• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Controlli shock dei Nas a Napoli e Caserta: trovati topi e blatte

Controlli shock dei Nas a Napoli e Caserta: trovati topi e blatte

Il bilancio dei controlli dei Carabinieri

di Redazione
Dicembre 23, 2022
in Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Controlli dei Nas a Napoli: 4 tonnellate di cibo sequestrate, tensioni con i commercianti
16
CONDIVISIONI
314
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In occasione delle imminenti Festività natalizie, il Comando Carabinieri per la Tutela della Salute, di concerto con il Ministro della Salute, ha intensificato i controlli sui prodotti alimentari tipici del periodo.

L’operazione, pianificata a livello nazionale, ha consentito di ispezionare 882 imprese operanti nel settore produttivo e commerciale dei tradizionali prodotti dolciari e della filiera ittica, i cui consumi evidenziano un significativo incremento durante il periodo delle Festività. Gli accertamenti, estesi alle fasi di produzione, distribuzione e vendita al dettaglio sia a livello artigianale che industriale, hanno rilevato irregolarità presso 229 strutture (pari al 26% dei siti controllati), che hanno portato alla contestazione di oltre 530 violazioni penali ed amministrative, per un ammontare di oltre 365 mila euro di sanzioni pecuniarie. Nel dettaglio, sono state individuate e sequestrate 7,5 tonnellate di prodotti dolciari di vario genere. In particolare, sono stati già intercettati e sottratti al consumo 1.775 tra panettoni e pandori, in parte venduti come lavorazione artigianale quando invece risultavano prodotti a livello industriale e riconfezionati fraudolentemente, in parte privi di etichettatura e tracciabilità, con forte sospetto di analoga condotta illecita. Tale condotta ha portato al sanzionamento di 37 gestori per frode in commercio e detenzione di panettoni senza indicazioni sulla effettiva origine, mentre per ulteriori 231 sono state contestate violazioni per carenze igienico sanitarie delle materie prime e dei laboratori di pasticceria nonché per mancata applicazione delle procedute preventive di sicurezza alimentare. Gli esiti ispettivi hanno altresì portato all’emissione di 16 provvedimenti di chiusura/sospensione di attività di produzione e vendita. Anche nel controllo della filiera dei prodotti ittici, tradizionalmente consumati nei precetti religiosi, è stato registrato il 40% di esiti non regolamentari, con contestuale sequestro, presso aziende di commercio all’ingrosso e al dettaglio, nonché esercizi di ristorazione, di 2,3 tonnellate di pesce, a causa della mancata tracciabilità di origine e di irregolarità nelle modalità di conservazione del pescato, determinando la sospensione dell’attività di 7 tra grossisti e pescherie per carenze igieniche e strutturali. Tra le situazioni più significative accertate dai NAS si evidenziano:

NAS CASERTA – Sospesa un’attività di produzione dolciaria della provincia di Caserta, risultata priva di autorizzazione ed interessata da carenze igienico sanitarie. Sequestrati 500 panettoni privi di tracciabilità per un valore commerciale complessivo di 12.000 euro.

NAS NAPOLI – Sequestrate complessivamente due tonnellate di prodotti dolciari tipici delle festività natalizie, semilavorati di pasticceria, gastronomia ed alimenti vari, rinvenuti nel corso dei controlli effettuati presso due esercizi riconducibili ad un laboratorio di produzione artigianale e ad un bar pasticceria, entrambi di NAPOLI. Gli alimenti erano tutti privi di documentazione attestante l’origine e detenuti in cattivo stato di conservazione. L’Autorità Sanitaria ha disposto disposta l’immediata chiusura del laboratorio di produzione poiché interessato da gravi carenze igienico-strutturali. A seguito dell’intervento del NAS un laboratorio di pasticceria fresca di NAPOLI, è stata disposta l’immediata chiusura dello stesso per gravi carenze igienico-strutturali (presenza diffusa di blatte, ragnatele e sporcizia) con sequestro di 1.000 Kg di prodotti dolciari e da forno detenuti in cattivo stato di conservazione. Deferito all’Autorità Giudiziaria il titolare per avere altresì utilizzato fraudolentemente, nell’attività produttiva, gas metano mediante allaccio abusivo alla rete del fornitore. Controllate 24 attività nella zona mercatale di Porta Nolana, ad esito delle quali sono state sequestrate 2 tonnellate di prodotti ittici, di cui la metà in cattivo stato di conservazione ed ulteriori 2 tonnellate relative a ortaggi e prodotti carnei privi di tracciabilità. Si è proceduto, inoltre, alla sospensione, a vario titolo, di una pescheria, 5 minimarket ed un ristorante, per mancanza dei titoli autorizzativi e carenti condizioni igienico sanitarie (presenza di scarafaggi e blatte). Elevate sanzioni pecuniarie per complessivi 42.000 euro.

