Il Vaticano ha annunciato la morte di Papa Francesco, avvenuta alle 7:35 di questa mattina nella sua residenza. Il cardinale Kevin Joseph Farrell ha comunicato la notizia, esprimendo profondo dolore per la perdita del Santo Padre.
Nato a Buenos Aires il 17 dicembre 1936, Jorge Mario Bergoglio è stato il primo Papa latinoamericano e il primo gesuita a salire al soglio pontificio. Durante i suoi 12 anni di pontificato, ha cercato di avvicinare la Chiesa ai poveri e agli emarginati, promuovendo il dialogo interreligioso e affrontando temi come la crisi climatica e le migrazioni.
Recentemente, il Papa aveva affrontato gravi problemi di salute, tra cui una polmonite bilaterale che lo aveva costretto al ricovero. La sua scomparsa lascia un vuoto profondo nella comunità cattolica e nel mondo intero, che lo ricorda come un leader spirituale compassionevole e riformatore.