Le prossime elezioni regionali in Campania, previste per l’autunno del 2025, potrebbero vedere la competizione per la poltrona di governatore del centrodestra con un nome di peso: Edmondo Cirielli, viceministro degli Esteri e deputato di Forza Italia. Il politico, che vanta una lunga carriera nelle istituzioni, ha espresso la sua disponibilità a correre per la carica di presidente della Regione Campania, dichiarando apertamente in un’intervista al quotidiano Il Mattino che sarebbe pronto a prendere in considerazione la candidatura, ma solo se sarà una decisione condivisa dai leader nazionali del centrodestra.
Cirielli ha sottolineato che l’eventuale sua candidatura dovrà essere il risultato di un ampio confronto tra i principali esponenti politici della coalizione. Nei prossimi mesi, infatti, si prevede che i vertici del centrodestra si riuniscano per decidere il candidato che meglio rappresenterà la coalizione nella sfida per il governo della Campania. In tal senso, Cirielli ha ribadito la necessità di un’unità d’intenti che possa garantire una campagna elettorale forte e coesa, capace di mettere in campo un programma di governo che risponda alle esigenze dei cittadini campani.
La possibile candidatura di Cirielli arriva in un contesto politico che sta mutando, in seguito all’annuncio di Fulvio Martusciello, europarlamentare di Forza Italia, che ha fatto sapere di non voler partecipare alla corsa per la Regione. La decisione di Martusciello, che ha indicato come motivo principale la vicenda che ha coinvolto una sua collaboratrice, Lucia Simeone, arrestata recentemente nell’ambito dello scandalo Eurogate al Parlamento Europeo, ha spianato la strada a nuovi nomi, tra cui quello di Cirielli.
Nel frattempo, tra i possibili candidati del centrodestra per la poltrona di governatore della Campania, si fa anche il nome di Gianpiero Zinzi, deputato e commissario regionale in Campania per la Lega. Zinzi, che ha già ricoperto ruoli rilevanti all’interno del partito, ha ricevuto anche il sostegno da parte del ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, che ha sottolineato, seppur senza entrare nel merito di una sua candidatura ufficiale, la validità di Zinzi come possibile nome per il centrodestra in Campania.
In un panorama politico che si preannuncia vivace, la scelta del candidato governatore per la Campania sarà cruciale non solo per il futuro della Regione, ma anche per gli equilibri interni al centrodestra. Le prossime settimane saranno decisive, con i vertici delle forze politiche che, di volta in volta, definiranno le alleanze e le strategie da mettere in campo per le elezioni regionali del 2025.