• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Allerta Meteo: Temporali Improvvisi e Intensità Elevata in Campania Oggi dalle 14 alle 22

Allerta Meteo: Temporali Improvvisi e Intensità Elevata in Campania Oggi dalle 14 alle 22

di Redazione
Maggio 28, 2024
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Allerta Meteo: Temporali Improvvisi e Intensità Elevata in Campania Oggi dalle 14 alle 22

Screenshot

9
CONDIVISIONI
183
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Martedì 28 maggio, la Protezione civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo con criticità “gialla” per le zone 2 (Alto Volturno e Matese), 3 (Penisola sorrentino-amalfitana, Monti di Sarno e Monti Picentini), 4 (Alta Irpinia e Sannio) e 5 (Tusciano e Alto Sele). Questa decisione è stata presa in base alle valutazioni del Centro funzionale regionale.

I temporali, previsti per il pomeriggio e la sera tra le 14 e le 22, saranno caratterizzati da una notevole incertezza previsionale e rapidità di evoluzione. Si prevede che possano essere anche particolarmente intensi, accompagnati da fulmini, grandine e raffiche di vento. Tali condizioni atmosferiche richiedono un’attenzione particolare al rischio idrogeologico.

Rischi e Conseguenze

Tra le principali conseguenze degli intensi fenomeni meteorologici previsti, si segnalano:

  • Allagamenti: Possibili in varie aree urbane e rurali.
  • Innalzamento dei livelli idrometrici: Fiumi e torrenti potrebbero vedere un rapido incremento dei loro livelli d’acqua.
  • Scorrimento delle acque: Le strade potrebbero trasformarsi in veri e propri torrenti.
  • Ruscellamenti con trasporto di materiale: Possibili fenomeni di erosione e trasporto di detriti.
  • Caduta massi e frane: La saturazione dei suoli, combinata con la fragilità idrogeologica, potrebbe favorire il verificarsi di frane e smottamenti.

Inoltre, grandine e raffiche di vento potrebbero causare danni alle strutture provvisorie, al verde pubblico e alle coperture degli edifici.

Misure di Sicurezza

La Protezione civile esorta i comuni interessati ad attivare i COC (Centri Operativi Comunali) e a prestare particolare attenzione alle comunicazioni della Sala operativa regionale unificata. È fondamentale mettere in atto tutte le misure necessarie per prevenire, contrastare e mitigare i fenomeni previsti, in linea con i rispettivi piani comunali di protezione civile. Inoltre, è consigliato monitorare la corretta tenuta del verde pubblico per evitare ulteriori danni.

La popolazione è invitata a rimanere informata e a seguire eventuali aggiornamenti e raccomandazioni delle autorità locali, in modo da affrontare al meglio queste condizioni meteorologiche avverse.

Articolo precedente

Duro attacco di Papa Francesco contro la presenza di omosessuali nei seminari

Articolo successivo

Vanda non vuole lavarsi

Ti potrebbero interessare anche...

Anche Vanda ospite all’inaugurazione della nuova attività di Napolitano Store

Giugno 30, 2025
6.1k
Don Rito Maresca al Corpus Domini: una casula palestinese come gesto di pietà e impegno sociale

Don Rito Maresca al Corpus Domini: una casula palestinese come gesto di pietà e impegno sociale

Giugno 23, 2025
97
Oggi 21 giugno comincia l’estate: Il giorno più luminoso dell’anno!

Oggi 21 giugno comincia l’estate: Il giorno più luminoso dell’anno!

Giugno 21, 2025
65
“Musulmani razze inferiori” Le parole shock di Vittorio Feltri scatenano polemiche

“Musulmani razze inferiori” Le parole shock di Vittorio Feltri scatenano polemiche

Giugno 20, 2025
114
Maturità 2025: la seconda prova al Classico sceglie Cicerone e il De Amicitia

Maturità 2025: la seconda prova al Classico sceglie Cicerone e il De Amicitia

Giugno 19, 2025
17
Riccardo Bossi condannato per maltrattamenti alla madre: una vicenda familiare che finisce in tribunale

Riccardo Bossi condannato per maltrattamenti alla madre: una vicenda familiare che finisce in tribunale

Giugno 18, 2025
220
Articolo successivo
Vanda non vuole lavarsi

Vanda non vuole lavarsi




News Recenti

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k

Aggredito il Giornalista Pino Grazioli mentre documentava una piazza di spaccio ,un ferito e un fermo .

Giugno 30, 2025
6.6k

Vanda : Iniziano le pulizie nella roulotte

Giugno 30, 2025
560

Anche Vanda ospite all’inaugurazione della nuova attività di Napolitano Store

Giugno 30, 2025
6.1k
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati