• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Gaetano Manfredi: la sentenza del Tar e le consulenze sotto esame. La Federico II dovrà rivelare i dettagli delle collaborazioni dell’ex rettore

Gaetano Manfredi: la sentenza del Tar e le consulenze sotto esame. La Federico II dovrà rivelare i dettagli delle collaborazioni dell’ex rettore

di Redazione
Maggio 20, 2025
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Gaetano Manfredi: la sentenza del Tar e le consulenze sotto esame. La Federico II dovrà rivelare i dettagli delle collaborazioni dell’ex rettore
5
CONDIVISIONI
92
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una vicenda che ha sollevato polemiche e domande sulla trasparenza e sull’etica pubblica. La sentenza del Tar di Napoli, emessa l’8 maggio, ha imposto all’Università Federico II di fornire, entro trenta giorni, tutte le informazioni relative alle consulenze che Gaetano Manfredi ha attivato con soggetti pubblici e privati durante il suo mandato da rettore. Questi incarichi sono stati al centro di un procedimento della Corte dei Conti, che ha accusato l’ex rettore di danno erariale per un importo di 763mila euro, a fronte del quale Manfredi ha patteggiato restituendo 210mila euro. Secondo la Corte, queste consulenze erano incompatibili con il suo ruolo pubblico di rettore.

Subito dopo la sentenza della Corte dei Conti, tre consiglieri municipali — Giuseppe Renato De Stasio, Thomas Adolf Straus e Carmine Stabile — avevano richiesto all’Ateneo di rendere noti i soggetti con cui Manfredi aveva intrattenuto rapporti lavorativi, sollevando anche il dubbio se fosse stato aperto un procedimento disciplinare a suo carico. Tuttavia, l’Università aveva inizialmente risposto che tali informazioni erano coperte dalla privacy e che non risultavano procedimenti disciplinari in corso.

Di fronte al rifiuto di fornire le informazioni, i consiglieri hanno presentato un ricorso al Tar. La risposta del tribunale, che ha accolto il ricorso, ha imposto all’Ateneo di comunicare i dettagli delle consulenze ricevute da Manfredi, mettendo sotto pressione la Federico II per rispettare l’ordine. La scadenza per la consegna delle informazioni è fissata al 7 giugno.

La sentenza del Tar ha suscitato dure reazioni, in particolare da parte dell’ex sindaco Luigi de Magistris, che ha criticato apertamente l’amministrazione di Manfredi. Secondo de Magistris, la vicenda rappresenta un grave caso di mancanza di trasparenza, specialmente in una città che dovrebbe fare della chiarezza e della buona amministrazione una priorità.

“È indicativo che sia stato necessario ricorrere al Tar per avere risposte da parte dell’Università Federico II, che si è trincerata dietro la privacy. La città ha il diritto di sapere chi ha beneficiato di consulenze con Manfredi durante i suoi ruoli pubblici e quale impatto queste possano aver avuto sulla gestione dell’amministrazione”, ha dichiarato de Magistris.

De Magistris ha sollevato anche la questione del conflitto di interessi. “Possono esserci soggetti privati con cui le amministrazioni pubbliche potrebbero avere rapporti, e questo potrebbe creare situazioni di conflitto”, ha spiegato l’ex sindaco. L’interrogativo riguarda soprattutto il periodo in cui Manfredi ricopriva il ruolo di rettore e, successivamente, come ministro dell’Università e della Ricerca. Ma la questione non si limita al passato: anche ora, come sindaco di Napoli, Manfredi potrebbe trovarsi a gestire situazioni che potrebbero essere influenzate dai suoi legami professionali passati.

A preoccupare è anche il fatto che non sia stato avviato alcun procedimento disciplinare da parte dell’Università Federico II, nonostante Manfredi abbia ricoperto il ruolo di rettore durante gran parte delle consulenze sotto esame. La trasparenza in merito a questa mancanza diventa cruciale per stabilire se l’ente abbia agito correttamente nell’evitare conflitti d’interesse.

Alla richiesta di commentare la sentenza del Tar e i sospetti di conflitto di interessi, lo staff del sindaco Manfredi ha risposto con una dichiarazione scritta: “No, nessuna”, negando qualsiasi preoccupazione riguardo la vicenda delle consulenze e il potenziale conflitto di interessi. La risposta, seppur concisa, non ha dissipato completamente i dubbi sollevati dai consiglieri e dagli oppositori.

Articolo precedente

Fregene, delitto Camboni: la versione di Giada Crescenzi “assurda e inverosimile”, prove schiaccianti contro la 31enne

Articolo successivo

Torre del Greco, 13enne salva la madre dalle violenze del padre

Ti potrebbero interessare anche...

Campania, sospeso il professore che aveva insultato la figlia di Giorgia Meloni sui social: avviato procedimento disciplinare

Campania, sospeso il professore che aveva insultato la figlia di Giorgia Meloni sui social: avviato procedimento disciplinare

Giugno 3, 2025
334
Parco Verde di Caivano: la riqualificazione che cambia il volto del quartiere e restituisce speranza alla comunità

Parco Verde di Caivano: la riqualificazione che cambia il volto del quartiere e restituisce speranza alla comunità

Maggio 27, 2025
47
Regionali in Campania, Fico: “Lavoriamo a una proposta comune. Nessuna paura di De Luca”

Regionali in Campania, Fico: “Lavoriamo a una proposta comune. Nessuna paura di De Luca”

Maggio 23, 2025
54
Sorrento, arrestato il sindaco Massimo Coppola: tangente da 6mila euro per un appalto pubblico

Sorrento, arrestato il sindaco Massimo Coppola: tangente da 6mila euro per un appalto pubblico

Maggio 21, 2025
10
Meloni ribadisce: “No all’invio di truppe italiane in Ucraina senza mandato ONU”

Meloni ribadisce: “No all’invio di truppe italiane in Ucraina senza mandato ONU”

Maggio 17, 2025
120
De Luca ironico dopo lo stop al terzo mandato: “Inizia una nuova era di purezza morale… ma noi pensiamo a lavorare”

Campania verso le Regionali: De Luca attacca, clima acceso in vista del voto

Maggio 13, 2025
139
Articolo successivo
Vasta operazione dei Carabinieri a Caivano: 68 arresti per traffico di droga aggravato dalla finalità mafiosa

Torre del Greco, 13enne salva la madre dalle violenze del padre




News Recenti

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025
940
Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
107
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
433
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati