Dove sono le istituzioni? Chi deve intervenire? Sono queste le domande che emergono dopo la diretta video di Pino Grazioli, che ieri sera ha documentato una situazione al limite del paradossale ad Arzano, in provincia di Napoli.
Da ben cinque giorni, un’auto della polizia municipale è parcheggiata davanti a una transenna per segnalare una buca al centro della carreggiata. Un’immagine surreale: un veicolo delle forze dell’ordine impegnato a fare da “guardiano” a un dissesto stradale che, secondo quanto mostrato nel video, non è solo una semplice voragine, ma potrebbe nascondere un problema ben più grave. Infatti, la buca rivelerebbe che la strada sottostante è vuota, il che lascia temere un possibile rischio di crollo.
La domanda sorge spontanea: perché in cinque giorni non è stato ancora fatto nulla per risolvere il problema?
Perché una pattuglia della polizia municipale deve restare ferma a segnalare un pericolo, invece di occuparsi di altre esigenze del territorio? La gestione dell’emergenza appare quanto meno discutibile, considerando che il presidio di un’auto della municipale per giorni rappresenta uno spreco di risorse pubbliche.
La vicenda porta inevitabilmente a interrogarsi su di chi sia la competenza per risolvere il problema. Il Comune di Arzano ha segnalato il guasto alla Città Metropolitana di Napoli? Ci sono interventi programmati per la riparazione della strada? E soprattutto, il sindaco di Napoli perché non interviene?
Intanto, la buca resta lì, con il rischio che la situazione possa peggiorare. I cittadini chiedono risposte e, soprattutto, un intervento immediato prima che accada qualcosa di grave.