Uno dei dipinti più celebri di Raffaello Sanzio, uno dei grandi maestri del Rinascimento italiano, arriva finalmente a Napoli. La “Dama con liocorno”, un’opera di straordinaria bellezza e raffinatezza, sarà esposta alle Gallerie d’Italia, in via Toledo, cuore pulsante della città. Il dipinto sarà visibile al pubblico a partire dal 27 marzo e fino al 22 giugno 2025, offrendo a napoletani e turisti un’opportunità unica di ammirare uno dei capolavori più amati del maestro urbinate.
Proveniente dalle Gallerie Borghese di Roma, la “Dama con liocorno” si inserisce all’interno della rassegna L’Ospite Illustre delle Gallerie d’Italia. Questo ciclo espositivo, che offre al pubblico la possibilità di vedere opere d’arte di rilevanza mondiale, accoglie ora uno dei dipinti più iconici di Raffaello, che viene presentato in una sala speciale, solitamente dedicata al “Martirio di Sant’Orsola” di Caravaggio. Quest’ultimo, però, è attualmente in prestito alle Gallerie Nazionali di Arte Antica – Palazzo Barberini a Roma.
La “Dama con liocorno” è uno dei ritratti più affascinanti del Rinascimento. Sebbene la sua attribuzione a Raffaello sia stata oggetto di discussioni, il dipinto è universalmente riconosciuto come uno dei capolavori della sua produzione. La giovane donna ritratta, vestita in un elegante abito rinascimentale, è accompagnata da un liocorno, un simbolo che rimanda a concetti di purezza e virtù, ma anche alla magia di un mondo ideale che Raffaello ha saputo rappresentare con maestria.
Michele Coppola, Executive Director Arte Cultura e Beni Storici di Intesa Sanpaolo, ha sottolineato l’importanza di questa esposizione come conferma del forte legame di collaborazione tra le Gallerie d’Italia e la Galleria Borghese. “Accogliere la ‘Dama col liocorno’ conferma il solido legame di amicizia e collaborazione con la Galleria Borghese, simbolo della bellezza e del valore del patrimonio culturale italiano”, ha dichiarato Coppola. “La rassegna L’Ospite Illustre e la collana editoriale curata da Allemandi testimoniano l’impegno delle Gallerie d’Italia nel promuovere la conoscenza, lo studio e la condivisione di grandi capolavori, offrendo occasioni di scoperta a un pubblico sempre più ampio”, ha aggiunto.
Intesa Sanpaolo, attraverso il sostegno a progetti di ricerca e valorizzazione del patrimonio artistico, si conferma un partner fondamentale per i musei italiani, contribuendo a garantire la visibilità e la fruizione di opere di grande valore storico e culturale. In un periodo in cui il legame con la nostra storia e cultura è più importante che mai, questa mostra rappresenta un’opportunità imperdibile per approfondire la conoscenza del Rinascimento italiano e della figura di Raffaello.
La “Dama con liocorno” alle Gallerie d’Italia di Napoli è un’occasione speciale per tutti gli appassionati di arte e per coloro che vogliono scoprire o riscoprire uno dei più grandi maestri della pittura italiana. La città partenopea, già ricca di storia e arte, accoglie questo capolavoro con la consapevolezza di ospitare un pezzo di storia che ha segnato la cultura mondiale, confermando ancora una volta il suo ruolo di protagonista nel panorama culturale italiano.
Per tutti coloro che non vogliono perdere l’opportunità di ammirare la “Dama con liocorno”, l’esposizione alle Gallerie d’Italia è certamente un appuntamento imperdibile nei prossimi mesi.