Continua a seguire le nostre dirette anche sul sito oppure sulle nostre pagine Facebook

Tags: CasertaNapoli
Articolo precedente

Sequestrano macchine perché in divieto di sosta durante la Partita: i proprietari bloccano il traffico per protesta

Articolo successivo

“Aiuto, ho una bomba nel retto”: 88enne fa evacuare l’ospedale

Ti potrebbero interessare anche...

Tragedia a Marcon: la piccola Agnese muore in auto, appello del sindaco a evitare giudizi affrettati

Turista incastrata tra gli scogli a Rotonda Diaz: salvata in extremis

Maggio 23, 2025
2
Svolta nell’inchiesta sulla scomparsa di Maria Denisa Adas: spunta un avvocato misterioso, ex cliente rifiutato

Svolta nell’inchiesta sulla scomparsa di Maria Denisa Adas: spunta un avvocato misterioso, ex cliente rifiutato

Maggio 23, 2025
147
Vasta operazione dei Carabinieri a Caivano: 68 arresti per traffico di droga aggravato dalla finalità mafiosa

Donna di 50 anni trovata senza vita nella vasca da bagno a Soccorso, frazione di Fisciano

Maggio 23, 2025
186
Smantellata banda tra Ercolano e il Napoletano: usavano codici per nascondere traffico di sostanze

Paura a Posillipo e Fuorigrotta: ragazzini armati colpiscono passanti a caso

Maggio 23, 2025
117
Provincia di Napoli, maestra di scuola primaria sospesa per maltrattamenti sugli alunni

Provincia di Napoli, maestra di scuola primaria sospesa per maltrattamenti sugli alunni

Maggio 23, 2025
83
La Procura di Venezia fa appello contro la sentenza Turetta: chieste le aggravanti di crudeltà e stalking

La Procura di Venezia fa appello contro la sentenza Turetta: chieste le aggravanti di crudeltà e stalking

Maggio 22, 2025
68
Articolo successivo
“Aiuto, ho una bomba nel retto”: 88enne fa evacuare l’ospedale

"Aiuto, ho una bomba nel retto": 88enne fa evacuare l'ospedale




News Recenti

Tragedia a Marcon: la piccola Agnese muore in auto, appello del sindaco a evitare giudizi affrettati

Turista incastrata tra gli scogli a Rotonda Diaz: salvata in extremis

Maggio 23, 2025
2
Regionali in Campania, Fico: “Lavoriamo a una proposta comune. Nessuna paura di De Luca”

Regionali in Campania, Fico: “Lavoriamo a una proposta comune. Nessuna paura di De Luca”

Maggio 23, 2025
4
Svolta nell’inchiesta sulla scomparsa di Maria Denisa Adas: spunta un avvocato misterioso, ex cliente rifiutato

Svolta nell’inchiesta sulla scomparsa di Maria Denisa Adas: spunta un avvocato misterioso, ex cliente rifiutato

Maggio 23, 2025
147
Vasta operazione dei Carabinieri a Caivano: 68 arresti per traffico di droga aggravato dalla finalità mafiosa

Donna di 50 anni trovata senza vita nella vasca da bagno a Soccorso, frazione di Fisciano

Maggio 23, 2025
186
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Tragedia a Marcon: la piccola Agnese muore in auto, appello del sindaco a evitare giudizi affrettati

Turista incastrata tra gli scogli a Rotonda Diaz: salvata in extremis

Maggio 23, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati