• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Concordato preventivo 2025: novità e scadenze

Concordato preventivo 2025: novità e scadenze

di Redazione
Marzo 17, 2025
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Concordato preventivo 2025: novità e scadenze
8
CONDIVISIONI
157
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Il 13 marzo 2025, il Consiglio dei Ministri ha approvato una serie di modifiche al concordato preventivo biennale, introducendo proroghe e modifiche per migliorarne l’adesione e l’efficacia. Il governo ha deciso di estendere il termine per aderire al concordato fino al 30 settembre 2025, offrendo così più tempo ai professionisti e alle partite IVA per valutare l’offerta. Questa decisione arriva dopo una partecipazione inferiore alle aspettative nel 2024, quando solo 600.000 contribuenti hanno aderito. Per incentivare una maggiore partecipazione, sono state introdotte alcune modifiche, tra cui l’esclusione dei contribuenti che operano sotto il regime forfettario, ovvero quelli che applicano la flat tax. Questa esclusione è stata motivata dal fatto che il gruppo dei forfettari ha avuto poche adesioni, e su richiesta delle associazioni di categoria. Le modifiche entreranno in vigore dal 2025, con l’abolizione del concordato preventivo per i contribuenti in regime forfettario, con effetto retroattivo dal 1° gennaio 2025.

Il concordato preventivo è uno strumento che permette ai contribuenti di regolarizzare la propria posizione fiscale pagando una percentuale sul reddito. Chi aderisce al concordato paga una somma fissa basata sul reddito dichiarato, con il vantaggio di minor controllo fiscale e alcune agevolazioni. È stato pensato principalmente per i professionisti e le partite IVA con guadagni superiori a quelli inizialmente stimati dal Fisco, o per chi desidera sanare redditi non dichiarati tra il 2018 e il 2022.

Con le modifiche apportate, il termine per aderire al concordato è stato spostato al 30 settembre 2025, mentre per il periodo successivo (2025-2026) le partite IVA che operano sotto il regime forfettario non potranno più partecipare. Inoltre, le modalità di calcolo delle imposte sono state aggiornate: l’imposta sostitutiva aumenterà se la differenza tra il reddito concordato e quello effettivo dell’anno precedente supera gli 85.000 euro. In questo caso, il contribuente dovrà applicare le aliquote marginali Irpef (fino al 43% per le persone fisiche) o l’aliquota del 24% per le società di capitali.

Queste modifiche sono state introdotte per rispondere alle difficoltà riscontrate durante la prima applicazione del concordato preventivo. Nonostante le novità, il governo intende continuare a vedere il concordato come una soluzione importante per regolarizzare la posizione fiscale dei contribuenti, soprattutto in un contesto economico incerto. L’obiettivo è migliorare la partecipazione e garantire un sistema di calcolo delle imposte equo e sostenibile, ma la sfida sarà quella di stimolare le adesioni delle partite IVA e ampliare la platea di chi può beneficiarne.

L’edizione 2024 del concordato preventivo ha visto solo 600.000 adesioni, un dato inferiore rispetto alle aspettative. Le adesioni sono state particolarmente basse tra i contribuenti in regime forfettario, che avrebbero dovuto beneficiarne solo per un anno, ma la misura non ha trovato un largo riscontro.

Tags: agenzia delle entrate
Articolo precedente

Napoli, malore al volante: deceduto portiere di Materdei dopo incidente

Articolo successivo

Il giornalista Pino Grazioli e Cosimo Merolla svelano la vera identità del pluripregiudicato che si nascondeva dietro una maschera e continuava a delinquere

Ti potrebbero interessare anche...

Meloni ribadisce: “No all’invio di truppe italiane in Ucraina senza mandato ONU”

Meloni ribadisce: “No all’invio di truppe italiane in Ucraina senza mandato ONU”

Maggio 17, 2025
116
De Luca ironico dopo lo stop al terzo mandato: “Inizia una nuova era di purezza morale… ma noi pensiamo a lavorare”

Campania verso le Regionali: De Luca attacca, clima acceso in vista del voto

Maggio 13, 2025
135
Napoli dice addio ad Angela Francese, storica dirigente del PCI: lutto nella sinistra partenopea

Napoli dice addio ad Angela Francese, storica dirigente del PCI: lutto nella sinistra partenopea

Aprile 30, 2025
142
Minacce al sindaco di Bacoli: la lotta contro l’illegalità non si ferma

Minacce al sindaco di Bacoli: la lotta contro l’illegalità non si ferma

Aprile 24, 2025
127
Sovraffollamento carcerario in Campania: una situazione sempre più critica

Sovraffollamento carcerario in Campania: una situazione sempre più critica

Aprile 23, 2025
110
Bacoli, il sindaco Della Ragione risponde alle accuse: “Non sono ricattabile, parcheggi irregolari non riapriranno”

Bacoli, il sindaco Della Ragione risponde alle accuse: “Non sono ricattabile, parcheggi irregolari non riapriranno”

Aprile 17, 2025
111
Articolo successivo
Il giornalista Pino Grazioli e Cosimo Merolla svelano la vera identità del pluripregiudicato che si nascondeva dietro una maschera e continuava a delinquere

Il giornalista Pino Grazioli e Cosimo Merolla svelano la vera identità del pluripregiudicato che si nascondeva dietro una maschera e continuava a delinquere




News Recenti

Vasta operazione dei Carabinieri a Caivano: 68 arresti per traffico di droga aggravato dalla finalità mafiosa

Tragedia a Villa Literno: 50enne investito e deceduto, indagini in corso

Maggio 19, 2025
66
Napoli, paura in piazza Dante: in fiamme una spazzatrice dell’ASIA

Napoli, paura in piazza Dante: in fiamme una spazzatrice dell’ASIA

Maggio 19, 2025
37
Prato, auto ritrovata ma nessuna traccia di Denisa Maria Adas: continuano le ricerche

Prato, auto ritrovata ma nessuna traccia di Denisa Maria Adas: continuano le ricerche

Maggio 19, 2025
211
Porta Capuana: 56enne evade dai domiciliari e minaccia la moglie

Nuovo agguato a Ponticelli, ferito un 24enne: intensificati i controlli nella zona “rossa”

Maggio 19, 2025
199
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Vasta operazione dei Carabinieri a Caivano: 68 arresti per traffico di droga aggravato dalla finalità mafiosa

Tragedia a Villa Literno: 50enne investito e deceduto, indagini in corso

Maggio 19, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati