Il 13 febbraio 2025, un violento nubifragio ha colpito l’Isola d’Elba, causando gravi allagamenti soprattutto a Portoferraio. In poco più di un’ora sono caduti 65 millimetri di pioggia, trasformando le strade in fiumi e intrappolando numerose persone nelle loro abitazioni e veicoli.
I Vigili del Fuoco sono intervenuti per soccorrere 28 persone bloccate nelle auto lungo la via principale del capoluogo elbano. Inoltre, tre operazioni di salvataggio sono state effettuate per evacuare residenti rimasti isolati nelle proprie case a causa dell’innalzamento dell’acqua. Sono state evacuate anche 12 persone, tra cui 9 minori, da una scuola di danza, e una decina di clienti da una pizzeria minacciata dalle acque.
Il Comune di Portoferraio ha dichiarato lo stato di emergenza alluvione, invitando i cittadini a non uscire e a mettersi al riparo in zone sicure. Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha sottolineato l’intensità del fenomeno meteorologico, evidenziando come il sistema di protezione civile e i Vigili del Fuoco siano al lavoro per assistere la popolazione colpita.
Le autorità locali stanno valutando i danni causati dall’alluvione e monitorando le condizioni meteorologiche per gestire eventuali ulteriori criticità. La popolazione è invitata a mantenere la massima prudenza e a seguire le indicazioni fornite dalle autorità competenti.