• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Il caso di Angelo: un’ingiustizia sociale

Il caso di Angelo: un’ingiustizia sociale

di Redazione
Marzo 28, 2025
in Servizio di Pino Grazioli
Tempo di lettura: 3 minuti
A A
Il caso di Angelo: un’ingiustizia sociale
5
CONDIVISIONI
105
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Un’incredibile e, a tratti, sconvolgente storia di ingiustizia sociale si è verificata nei giorni scorsi quando il signor Angelo, un uomo di mezza età con una sola gamba, ha ricevuto una decisione dall’INPS che ha dell’incredibile. Nonostante la sua invalidità permanente e grave, la Commissione Medica dell’INPS di Pomigliano d’Arco ha deciso di attribuirgli solo il 50% di invalidità, giustificando la decisione con una motivazione assurda: «può anche giocare a pallone». Un’affermazione che non solo è priva di fondamento, ma che mette in luce l’assurdità e la disumanità del sistema che dovrebbe invece supportare chi si trova in difficoltà.

Il signor Angelo, infatti, non solo ha una sola gamba, ma è costretto a camminare con le stampelle, affrontando ogni giorno una battaglia contro una condizione che lo limita fortemente nelle sue attività quotidiane. A ciò si aggiunge un passato di salute già compromesso: qualche anno fa, Angelo ha avuto un infarto che ha ulteriormente aggravato le sue condizioni. Nonostante tutto, la sua pensione di invalidità ammonta a soli 340 euro al mese, un importo che non basta nemmeno a coprire le spese essenziali, come fare la spesa o pagare le bollette.

Ma la storia non finisce qui. Con una dignità che molti potrebbero non comprendere, il signor Angelo ha deciso di fare ricorso contro la decisione dell’INPS, chiedendo un riesame della sua situazione. La sua determinazione ha portato a un cambiamento, seppur parziale, nella valutazione: l’INPS di Nola ha riconosciuto un incremento del 4%, portando il suo livello di invalidità al 80%. Una decisione che finalmente rispecchia in parte la gravità della sua condizione, ma che lascia ancora tanto amaro in bocca, considerando le difficoltà economiche e sociali che il signor Angelo continua a vivere.

Questa vicenda solleva gravi interrogativi sul sistema dell’INPS, che spesso sembra incapace di distinguere tra chi davvero ha bisogno di sostegno e chi, purtroppo, riesce a sfruttare il sistema a suo favore. Non è un segreto che, in Italia, ci siano casi di falsi invalidi che riescono a ottenere pensioni e benefici ingiustificati, mentre le persone realmente in difficoltà, come il signor Angelo, vengono trattate con freddezza e indifferenza.

La vicenda di Angelo è l’ennesima dimostrazione di un sistema che non è in grado di tutelare i più fragili. È impensabile che un uomo che ha perso una gamba, che ha subito un infarto e che vive con un’invalidità permanente, venga valutato come se la sua vita fosse “normale” e in grado di sopportare attività fisiche come una partita di calcio. L’INPS, che dovrebbe essere un ente al servizio del cittadino, sembra più interessato a risparmiare denaro che a garantire una giusta assistenza a chi ne ha veramente bisogno.

Il signor Angelo è solo uno dei tanti casi che rischiano di passare inosservati. Ma è giunto il momento di fare luce su queste disuguaglianze e richiedere una revisione profonda e urgente delle modalità di valutazione dell’invalidità. La disabilità non può essere misurata con parametri standardizzati che non tengono conto delle reali difficoltà di chi ogni giorno affronta la propria vita con coraggio e determinazione.

L’INPS deve imparare a fare di più per chi veramente è in difficoltà. E se non lo farà, sarà sempre più difficile credere in un sistema che dovrebbe garantire diritti e dignità a chi ne ha davvero bisogno.

Angelo e molti altri, come lui, meritano un futuro migliore. Un futuro che inizi con il riconoscimento giusto della loro condizione e il supporto che spetta loro per vivere una vita più dignitosa.

Tags: Pomigliano d'Arco
Articolo precedente

Caserta, casa occupata con ancora il proprietario deceduto all’interno

Articolo successivo

Arrestato un 17enne con 200 grammi di sostanze stupefacenti al carcere di Salerno

Ti potrebbero interessare anche...

Il Volturno e il depuratore di Marcianise: un’area sotto assedio tra inquinamento e criminalità

Il Volturno e il depuratore di Marcianise: un’area sotto assedio tra inquinamento e criminalità

Maggio 9, 2025
40
Operazione antidroga a Caserta: arrestato pusher grazie alla segnalazione del giornalista Pino Grazioli

Operazione antidroga a Caserta: arrestato pusher grazie alla segnalazione del giornalista Pino Grazioli

Maggio 6, 2025
435
Le minacce del clan marsicano a Pino Grazioli

Le minacce del clan marsicano a Pino Grazioli

Aprile 23, 2025
7.4k
Mio malgrado denuncio Luca Abete: un attacco costruito contro di me

Mio malgrado denuncio Luca Abete: un attacco costruito contro di me

Aprile 22, 2025
9.2k
Mi dissocio dagli insulti a Luca Abete, ma la legalità vale per tutti

Mi dissocio dagli insulti a Luca Abete, ma la legalità vale per tutti

Aprile 22, 2025
4.2k
Far West a Pagani: rissa brutale in pieno giorno. Donna colpita mentre filma la scena

Far West a Pagani: rissa brutale in pieno giorno. Donna colpita mentre filma la scena

Aprile 14, 2025
1.5k
Articolo successivo
Arrestato un 17enne con 200 grammi di sostanze stupefacenti al carcere di Salerno

Arrestato un 17enne con 200 grammi di sostanze stupefacenti al carcere di Salerno




News Recenti

Arresto e denuncia per due napoletani dopo un inseguimento a via Materdei

Detonazioni nella notte a Napoli Est: deceduto un 25enne a Ponticelli, indaga la Polizia

Maggio 16, 2025
3
Smantellata banda tra Ercolano e il Napoletano: usavano codici per nascondere traffico di sostanze

Tentato furto nella storica Pasticceria Sirica: sventato grazie all’intervento della vigilanza privata e dei Carabinieri

Maggio 16, 2025
18
Finte sentenze per truffare i clienti: arrestato un avvocato del Foro di Nola

Ponticelli, assolto Marco De Micco: fuochi d’artificio e post sui social scatenano polemiche

Maggio 15, 2025
94
Piscinola, aggredito un dipendente ANM: la FISI denuncia carenze nella sicurezza

Piscinola, aggredito un dipendente ANM: la FISI denuncia carenze nella sicurezza

Maggio 15, 2025
69
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Arresto e denuncia per due napoletani dopo un inseguimento a via Materdei

Detonazioni nella notte a Napoli Est: deceduto un 25enne a Ponticelli, indaga la Polizia

Maggio 16, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati