La lussuosa villa di Gianluca Vacchi, situata sulla collina di Pantogia in Sardegna, è stata posta sotto sequestro dalla Procura di Tempio Pausania. Le indagini, recentemente concluse, hanno portato l’imprenditore e influencer bolognese a rischio di processo per presunti abusi edilizi. La residenza, del valore di circa 15 milioni di euro, si estende su oltre 1.200 metri quadrati e include un campo da padel, terrazze, piscine e una discoteca privata. Secondo il Corpo Forestale, la struttura è stata edificata in un’area a elevato rischio idrogeologico e di frana, senza le necessarie autorizzazioni preventive e senza uno studio geologico adeguato. Oltre a Vacchi, sono indagati anche il progettista Giovanni Faggioli e l’imprenditore edile Giovanni Maria Filigheddu. I legali di Vacchi hanno dichiarato l’intenzione di dimostrare l’assenza di irregolarità e la conformità dell’edificio alle autorizzazioni ricevute. La Cassazione ha confermato il sequestro della villa, lasciando Vacchi impossibilitato a utilizzarla per le sue consuete vacanze in Costa Smeralda.