• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » “Champagne – Peppino di Capri”: un film sulla vita del cantante iconico degli anni ’70 e ’80

“Champagne – Peppino di Capri”: un film sulla vita del cantante iconico degli anni ’70 e ’80

di Redazione
Marzo 24, 2025
in musica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
“Champagne – Peppino di Capri”: un film sulla vita del cantante iconico degli anni ’70 e ’80
2
CONDIVISIONI
49
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Questa sera, lunedì 24 marzo, Rai1 trasmette alle 21:30 “Champagne – Peppino di Capri”, un film TV che racconta la vita e la carriera di uno dei protagonisti più amati della musica leggera italiana degli Anni Settanta e Ottanta. Un racconto che non si limita solo alla biografia musicale del celebre cantante, ma che si intreccia con le vicende storiche e sociali che hanno segnato la storia del nostro Paese. Prodotto da Rai Fiction e O’Groove, il film è diretto da Cinzia TH Torrini e vede come protagonista il giovane Francesco Del Gaudio, che interpreta Peppino di Capri.

La carriera di Giuseppe Faiella, vero nome di Peppino di Capri, inizia nel lontano 1943, quando aveva appena quattro anni. Dotato di un eccezionale orecchio musicale, si esibisce già da bambino suonando per i soldati americani che soggiornavano sull’isola di Capri. Da quel momento, la musica diventa il suo rifugio e la sua passione. A soli quattordici anni, lascia Capri e partecipa al concorso televisivo “Primo Applauso”, che segna l’inizio della sua ascesa nel mondo musicale sotto il nome d’arte di Peppino di Capri.

Negli Anni Sessanta, la sua carriera decolla. Durante questo periodo incontra Roberta, una giovane modella, che diventerà il suo primo amore e fonte di ispirazione per uno dei suoi più grandi successi. I due si sposano, ma il loro rapporto, come la sua carriera, attraversa alti e bassi. In un periodo di grande cambiamento, Peppino si distacca dal twist e si avvicina alla canzone politica, rispecchiando le trasformazioni sociali e culturali del tempo. Tuttavia, con la fine del suo matrimonio e la crisi musicale che sta vivendo, il suo futuro sembra incerto.

Ma proprio quando sembra tutto perduto, l’amico fraterno e batterista di sempre, Bebè, non lo lascia mai solo e lo aiuta a superare il momento difficile. Un incontro con Giuliana, una donna lontana dal mondo dello spettacolo, lo riaccende. Grazie a questo nuovo slancio, Peppino di Capri fonda la sua casa discografica e, nel 1973, con il brano “Un grande amore e niente più”, scritto da Franco Califano, vince per la prima volta il Festival di Sanremo, segnando la rinascita della sua carriera.

Il film, girato in parte sull’isola di Capri, luogo natale del cantante, rende omaggio alle radici del suo percorso musicale, con scene ambientate anche a Napoli e Roma. Le riprese, effettuate nel mese di ottobre 2024, vedono gli interni della villa caprese del cantante come location per alcuni momenti chiave, mentre la città partenopea ospita le esibizioni della band “Peppino di Capri e i suoi Rockers”, girate nella storica Galleria Umberto I e nel celebre Salone Margherita.

“Champagne – Peppino di Capri” non è solo un tributo a uno degli artisti più iconici della musica italiana, ma anche un viaggio nella storia musicale e culturale del nostro Paese, raccontata attraverso gli occhi di un uomo che ha saputo rinnovarsi continuamente, affrontando le sfide della vita con determinazione e passione. Un appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati della musica italiana e per chi vuole scoprire la storia di un mito della nostra canzone.

Tags: musica
Articolo precedente

Denunciato per insulti ai Poliziotti di Afragola: intervento del Comandante Piricelli

Articolo successivo

Camorra, regolamento di conti nel clan Lo Russo per Giuseppe Paternoster: condannati i sicari dopo 17 anni

Ti potrebbero interessare anche...

Addio a Giovanni Di Cosimo: Il trombettista di ‘Propaganda Live’ ci ha lasciato a 61 anni

Addio a Giovanni Di Cosimo: Il trombettista di ‘Propaganda Live’ ci ha lasciato a 61 anni

Giugno 18, 2025
137
Elodie fa la storia al Maradona: prima donna italiana in concerto nello stadio di Napoli

Elodie fa la storia al Maradona: prima donna italiana in concerto nello stadio di Napoli

Giugno 13, 2025
115
Napoli dice addio a Roberto De Simone, il genio della musica e della cultura popolare

Napoli dice addio a Roberto De Simone, il genio della musica e della cultura popolare

Aprile 7, 2025
130
Tony Colombo tra le lacrime scrive una canzone dal carcere

Tony Colombo tra le lacrime scrive una canzone dal carcere

Marzo 3, 2025
3k
Olly rinuncia all’Eurovision 2025: Lucio Corsi prenderà il suo posto

Olly rinuncia all’Eurovision 2025: Lucio Corsi prenderà il suo posto

Febbraio 25, 2025
48
Il rapper Tony Effe dona l’incasso del concerto di Capodanno alla Croce Rossa Italiana

Il rapper Tony Effe dona l’incasso del concerto di Capodanno alla Croce Rossa Italiana

Gennaio 4, 2025
146
Articolo successivo
Camorra, regolamento di conti nel clan Lo Russo per Giuseppe Paternoster: condannati i sicari dopo 17 anni

Camorra, regolamento di conti nel clan Lo Russo per Giuseppe Paternoster: condannati i sicari dopo 17 anni




News Recenti

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025
930
Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
107
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
433
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati