• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Finte sentenze per truffare i clienti: arrestato un avvocato del Foro di Nola

Finte sentenze per truffare i clienti: arrestato un avvocato del Foro di Nola

di Redazione
Maggio 14, 2025
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Finte sentenze per truffare i clienti: arrestato un avvocato del Foro di Nola
11
CONDIVISIONI
219
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un avvocato del Foro di Nola è finito agli arresti domiciliari con l’accusa di aver orchestrato un sofisticato sistema di truffe ai danni dei propri clienti, basato sulla produzione di atti giudiziari falsi. L’ordinanza di custodia cautelare, emessa dal Giudice per le indagini preliminari su richiesta della Procura di Nola, riguarda 27 capi d’imputazione che includono, tra l’altro, l’ipotesi di truffa continuata, infedele patrocinio e falsità materiale commessa da privato.

Secondo quanto emerso dalle indagini, avviate a seguito di numerose denunce presentate da clienti insospettiti, l’avvocato avrebbe simulato l’instaurazione di procedimenti giudiziari in ambito civile, amministrativo e penale. Una volta “conclusi”, avrebbe comunicato ai propri assistiti esiti favorevoli, presentando a supporto false sentenze, decreti e altri atti giudiziari, abilmente contraffatti.

Gli accertamenti condotti dalla polizia giudiziaria, con riscontri presso diverse autorità giudiziarie su scala nazionale, hanno smascherato il raggiro: nella maggior parte dei casi, i procedimenti non erano mai stati avviati, né risultavano negli archivi ufficiali dei tribunali da cui sembravano provenire i documenti falsificati.

“La presenza di numerosi atti giudiziari falsi – si legge in una nota della Procura di Nola – ha reso urgente intervenire per tutelare l’interesse pubblico, evitando la diffusione incontrollata di provvedimenti fittizi che avrebbero potuto compromettere la certezza del diritto e minare il principio di affidamento nell’autorità giudiziaria”.

Il danno, oltre che economico per i clienti truffati, è di natura sistemica: l’uso fraudolento di documentazione giudiziaria, anche solo apparente, rappresenta un attacco diretto alla credibilità delle istituzioni e all’integrità del sistema legale.

L’avvocato si trova ora ai domiciliari in attesa di ulteriori sviluppi. Intanto, la Procura invita chiunque abbia avuto rapporti professionali sospetti con il legale a farsi avanti e collaborare con le autorità. Le indagini proseguono per accertare l’eventuale coinvolgimento di altri soggetti e l’esatto ammontare del danno provocato.

Tags: Nola
Articolo precedente

Caso Garlasco, si indaga ancora dopo 18 anni: nuova udienza sul decesso di Chiara Poggi

Articolo successivo

Orrore tra Partinico e Alcamo: due arresti per il decesso del pensionato Antonino Arculeo

Ti potrebbero interessare anche...

Caserta, getta acido sul cane dei vicini: 50enne allontanato da Vairano Patenora

Caserta, getta acido sul cane dei vicini: 50enne allontanato da Vairano Patenora

Maggio 14, 2025
40
Caso di Garlasco: nuove perquisizioni nella casa di Andrea Sempio

Caso di Garlasco: nuove perquisizioni nella casa di Andrea Sempio

Maggio 14, 2025
30
Sant’Antimo, aggressione nel ristorante del tiktoker Luca Di Stefano: ferito alla mano il titolare

Sant’Antimo, aggressione nel ristorante del tiktoker Luca Di Stefano: ferito alla mano il titolare

Maggio 14, 2025
521
Pozzuoli, rubate le batterie dei semafori provvisori: cresce l’allarme per lo sciacallaggio

Pozzuoli, rubate le batterie dei semafori provvisori: cresce l’allarme per lo sciacallaggio

Maggio 14, 2025
18
Orrore tra Partinico e Alcamo: due arresti per il decesso del pensionato Antonino Arculeo

Orrore tra Partinico e Alcamo: due arresti per il decesso del pensionato Antonino Arculeo

Maggio 14, 2025
132
Caso Garlasco, si indaga ancora dopo 18 anni: nuova udienza sul decesso di Chiara Poggi

Caso Garlasco, si indaga ancora dopo 18 anni: nuova udienza sul decesso di Chiara Poggi

Maggio 13, 2025
69
Articolo successivo
Orrore tra Partinico e Alcamo: due arresti per il decesso del pensionato Antonino Arculeo

Orrore tra Partinico e Alcamo: due arresti per il decesso del pensionato Antonino Arculeo




News Recenti

Caserta, getta acido sul cane dei vicini: 50enne allontanato da Vairano Patenora

Caserta, getta acido sul cane dei vicini: 50enne allontanato da Vairano Patenora

Maggio 14, 2025
40
Caso di Garlasco: nuove perquisizioni nella casa di Andrea Sempio

Caso di Garlasco: nuove perquisizioni nella casa di Andrea Sempio

Maggio 14, 2025
30
Sant’Antimo, aggressione nel ristorante del tiktoker Luca Di Stefano: ferito alla mano il titolare

Sant’Antimo, aggressione nel ristorante del tiktoker Luca Di Stefano: ferito alla mano il titolare

Maggio 14, 2025
521
Pozzuoli, rubate le batterie dei semafori provvisori: cresce l’allarme per lo sciacallaggio

Pozzuoli, rubate le batterie dei semafori provvisori: cresce l’allarme per lo sciacallaggio

Maggio 14, 2025
18
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Caserta, getta acido sul cane dei vicini: 50enne allontanato da Vairano Patenora

Caserta, getta acido sul cane dei vicini: 50enne allontanato da Vairano Patenora

Maggio 14, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati