• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Dibattito intenso al Consiglio europeo: la questione del riarmo e le difficoltà finanziarie

Dibattito intenso al Consiglio europeo: la questione del riarmo e le difficoltà finanziarie

di Redazione
Marzo 21, 2025
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Dibattito intenso al Consiglio europeo: la questione del riarmo e le difficoltà finanziarie

La premier Giorgia Meloni, tornando sulle sue parole sul Manifesto di Ventotene, arrivando in albergo a Bruxelles, dove domani prenderà parte al Consiglio europeo, 20 Marzo 2025. ANSA/US PALAZZO CHIGI ATTILI

2
CONDIVISIONI
49
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Si è concluso dopo una lunga giornata di discussioni, anche notturne, il Consiglio europeo. Tra i temi centrali, il sostegno all’Ucraina ha ricevuto un ampio consenso, nonostante l’assenza dell’Ungheria, che si è nuovamente tirata fuori. Tuttavia, sulla questione del riarmo europeo, sono emerse divergenze significative, soprattutto riguardo al finanziamento dei piani di riarmo della Commissione europea.

Il piano, noto come “Safe”, prevede un prestito di 150 miliardi di euro da parte dell’Ue, ma il resto dovrebbe essere coperto dai singoli Stati, aumentando il loro debito pubblico. Questa proposta, mentre favorisce paesi con un debito basso come Germania e Olanda, solleva preoccupazioni per paesi ad alto debito come Italia e Francia, che potrebbero trovarsi nell’impossibilità di ulteriori indebitamenti.

Il Consiglio ha anche discusso alternative, come la mobilitazione di fondi privati per l’industria della difesa, proposta caldeggiata dall’Italia. Un’altra opzione, quella di un debito comune europeo, è però osteggiata dai paesi fiscalmente più solidi. Se i singoli Stati non aderissero al piano, il progetto rischia di fallire.

La presidente del Consiglio italiano, Giorgia Meloni, ha espresso scetticismo sulle proposte della Commissione, dichiarando che l’Italia non ha “alcuna chiusura” sui prestiti Ue, ma che ogni scelta dovrà essere valutata attentamente. Sull’aumento del debito pubblico, Meloni ha sottolineato che si tratta di un dibattito ancora aperto. La scadenza per decidere è prevista per fine aprile, ma la premier ha suggerito di prendere più tempo per valutare tutte le opzioni.

Intanto, il presidente francese Macron ha convocato per il 27 marzo un summit a Parigi per coordinare il sostegno militare all’Ucraina. Tuttavia, non mancano le tensioni con il Regno Unito, in particolare sulla proposta di Macron di destinare fondi per l’acquisto di armi prodotte esclusivamente nell’Ue, escludendo di fatto Londra.

Nel frattempo, il dibattito europeo sul riarmo e sui finanziamenti continua, con la possibilità di un nuovo Consiglio straordinario a maggio, per arrivare al vertice Nato di giugno con una posizione più chiara.

Tags: giorgia meloni
Articolo precedente

Luca Abete e il giornalismo: chiediamo spiegazioni all’Ordine Nazionale

Articolo successivo

Treviso: maestra sospesa dopo aver aperto un profilo su OnlyFans

Ti potrebbero interessare anche...

Campania, sospeso il professore che aveva insultato la figlia di Giorgia Meloni sui social: avviato procedimento disciplinare

Campania, sospeso il professore che aveva insultato la figlia di Giorgia Meloni sui social: avviato procedimento disciplinare

Giugno 3, 2025
334
Parco Verde di Caivano: la riqualificazione che cambia il volto del quartiere e restituisce speranza alla comunità

Parco Verde di Caivano: la riqualificazione che cambia il volto del quartiere e restituisce speranza alla comunità

Maggio 27, 2025
47
Regionali in Campania, Fico: “Lavoriamo a una proposta comune. Nessuna paura di De Luca”

Regionali in Campania, Fico: “Lavoriamo a una proposta comune. Nessuna paura di De Luca”

Maggio 23, 2025
54
Sorrento, arrestato il sindaco Massimo Coppola: tangente da 6mila euro per un appalto pubblico

Sorrento, arrestato il sindaco Massimo Coppola: tangente da 6mila euro per un appalto pubblico

Maggio 21, 2025
10
Gaetano Manfredi: la sentenza del Tar e le consulenze sotto esame. La Federico II dovrà rivelare i dettagli delle collaborazioni dell’ex rettore

Gaetano Manfredi: la sentenza del Tar e le consulenze sotto esame. La Federico II dovrà rivelare i dettagli delle collaborazioni dell’ex rettore

Maggio 20, 2025
92
Meloni ribadisce: “No all’invio di truppe italiane in Ucraina senza mandato ONU”

Meloni ribadisce: “No all’invio di truppe italiane in Ucraina senza mandato ONU”

Maggio 17, 2025
120
Articolo successivo
Treviso: maestra sospesa dopo aver aperto un profilo su OnlyFans

Treviso: maestra sospesa dopo aver aperto un profilo su OnlyFans




News Recenti

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.1k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
106
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
427
Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Giugno 30, 2025
1.1k
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati