È l’evento organizzato dall’Associazione Morise asd e aps per giovedì 20 febbraio inizio ore 15.30 presso la Sala della Loggia ( Maschio Angioino).
L’evento gode del Patrocinio morale del Comune di Napoli e dell’assessorato Welfare Dr. Luca Trapanese. La diversità come valore aggiunto e il dopo di noi saranno gli argomenti principali
dei relatori.
Tante le testimonianze di genitori e figli.
Saluti: Annunziata Sannino (Presidente dell’Associazione Morise Asd e Aps);
Saluti istituzionali: Flavia Sorrentino (Vice presidente del Consiglio Comunale di
Napoli).
“L’evento si pone l’obiettivo di promuovere e sensibilizzare l’opinione pubblica.
Ma soprattutto incontrarsi per aiutarsi creando rete con altre associazioni” ha
spiegato Nunzia Sannino presidente della Morise.
Ne parleremo assieme ad esperti delle istituzioni, specialisti sanitari e rappresentanti del Terzo settore:
– Dr. Maurizio Bertolotto (Garante del Comune di Napoli);
– Dr. Stefano Buonincontro (Garante del Comune di Ercolano);
– Dr. Giuseppe Gambardella (Console del Benin);
– Don Luigi Castiello (Segretario generale CDU);
– Avv. Gennaro Danesi (Console onorario Nicaragua);
– Dott.ssa Francesca Marigliano (Presidente Associazione amici dei combattenti e
reduci napoletani ODV);
– Dr. Enrico De Notaris (Psichiatra);
– Dr. Salvatore Palma (Testimonianza di Autismo);
Modera: Valentina de Nigris
L’associazione Morise, mira a mettere l’accento sulle diversità come valore di democrazia e di sostenibilità con azioni concrete di crescita e di rispetto reciproco e della dignità della persona diversamentEssere. I nostri progetti in cantiere che spaziano dal sociale alla cultura saranno tutti centrati sulla concretezza, sostenibilità, transizione ecologica.”
Noi come associazione siamo aperti al dialogo e alla collaborazione con tutti,ovviamente laddove vi siano i presupposti, in primis con le istituzioni non solo locali, ma anche nazionali e internazionali. E tutto questo partendo da Napoli. Noi associazione Morise siamo l’emblema della diversità. Il nostro Direttivo è composto da persone diverse, ma perbene e con tanta voglia di fare, ognuno per il proprio settore ma insieme.