• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Mariano e Salvatore, scomparsi da 33 anni: il caso dei due bambini mai ritrovati resta senza verità

Mariano e Salvatore, scomparsi da 33 anni: il caso dei due bambini mai ritrovati resta senza verità

di Redazione
Maggio 26, 2025
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Mariano e Salvatore, scomparsi da 33 anni: il caso dei due bambini mai ritrovati resta senza verità
19
CONDIVISIONI
376
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Casteldaccia (PA), 25 maggio 2025 – Sono passati 33 anni, ma di Mariano Farina (12 anni) e Salvatore Colletta (15) non si hanno più notizie dal 31 marzo 1992, giorno della loro misteriosa scomparsa a Casteldaccia, in provincia di Palermo. Un enigma che, a distanza di decenni, continua a pesare come un macigno sulle famiglie e sull’intera comunità, mentre oggi si celebra la Giornata internazionale dei bambini scomparsi.

Due bambini svaniti nel nulla, in un contesto storico segnato da tensioni e sangue, a pochi mesi dalle stragi mafiose di Capaci e via D’Amelio. Cosa Nostra, infatti, è sempre stata ritenuta la pista più probabile, ma la verità non è mai emersa.

A sostenere oggi le famiglie nella loro battaglia di verità sono l’avvocata Laura Genovesi e la criminologa Roberta Catania, entrambe attive nell’Unità Operativa “A pista fredda” dell’AISF (Accademia Internazionale delle Scienze Forensi), diretta da Roberta Bruzzone. L’unità si occupa di riaprire e riesaminare casi irrisolti, tra cui quello dei due ragazzi di Casteldaccia.

Quel giorno, Mariano e Salvatore avrebbero raggiunto Contrada Gelso, un’area all’epoca piena di ville riconducibili a uomini d’onore. A portarli lì, secondo quanto dichiarato, sarebbe stato Giovanni Montalto, che si offrì di accompagnarli in motorino. Ma gli orari forniti da Montalto non hanno mai convinto del tutto gli inquirenti, e il suo racconto non è stato supportato da riscontri oggettivi.

L’unico “indizio” concreto è l’orologio di Mariano, prestato dalla madre il giorno prima della scomparsa e ritrovato il 3 aprile nei pressi di una delle ville della zona. Un elemento, però, che resta ambiguo: il bambino avrebbe potuto perderlo anche prima del 31 marzo, oppure l’oggetto potrebbe essere stato collocato lì successivamente.

Nel corso degli anni si sono moltiplicate le segnalazioni e le ipotesi: tentativi di estorsione, ipotesi di rapimento da parte di nomadi, e addirittura una pista internazionale legata all’ipotesi che Mariano fosse stato portato di nascosto negli Stati Uniti dai genitori – ipotesi poi smentita dalle indagini.

Il pentito Giovanni Brusca, noto per l’omicidio del piccolo Giuseppe Di Matteo, fu sentito sul caso. Dichiarò di non saperne nulla, ma lasciò intendere che se l’ordine non fosse partito da “loro”, allora “era una cosa loro”. Ambiguo anche il contributo di Benito Morsicato, altro pentito, che riferì una versione poi ritrattata più volte, secondo cui i due sarebbero stati sequestrati e caricati a forza su un’auto.

I genitori di Mariano, Loreta e Salvatore, oggi vivono negli Stati Uniti. Il dolore per la perdita e l’assenza di verità resta incolmabile. “Il padre ha accettato l’idea della morte, la madre non riesce nemmeno a pronunciarla”, racconta l’avvocata Genovesi.

Nel 2022, il caso è stato ufficialmente archiviato. Il giudice ha riconosciuto che nessuna delle testimonianze o delle prove raccolte in oltre trent’anni è riuscita ad andare oltre la fase delle ipotesi.

Ma le famiglie, assistite dal team AISF, non si arrendono. “L’obiettivo resta quello di scoprire cosa è accaduto. Speriamo di poter riaprire le indagini con nuovi elementi”, afferma Genovesi, che punta anche a far riesaminare vecchi reperti, come le confezioni di caramelle e merendine trovate in un pozzo, che all’epoca non portarono a nulla.

Articolo precedente

Napoli, aggredito per una birra caduta a terra: feriti due giovani, uno ha la mandibola fratturata

Articolo successivo

Nuova inchiesta sul delitto di Garlasco: emergono impronte mai analizzate e nuovi sviluppi

Ti potrebbero interessare anche...

Ercolano, Napoli: 5 persone in manette per il tentato omicidio di un 26enne.

Ercolano, Napoli: 5 persone in manette per il tentato omicidio di un 26enne.

Ottobre 13, 2025
6
Napoli: paura in piazza Bellini, esplosi colpi di pistola.

Napoli: paura in piazza Bellini, esplosi colpi di pistola.

Ottobre 11, 2025
7
Napoli: morì dopo un tso, questa è la conclusione del tribunale civile di Napoli.

Napoli: morì dopo un tso, questa è la conclusione del tribunale civile di Napoli.

Ottobre 11, 2025
8
Napoli: scoperti a confezionare droga aggrediscono la polizia.

Napoli: scoperti a confezionare droga aggrediscono la polizia.

Ottobre 10, 2025
14
Napoli: cavallo ferito, abbandonato, denunciato ex consigliere comunale.

Napoli: cavallo ferito, abbandonato, denunciato ex consigliere comunale.

Ottobre 10, 2025
5
Napoli: arrestato 51enne ricercato in Germania.

Napoli: arrestato 51enne ricercato in Germania.

Ottobre 9, 2025
11
Articolo successivo
Nuova inchiesta sul delitto di Garlasco: emergono impronte mai analizzate e nuovi sviluppi

Nuova inchiesta sul delitto di Garlasco: emergono impronte mai analizzate e nuovi sviluppi




News Recenti

Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ottobre 13, 2025
496
Ercolano, Napoli: 5 persone in manette per il tentato omicidio di un 26enne.

Ercolano, Napoli: 5 persone in manette per il tentato omicidio di un 26enne.

Ottobre 13, 2025
6
Napoli: paura in piazza Bellini, esplosi colpi di pistola.

Napoli: paura in piazza Bellini, esplosi colpi di pistola.

Ottobre 11, 2025
7
Napoli: morì dopo un tso, questa è la conclusione del tribunale civile di Napoli.

Napoli: morì dopo un tso, questa è la conclusione del tribunale civile di Napoli.

Ottobre 11, 2025
8
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ottobre 13, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati