Un miracolo di pronto intervento è avvenuto nella mattinata di ieri, 10 aprile, a Licola Mare, quando un bambino di 10 anni è stato colpito da arresto cardiaco e salvato grazie all’operato tempestivo degli operatori del 118. La notizia è stata diffusa dall’associazione Nessuno Tocchi Ippocrate, che ha reso noto l’intervento salvavita.
Secondo quanto riportato, l’ambulanza e l’automedica di Varcaturo sono state allertate per un caso di difficoltà respiratoria in un bambino di 10 anni. In soli 8 minuti, i mezzi di soccorso sono giunti sul posto, trovando una scena di grande apprensione: una folla di circa 20 persone era in agitazione, mentre il bambino giaceva disteso sul letto, cianotico e in arresto cardiaco.
Il personale sanitario, con estrema prontezza, ha avviato le manovre di rianimazione cardiopolmonare, e dopo circa 10 minuti di intervento intensivo, il cuore del piccolo ha ripreso a battere. A questo punto, è stato disposto il trasferimento d’urgenza al pronto soccorso dell’ospedale Santa Maria delle Grazie di Pozzuoli, dove era già pronta l’equipe del codice rosso al completo.
Una volta giunto in ospedale, il bambino è stato intubato e trasferito in rianimazione, dove le sue condizioni sono stabili. Il piccolo, che è stato salvato grazie all’azione tempestiva e professionale dei soccorritori, è vivo e lotta per una piena guarigione.
Un encomio particolare è stato rivolto agli equipaggi di Varcaturo per la rapidità e l’efficacia dell’intervento, che hanno permesso di salvare una giovane vita. Un atto di grande professionalità che sottolinea l’importanza della rapidità nei soccorsi in casi di emergenza.