• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Avviso di allerta meteo: Centro funzionale multirischi della Protezione Civile della Regione Campania

Avviso di allerta meteo: Centro funzionale multirischi della Protezione Civile della Regione Campania

di Redazione
Maggio 7, 2024
in Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Avviso di allerta meteo: Centro funzionale multirischi della Protezione Civile della Regione Campania
17
CONDIVISIONI
333
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Il Centro Funzionale Multirischi della Protezione Civile della Regione Campania ha emesso un avviso di allerta meteo di colore “giallo”, con particolare attenzione alla tipologia di rischio “idrogeologico per temporali”. Questo avviso è valido su tutto il territorio regionale dalle 12.00 di mercoledì 8 maggio per le successive 24 ore.

In dettaglio, le previsioni indicano precipitazioni locali o sparse, con possibili caratteristiche di rovescio e temporale, puntualmente di moderata intensità. È importante sottolineare che i fenomeni temporaleschi previsti sono caratterizzati da una certa incertezza previsionale e da una rapidità di evoluzione. Ciò implica che potrebbero verificarsi fulmini, grandinate e raffiche di vento in modo repentino e imprevedibile.

Gli effetti al suolo previsti comprendono diversi scenari di rischio:

  1. Danni alle strutture: I temporali potrebbero causare danni alle coperture e alle strutture provvisorie a causa di raffiche di vento, fulmini, possibili grandinate e la caduta di rami o alberi.
  2. Ruscellamenti superficiali e trasporto di materiale: Sono previsti ruscellamenti superficiali con possibili fenomeni di trasporto di materiale, potenzialmente causando ostruzioni e danni alle infrastrutture.
  3. Innalzamento dei livelli idrometrici: Potrebbe verificarsi un innalzamento dei livelli idrometrici dei corsi d’acqua minori, con conseguenti rischi di inondazioni delle aree limitrofe, anche a causa di criticità locali come tombature e restringimenti.
  4. Allagamenti: Sono possibili allagamenti di locali interrati e a pian terreno, con potenziali danni alle proprietà e rischi per la sicurezza delle persone.
  5. Scorrimento superficiale delle acque e rigurgito dei sistemi di smaltimento: Le acque potrebbero scorrere superficialmente sulle strade, causando disagi alla circolazione e potenziali danni alle infrastrutture stradali. È possibile anche il rigurgito dei sistemi di smaltimento delle acque meteoriche, con tracimazione e coinvolgimento delle aree urbane depresse.
  6. Cadute massi e fenomeni franosi: Sono possibili cadute di massi in diversi punti del territorio, insieme a fenomeni franosi legati alle condizioni idrogeologiche fragili.

Di fronte a questa situazione di potenziale rischio, è fondamentale che la popolazione sia consapevole e adotti le misure di precauzione necessarie per proteggere la propria sicurezza e quella delle proprie proprietà. Seguire attentamente le indicazioni delle autorità locali e rimanere aggiornati sui bollettini meteo sono azioni cruciali in situazioni di allerta come questa.

Articolo precedente

Angelina Mango illumina il Turquoise Carpet all’Eurovision 2024: Stampa dorata e anfibi color argento

Articolo successivo

Tragedia a Sassari: Indagine aperta sulla morte di Marco Spanu a soli 23 Anni

Ti potrebbero interessare anche...

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k

Aggredito il Giornalista Pino Grazioli mentre documentava una piazza di spaccio ,un ferito e un fermo .

Giugno 30, 2025
6.6k

Torre del Greco: il giornalista Pino Grazioli documenta l’ncidente tra autovettura e moto.

Giugno 30, 2025
631

Arzano : riapre l’ MD, sospesa momentaneamente la sentenza del Tar.

Giugno 30, 2025
6.4k

Clan della camorra Marsicano pagava tiktoker per diffamare e minacciare il giornalista Pino Grazioli e l’on. Francesco Emilio Borrelli. Tutti indagati per associazione a delinquere e altri reati.

Giugno 28, 2025
4.1k

Locri: in ricordo della turista uccisa da una statuetta lanciata da un balcone ai Quartieri Spagnoli.

Giugno 27, 2025
175
Articolo successivo
Tragedia a Sassari: Indagine aperta sulla morte di Marco Spanu a soli 23 Anni

Tragedia a Sassari: Indagine aperta sulla morte di Marco Spanu a soli 23 Anni




News Recenti

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k

Aggredito il Giornalista Pino Grazioli mentre documentava una piazza di spaccio ,un ferito e un fermo .

Giugno 30, 2025
6.6k

Torre del Greco: il giornalista Pino Grazioli documenta l’ncidente tra autovettura e moto.

Giugno 30, 2025
631

Arzano : riapre l’ MD, sospesa momentaneamente la sentenza del Tar.

Giugno 30, 2025
6.4k
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati