hotel: è caccia all’uomo. Scomparsa anche una dipendente

Maggio 10, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati