Un nuovo terremoto ha colpito l’area dei Campi Flegrei oggi, sabato 15 marzo, alle 13:32, con epicentro nel rione Solfatara. Il sisma, registrato a una profondità di circa 3 km, è stato avvertito distintamente in tutta l’area flegrea e in diversi quartieri di Napoli, suscitando paura tra i residenti.
La zona, da tempo interessata dal fenomeno del bradisismo, sta vivendo giorni di forte attività sismica, con scosse che si susseguono a ritmo crescente. L’evento odierno è solo l’ultimo di una serie di movimenti tellurici che stanno mettendo a dura prova la popolazione locale.
Numerose segnalazioni sono arrivate dalle città di Pozzuoli, Bacoli e Quarto, dove il tremore è stato percepito con particolare intensità. Al momento non si registrano danni significativi, ma la situazione resta sotto monitoraggio da parte dell’INGV (Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia), che continua a osservare l’evoluzione del fenomeno.
La paura tra i cittadini è palpabile, soprattutto per il rischio che il bradisismo possa portare a scosse ancora più intense. Le autorità raccomandano prudenza e invitano la popolazione a seguire le indicazioni della protezione civile.