• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Concluso lo sciame sismico ai Campi Flegrei dopo 44 scosse

Concluso lo sciame sismico ai Campi Flegrei dopo 44 scosse

di Redazione
Marzo 14, 2025
in Cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati
32
CONDIVISIONI
639
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Nella notte tra il 12 e il 13 marzo 2025, l’area dei Campi Flegrei, situata a ovest di Napoli, è stata scossa da un intenso sciame sismico. Il fenomeno ha registrato 44 scosse, di cui nove con magnitudo superiore a 1.0, culminando con un terremoto di magnitudo 4.4 alle 1:25 del 13 marzo, con epicentro vicino a Pozzuoli.

Le scosse hanno causato danni a edifici e provocato l’evacuazione di residenti spaventati. Una persona è stata estratta viva dalle macerie di una casa parzialmente crollata. Le attività sismiche si sono concluse dopo il picco del 13 marzo, ma le autorità continuano a monitorare la situazione. I Campi Flegrei sono una vasta caldera vulcanica nota per la sua attività geotermica e per fenomeni come il bradisismo, che provoca l’innalzamento o l’abbassamento del suolo. La zona è classificata come area ad alto rischio vulcanico, con piani di evacuazione che coinvolgono circa 550.000 abitanti in caso di emergenza. Le autorità invitano la popolazione a rimanere informata attraverso i canali ufficiali e a seguire le indicazioni fornite, sottolineando l’importanza di mantenere la calma e di collaborare con le forze dell’ordine e i servizi di emergenza.

Tags: campi flegreisciame sismico
Articolo precedente

Assalto a portavalori in Sardegna: rubati 90mila euro, ladri in fuga

Articolo successivo

Riapertura del caso Manuela Murgia: nuove ipotesi dopo 30 anni

Ti potrebbero interessare anche...

Tragedia ad Acerra: non ce l’ha fatta Immacolata D’Anna, vittima di un incendio doloso

San Benedetto del Tronto, pulmino per disabili prende fuoco nel traffico: attimi di paura, nessun ferito

Maggio 9, 2025
3
Bologna: donna deceduta dopo una caduta dal terzo piano. Non si esclude nessuna ipotesi

Napoli, evade dai domiciliari: arrestato 35enne a Vasto-Arenaccia

Maggio 9, 2025
35
Papa Leone XIV: primo giorno da Pontefice per il cardinale Robert Francis Prevost

Papa Leone XIV: primo giorno da Pontefice per il cardinale Robert Francis Prevost

Maggio 9, 2025
17
Torre Annunziata: uomo si barrica in casa minacciando di incendiare l’appartamento

Terzigno, orrore nella notte: donna ferita dal marito, salvati i figli

Maggio 9, 2025
129
Il caso di Gelsomina Verde: condannati a 30 anni Luigi De Lucia e Pasquale Rinaldi

Il caso di Gelsomina Verde: condannati a 30 anni Luigi De Lucia e Pasquale Rinaldi

Maggio 8, 2025
57
Arresto e denuncia per due napoletani dopo un inseguimento a via Materdei

Gragnano in lutto per la morte di Aniello De Rosa: fatale un incidente in scooter sulla Statale Sorrentina

Maggio 8, 2025
530
Articolo successivo
Riapertura del caso Manuela Murgia: nuove ipotesi dopo 30 anni

Riapertura del caso Manuela Murgia: nuove ipotesi dopo 30 anni




News Recenti

Tragedia ad Acerra: non ce l’ha fatta Immacolata D’Anna, vittima di un incendio doloso

San Benedetto del Tronto, pulmino per disabili prende fuoco nel traffico: attimi di paura, nessun ferito

Maggio 9, 2025
3
Bologna: donna deceduta dopo una caduta dal terzo piano. Non si esclude nessuna ipotesi

Napoli, evade dai domiciliari: arrestato 35enne a Vasto-Arenaccia

Maggio 9, 2025
35
Papa Leone XIV: primo giorno da Pontefice per il cardinale Robert Francis Prevost

Papa Leone XIV: primo giorno da Pontefice per il cardinale Robert Francis Prevost

Maggio 9, 2025
17
Il Volturno e il depuratore di Marcianise: un’area sotto assedio tra inquinamento e criminalità

Il Volturno e il depuratore di Marcianise: un’area sotto assedio tra inquinamento e criminalità

Maggio 9, 2025
26
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Tragedia ad Acerra: non ce l’ha fatta Immacolata D’Anna, vittima di un incendio doloso

San Benedetto del Tronto, pulmino per disabili prende fuoco nel traffico: attimi di paura, nessun ferito

Maggio 9, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati