• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Il dramma del piccolo Pietro: proseguono le indagini, interrogata di nuovo la madre

Il dramma del piccolo Pietro: proseguono le indagini, interrogata di nuovo la madre

di Redazione
Giugno 10, 2025
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Il dramma del piccolo Pietro: proseguono le indagini, interrogata di nuovo la madre
18
CONDIVISIONI
357
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Proseguono senza sosta le indagini sul caso di Pietro, il neonato di appena nove mesi ricoverato in coma all’ospedale Santobono di Napoli, con lesioni multiple e gravi che lasciano presagire un quadro di violenze reiterate nel tempo. Le condizioni del piccolo restano critiche, mentre la Procura della Repubblica di Lagonegro cerca di far luce su quanto accaduto, tra interrogatori, accertamenti tecnici e massima riservatezza.

Nella giornata di oggi, presso la caserma dei Carabinieri di Vibonati, si è svolto un nuovo ciclo di interrogatori disposti dagli inquirenti. Tra le persone sentite ancora una volta figura la madre del piccolo, già ascoltata nei giorni scorsi come persona informata sui fatti. Al centro delle domande, alcune sue precedenti dichiarazioni considerate contraddittorie dagli investigatori.

Il punto focale dell’indagine resta un arco temporale ben preciso: un’ora durante la quale il bambino sarebbe rimasto da solo in casa con il compagno della madre. Un dettaglio ritenuto cruciale, su cui si stanno concentrando le verifiche degli inquirenti.

Secondo quanto emerso finora dalle analisi mediche, le gravi lesioni riportate da Pietro non sembrerebbero frutto di un unico episodio traumatico. Il bambino presenta fratture alla testa, al collo, al femore e alle costole, riconducibili – secondo i medici – a momenti differenti nel tempo.

Una complessità che rende l’attività investigativa ancora più delicata. Le indagini sono condotte dai Carabinieri della Compagnia di Sapri, sotto il coordinamento della Procura di Lagonegro, che mantiene il più stretto riserbo.

Al momento, gli accertamenti si concentrano sulla madre e sull’attuale compagno convivente. Il padre biologico del bambino, invece, risulta estraneo ai fatti e non coinvolto in alcuna ipotesi di reato.

Intanto, le condizioni di salute del piccolo Pietro continuano a destare forte preoccupazione. Dopo il trasferimento d’urgenza all’ospedale Santobono-Pausilipon di Napoli, il neonato è stato sottoposto a un delicato intervento di decompressione cranica per ridurre un esteso edema cerebrale.

“Le lesioni cerebrali sono recenti e compatibili con un trauma avvenuto nel tardo pomeriggio del giorno precedente al ricovero”, ha spiegato il professor Giuseppe Cinalli, primario di neurochirurgia. “La frattura del femore appare precedente, mentre quelle costali sembrano ancora più datate. Si tratta di traumi diretti: ogni minuto può essere decisivo per la vita del bambino”.

Nei giorni scorsi, la giovane madre di Pietro – 25 anni – ha affidato a un post su Facebook il suo sfogo, sollevando interrogativi su un presunto caso di malasanità. “Perché non è stato approfondito in ospedale quando ho portato mio figlio il 28 maggio? Perché mi è stato mandato a casa con un semplice antibiotico?”, ha scritto la donna, chiedendo rispetto per il dolore della sua famiglia.

La donna vive a Villammare, frazione costiera di Vibonati, insieme ai due figli – Pietro e un fratellino di 4 anni – e al suo compagno.

Tags: Napoli
Articolo precedente

Referendum 2025: affluenza al minimo, il quorum non c’è. Tutto resta com’era

Articolo successivo

Caos a Capodichino: voli cancellati e ritardi per un guasto al radar. Rischio class action

Ti potrebbero interessare anche...

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
112
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
438
Castelfidardo, autotrasportatore napoletano gravemente ferito durante la manutenzione del mezzo

Tragedia a Cervinara: muore un padre di famiglia, la Procura indaga su dinamica e soccorsi

Giugno 30, 2025
1.8k
Incendio nei pressi del Centro Direzionale di Napoli: scatta l’allerta per cumuli di rifiuti in fiamme

Incendio nei pressi del Centro Direzionale di Napoli: scatta l’allerta per cumuli di rifiuti in fiamme

Giugno 28, 2025
389
Investito ciclista a Via Stadera: identificato e denunciato il responsabile

Investito ciclista a Via Stadera: identificato e denunciato il responsabile

Giugno 27, 2025
19
Articolo successivo
Caos a Capodichino: voli cancellati e ritardi per un guasto al radar. Rischio class action

Caos a Capodichino: voli cancellati e ritardi per un guasto al radar. Rischio class action




News Recenti

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
112
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
438
Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Giugno 30, 2025
1.1k
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati