• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » In arrivo la fine del caldo torrido: Ferragosto segna l’inizio del cambiamento

In arrivo la fine del caldo torrido: Ferragosto segna l’inizio del cambiamento

di Redazione
Agosto 13, 2024
in News
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
In Arrivo la Prima Vera Ondata di Caldo Intenso
99
CONDIVISIONI
2k
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Dopo settimane di caldo estremo, l’Italia si prepara a una tregua dalle temperature roventi grazie all’indebolimento dell’anticiclone subtropicale sahariano. Questo fenomeno meteorologico, che ha portato temperature ben oltre la norma stagionale, si attenuerà a partire da Ferragosto, offrendo un sollievo atteso da molti.

L’indebolimento dell’anticiclone sarà dovuto all’arrivo di una goccia fredda in quota, di origine atlantica. Questa massa d’aria fredda si isolerà tra la Penisola Iberica e le Baleari tra il 15 e il 17 agosto, iniziando a intaccare la stabilità del caldo anticiclonico. La goccia fredda fungerà da cuneo, erodendo progressivamente la bolla di calore che ha dominato il Mediterraneo nelle ultime settimane.

L’effetto combinato della goccia fredda e della diminuzione delle ore di luce solare avrà un impatto significativo sulle temperature, sia massime che minime. Si prevede un graduale ritorno a condizioni termiche più sopportabili, seppur ancora all’interno di un contesto estivo. Gli esperti indicano che questo potrebbe rappresentare un primo passo verso un calo più sostenuto delle temperature, preludio dell’avvicinarsi dell’autunno.

In Campania, dove le temperature estive hanno spesso raggiunto picchi record, l’arrivo di questa goccia fredda sarà particolarmente significativo. Le temperature dovrebbero gradualmente abbassarsi, offrendo un clima più gradevole soprattutto nelle zone interne, dove il caldo è stato particolarmente intenso. Con un clima più temperato, la Campania e altre regioni del Sud Italia potranno godere di condizioni ideali per il turismo e le attività all’aperto, segnando una transizione verso un clima estivo più mite.

Articolo precedente

Manuela e le figlie ripartono grazie alla solidarietà

Articolo successivo

Il Deputato Borrelli interviene sul caso della gang di Sirignano

Ti potrebbero interessare anche...

Pozzuoli: scossa di magnitudo 3.3, aumento delle temperature nella zona Solfatara.

Pozzuoli: scossa di magnitudo 3.3, aumento delle temperature nella zona Solfatara.

Settembre 1, 2025
10
Campi Flegrei: nove famiglie sgomberate.

Campi Flegrei: nove famiglie sgomberate.

Settembre 1, 2025
1
Pompei: 4 turisti spagnoli denunciati.

Pompei: 4 turisti spagnoli denunciati.

Settembre 1, 2025
3
Caivano: Terra dei Fuochi, riunione operativa con Ciciliano.

Caivano: Terra dei Fuochi, riunione operativa con Ciciliano.

Agosto 30, 2025
6
Campania: maltempo in tutta la regione, allerta gialla.

Campania: maltempo in tutta la regione, allerta gialla.

Agosto 30, 2025
7

Giugliano: ultimo saluto all’ispettore di polizia Ciro Luongo, oggi pomeriggio i funerali.

Agosto 28, 2025
7.5k
Articolo successivo
Minorenne  picchiato e minacciato da una gang

Il Deputato Borrelli interviene sul caso della gang di Sirignano




News Recenti

Sorrento: esplosa un’abitazione per una fuga di gas, morte due persone.

Sorrento: esplosa un’abitazione per una fuga di gas, morte due persone.

Settembre 2, 2025
10
Secondigliano, Napoli: lite tra giovani sfiora la tragedia, uno di loro ferito con un coltello.

Secondigliano, Napoli: lite tra giovani sfiora la tragedia, uno di loro ferito con un coltello.

Settembre 2, 2025
3
Pozzuoli: scossa di magnitudo 3.3, aumento delle temperature nella zona Solfatara.

Pozzuoli: scossa di magnitudo 3.3, aumento delle temperature nella zona Solfatara.

Settembre 1, 2025
10
Campi Flegrei: nove famiglie sgomberate.

Campi Flegrei: nove famiglie sgomberate.

Settembre 1, 2025
1
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Sorrento: esplosa un’abitazione per una fuga di gas, morte due persone.

Sorrento: esplosa un’abitazione per una fuga di gas, morte due persone.

Settembre 2, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati