• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Caso di Garlasco: nuove perquisizioni nella casa di Andrea Sempio

Caso di Garlasco: nuove perquisizioni nella casa di Andrea Sempio

di Redazione
Maggio 14, 2025
in Cronaca
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Caso di Garlasco: nuove perquisizioni nella casa di Andrea Sempio
2
CONDIVISIONI
31
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Diciotto anni dopo quella mattina d’agosto che ha sconvolto Garlasco e l’intera Italia, il caso dell’omicidio di Chiara Poggi torna al centro delle cronache giudiziarie. Da oggi all’alba, i carabinieri del Nucleo Investigativo di Milano hanno dato esecuzione a una serie di perquisizioni disposte dalla Procura di Pavia. Nel mirino c’è Andrea Sempio, oggi 37 anni, già noto alle cronache per il legame di amicizia con Marco Poggi, fratello della vittima, e ora unico indagato per concorso in omicidio.

Gli accertamenti non si sono limitati alla sua abitazione, ma hanno coinvolto anche le case dei genitori e di due amici storici, Roberto Freddi e Mattia Capra. Nessuno di loro, a eccezione di Sempio, risulta formalmente indagato. Nello stesso momento, i militari dell’Arma hanno avviato ispezioni in un campo alla periferia di Tromello, a pochi chilometri da Garlasco: qui, si sospetta possa essere nascosta l’arma del delitto, mai rinvenuta in quasi due decenni di indagini.

L’azione investigativa si inserisce in un momento cruciale. Il 16 maggio è previsto un nuovo incidente probatorio dedicato all’analisi del materiale genetico trovato sotto le unghie di Chiara Poggi. Un reperto finora rimasto controverso, su cui pendono due ipotesi contrapposte: contatto occasionale o traccia significativa? Se in passato la presenza del DNA di Sempio era stata considerata compatibile con un uso comune del computer di casa, oggi questa teoria sembra vacillare.

Il giudice Daniela Garlaschelli ha affidato la delicata analisi genetica a due esperti, Denise Albani e Domenico Marchigiani, subentrati dopo l’esclusione del genetista Emiliano Giardina, che si era già espresso pubblicamente sull’inutilizzabilità dei campioni. È un passaggio delicato, che potrebbe riaprire scenari giudiziari finora considerati chiusi.

Chiusa, invece, è stata nel 2015 la vicenda giudiziaria di Alberto Stasi, l’allora fidanzato di Chiara, condannato in via definitiva a 16 anni di carcere per omicidio. Ma la sua difesa non ha mai smesso di combattere per dimostrarne l’innocenza. Già nel 2017 si era tentato di riaprire l’indagine su Sempio, ma senza esito. Oggi, a distanza di otto anni, quel nome torna a occupare le carte della Procura.

Nel frattempo, restano ferme su fronti opposti le posizioni dei familiari e dei legali. I genitori di Chiara, Giuseppe Poggi e Rita Preda, non hanno dubbi: Stasi è l’unico responsabile, e Sempio — sostengono — non conosceva nemmeno la figlia. Una convinzione che cozza con la linea difensiva dell’avvocato Massimo Lovati, legale di Sempio, che non solo ribadisce l’estraneità del suo assistito, ma ipotizza addirittura un omicidio su commissione.

Intorno a questo scenario ruota anche la figura di un vigile del fuoco in servizio a Vigevano nel 2007, identificato con l’iniziale “A.B.”. È uno dei tasselli che compongono un quadro ancora sfocato, ma che sta tornando lentamente alla luce. A lui si lega la deposizione, poi interrotta, della madre di Sempio, convocata in Procura ma colta da malore prima di poter rispondere alle domande.

Non manca, in questa intricata vicenda, il mistero legato al famoso biglietto del parcheggio di Vigevano, consegnato solo un anno dopo il delitto. Un dettaglio rimasto marginale per anni, ma che potrebbe avere un peso nella ricostruzione dei movimenti del giorno dell’omicidio.

Quel che è certo è che il “caso Garlasco” continua a non trovare pace. Nuovi interrogativi si sommano a quelli mai risolti, e la sensazione è che la verità giudiziaria possa non coincidere, ancora una volta, con quella storica. Sarà la scienza, ora, a parlare: le analisi genetiche e le nuove indagini potrebbero ribaltare, o rafforzare, quanto già stabilito. Ma soprattutto, potrebbero restituire un senso a diciotto anni di dolore, attese e domande rimaste sospese.

Tags: Garlasco
Articolo precedente

Sant’Antimo, aggressione nel ristorante del tiktoker Luca Di Stefano: ferito alla mano il titolare

Articolo successivo

Caserta, getta acido sul cane dei vicini: 50enne allontanato da Vairano Patenora

Ti potrebbero interessare anche...

Caserta, getta acido sul cane dei vicini: 50enne allontanato da Vairano Patenora

Caserta, getta acido sul cane dei vicini: 50enne allontanato da Vairano Patenora

Maggio 14, 2025
46
Sant’Antimo, aggressione nel ristorante del tiktoker Luca Di Stefano: ferito alla mano il titolare

Sant’Antimo, aggressione nel ristorante del tiktoker Luca Di Stefano: ferito alla mano il titolare

Maggio 14, 2025
568
Pozzuoli, rubate le batterie dei semafori provvisori: cresce l’allarme per lo sciacallaggio

Pozzuoli, rubate le batterie dei semafori provvisori: cresce l’allarme per lo sciacallaggio

Maggio 14, 2025
19
Orrore tra Partinico e Alcamo: due arresti per il decesso del pensionato Antonino Arculeo

Orrore tra Partinico e Alcamo: due arresti per il decesso del pensionato Antonino Arculeo

Maggio 14, 2025
136
Finte sentenze per truffare i clienti: arrestato un avvocato del Foro di Nola

Finte sentenze per truffare i clienti: arrestato un avvocato del Foro di Nola

Maggio 14, 2025
223
Caso Garlasco, si indaga ancora dopo 18 anni: nuova udienza sul decesso di Chiara Poggi

Caso Garlasco, si indaga ancora dopo 18 anni: nuova udienza sul decesso di Chiara Poggi

Maggio 13, 2025
69
Articolo successivo
Caserta, getta acido sul cane dei vicini: 50enne allontanato da Vairano Patenora

Caserta, getta acido sul cane dei vicini: 50enne allontanato da Vairano Patenora




News Recenti

Caserta, getta acido sul cane dei vicini: 50enne allontanato da Vairano Patenora

Caserta, getta acido sul cane dei vicini: 50enne allontanato da Vairano Patenora

Maggio 14, 2025
46
Caso di Garlasco: nuove perquisizioni nella casa di Andrea Sempio

Caso di Garlasco: nuove perquisizioni nella casa di Andrea Sempio

Maggio 14, 2025
31
Sant’Antimo, aggressione nel ristorante del tiktoker Luca Di Stefano: ferito alla mano il titolare

Sant’Antimo, aggressione nel ristorante del tiktoker Luca Di Stefano: ferito alla mano il titolare

Maggio 14, 2025
568
Pozzuoli, rubate le batterie dei semafori provvisori: cresce l’allarme per lo sciacallaggio

Pozzuoli, rubate le batterie dei semafori provvisori: cresce l’allarme per lo sciacallaggio

Maggio 14, 2025
19
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Caserta, getta acido sul cane dei vicini: 50enne allontanato da Vairano Patenora

Caserta, getta acido sul cane dei vicini: 50enne allontanato da Vairano Patenora

Maggio 14, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati