• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Gemellaggio tra Procida e Dujiangyan: un ponte tra Italia e Cina per proteggere i panda

Gemellaggio tra Procida e Dujiangyan: un ponte tra Italia e Cina per proteggere i panda

di Redazione
Marzo 25, 2025
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Gemellaggio tra Procida e Dujiangyan: un ponte tra Italia e Cina per proteggere i panda
1
CONDIVISIONI
20
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Una nuova e significativa alleanza internazionale è stata ufficializzata oggi a Palazzo Santa Lucia, sede della Regione Campania, con la firma del gemellaggio tra Procida, isola simbolo della cultura e del turismo italiano, e Dujiangyan, una città contea della Cina, conosciuta non solo per la sua ricchezza culturale, ma anche per essere la provincia che “protegge” i panda, specie minacciata di estinzione.

All’incontro, che ha sancito questa importante collaborazione, erano presenti numerosi rappresentanti istituzionali. Tra loro, gli assessori al Turismo della Regione Campania, Felice Casucci, e alla Ricerca, Valeria Fascione, il sindaco di Procida, Dino Ambrosino, insieme agli assessori al Turismo e ai Gemellaggi, Leonardo Costagliola, e alla Cultura, Michele Assante del Leccese. Per la parte cinese, erano presenti Jiang Weiwei, segretario del Municipal Committee, Dong Guowei, direttrice degli Affari Esteri, e Zeng Min, direttrice dell’Ufficio Comunale di Cultura, Radio, Televisione, Sport e Turismo di Dujiangyan.

Il legame tra Procida e la Cina affonda le radici nel novembre 2021, quando, dopo la proclamazione di Procida come Capitale Italiana della Cultura 2022, fu siglato un primo Patto di Amicizia con Dujiangyan. Un percorso che ha portato oggi alla firma del gemellaggio ufficiale, un passo che consolida una cooperazione culturale destinata a crescere nei prossimi anni.

Durante la visita, la delegazione cinese ha avuto l’opportunità di scoprire il Teatro San Carlo di Napoli e il Parco Archeologico di Pompei, luoghi simbolo della cultura e della storia italiana, che hanno affascinato i rappresentanti cinesi. Leonardo Costagliola, assessore al Turismo e ai Gemellaggi di Procida, ha sottolineato come questa collaborazione rifletta l’essenza di ciò che Procida rappresenta: “Com’è nel nostro DNA, abbiamo condiviso con i nostri ospiti l’identità e il senso dell’essere isola, certi che questa amicizia sempre più forte tra le due comunità possa contribuire a diffondere nel mondo l’eco della bellezza e dei sentimenti di accoglienza della nostra isola”.

Il gemellaggio con Dujiangyan non è solo un’opportunità di scambio culturale, ma anche una potenziale spinta al turismo internazionale per Procida. La bellezza della sua natura, il patrimonio storico e l’ospitalità degli isolani trovano nel gemellaggio con la Cina una vetrina che potrà attrarre turisti da tutto il mondo. Al contempo, il legame con Dujiangyan rappresenta anche un impegno a favore della conservazione del patrimonio naturale, come la protezione dei panda, e un’opportunità di sensibilizzare il pubblico sulla conservazione delle specie in pericolo.

La visita dei rappresentanti cinesi e la firma ufficiale del gemellaggio segnano l’inizio di una nuova era per Procida, che si conferma sempre più come un punto di riferimento per il dialogo culturale e il turismo internazionale. Grazie a questa alleanza con Dujiangyan, l’isola di Procida non solo si apre a nuove opportunità di scambio, ma diventa anche ambasciatrice dei valori di sostenibilità, accoglienza e bellezza che caratterizzano il suo spirito.

Tags: Procida
Articolo precedente

Smantellata a Napoli una rete di tassisti abusivi

Articolo successivo

Arresto e denuncia per due napoletani dopo un inseguimento a via Materdei

Ti potrebbero interessare anche...

Campania, sospeso il professore che aveva insultato la figlia di Giorgia Meloni sui social: avviato procedimento disciplinare

Campania, sospeso il professore che aveva insultato la figlia di Giorgia Meloni sui social: avviato procedimento disciplinare

Giugno 3, 2025
334
Parco Verde di Caivano: la riqualificazione che cambia il volto del quartiere e restituisce speranza alla comunità

Parco Verde di Caivano: la riqualificazione che cambia il volto del quartiere e restituisce speranza alla comunità

Maggio 27, 2025
47
Regionali in Campania, Fico: “Lavoriamo a una proposta comune. Nessuna paura di De Luca”

Regionali in Campania, Fico: “Lavoriamo a una proposta comune. Nessuna paura di De Luca”

Maggio 23, 2025
54
Sorrento, arrestato il sindaco Massimo Coppola: tangente da 6mila euro per un appalto pubblico

Sorrento, arrestato il sindaco Massimo Coppola: tangente da 6mila euro per un appalto pubblico

Maggio 21, 2025
10
Gaetano Manfredi: la sentenza del Tar e le consulenze sotto esame. La Federico II dovrà rivelare i dettagli delle collaborazioni dell’ex rettore

Gaetano Manfredi: la sentenza del Tar e le consulenze sotto esame. La Federico II dovrà rivelare i dettagli delle collaborazioni dell’ex rettore

Maggio 20, 2025
92
Meloni ribadisce: “No all’invio di truppe italiane in Ucraina senza mandato ONU”

Meloni ribadisce: “No all’invio di truppe italiane in Ucraina senza mandato ONU”

Maggio 17, 2025
120
Articolo successivo
Arresto e denuncia per due napoletani dopo un inseguimento a via Materdei

Arresto e denuncia per due napoletani dopo un inseguimento a via Materdei




News Recenti

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
670
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
93
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
397
Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Giugno 30, 2025
862
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati