• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Circumvesuviana, rimosso il vecchio cavalcavia sulla tratta Napoli-Baiano: intervento notturno completato con successo

Circumvesuviana, rimosso il vecchio cavalcavia sulla tratta Napoli-Baiano: intervento notturno completato con successo

di Redazione
Maggio 28, 2025
in Cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Circumvesuviana, rimosso il vecchio cavalcavia sulla tratta Napoli-Baiano: intervento notturno completato con successo
2
CONDIVISIONI
41
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Procedono senza intoppi i lavori di ammodernamento lungo la linea ferroviaria Napoli-Baiano della Circumvesuviana, gestita da Eav (Ente Autonomo Volturno), la società di trasporto pubblico della Regione Campania. Nella notte appena trascorsa, è stato completato uno degli interventi più attesi e delicati: l’abbattimento del vecchio cavalcavia che da tempo interferiva con la linea ferroviaria di RFI (Rete Ferroviaria Italiana), sulla quale transitano i convogli di Trenitalia.

La rimozione del ponte, fa sapere Eav, è avvenuta durante la finestra temporale autorizzata da Rfi per i lavori di demolizione, fissata tra il 21 e il 31 maggio. L’intervento si è svolto in piena sicurezza nella notte tra il 27 e il 28 maggio, consentendo l’eliminazione di una struttura ormai obsoleta e considerata critica per la sicurezza della circolazione ferroviaria.

Il cavalcavia, infatti, era da tempo sotto costante monitoraggio tecnico. A causa delle sue condizioni strutturali, era stato imposto un rallentamento a 10 chilometri orari per i treni in transito, al fine di ridurre i rischi legati al deterioramento della struttura. La sua sostituzione rappresenta dunque un passaggio fondamentale per migliorare la sicurezza e l’efficienza del servizio ferroviario regionale.

L’intervento rientra in un più ampio piano di manutenzione straordinaria e potenziamento delle infrastrutture ferroviarie campane. I lavori sulla linea Napoli-Baiano proseguiranno nelle prossime settimane, con l’obiettivo di garantire maggiore affidabilità, tempi di percorrenza ridotti e standard di sicurezza più elevati per i pendolari.

Eav ha confermato che il cronoprogramma degli interventi è pienamente rispettato, grazie anche alla sinergia con Rfi e alle autorizzazioni concesse nei tempi previsti. Gli utenti della linea Circumvesuviana potranno beneficiare a breve di un servizio migliorato e più sicuro, in linea con le strategie regionali di ammodernamento del trasporto pubblico locale.

Articolo precedente

Tragico incidente a Buccino: perde la vita un 49enne nello scontro tra trattore e camion

Articolo successivo

Maxi incendio all’Interporto di Nola: in fiamme capannoni con materiale plastico, scuole chiuse e allerta ambientale

Ti potrebbero interessare anche...

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025
958
Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
111
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
435
Castelfidardo, autotrasportatore napoletano gravemente ferito durante la manutenzione del mezzo

Tragedia a Cervinara: muore un padre di famiglia, la Procura indaga su dinamica e soccorsi

Giugno 30, 2025
1.8k
Incendio nei pressi del Centro Direzionale di Napoli: scatta l’allerta per cumuli di rifiuti in fiamme

Incendio nei pressi del Centro Direzionale di Napoli: scatta l’allerta per cumuli di rifiuti in fiamme

Giugno 28, 2025
388
Articolo successivo
Maxi incendio all’Interporto di Nola: in fiamme capannoni con materiale plastico, scuole chiuse e allerta ambientale

Maxi incendio all’Interporto di Nola: in fiamme capannoni con materiale plastico, scuole chiuse e allerta ambientale




News Recenti

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025
958
Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
111
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
435
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati