• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Incendio ai Camaldoli: la collina si spoglia del verde e “si cosparge il capo di cenere”

Incendio ai Camaldoli: la collina si spoglia del verde e “si cosparge il capo di cenere”

Borrelli: “Si trovi la mano ‘assassina’. Da rivedere il piano di prevenzione e di intervento.”

di Redazione
Giugno 24, 2024
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Incendio ai Camaldoli: la collina si spoglia del verde e “si cosparge il capo di cenere”
2
CONDIVISIONI
32
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Il devastante incendio che ha colpito la collina dei Camaldoli lo scorso mercoledì, 19 giugno, ha continuato a bruciare ininterrottamente per diversi giorni, trasformando un paesaggio verdeggiante in un desolante scenario di cenere e distruzione. Inizialmente localizzato sul versante di Soccavo, il fuoco si è poi esteso in più punti, suggerendo con forza un’origine dolosa.

Nonostante gli sforzi dei vigili del fuoco e l’uso di mezzi aerei per contenere le fiamme, l’incendio ha continuato a propagarsi per quattro giorni, alimentato da nuovi focolai che si riaccendevano anche quando le fiamme sembravano ormai domate. Le rassicurazioni di Arpac sulla qualità dell’aria non hanno potuto mitigare l’evidenza dei danni: la collina, un tempo verde e rigogliosa, è ora coperta di cenere, con i boschi “cosparsi il capo di cenere” in senso letterale.

Il Parco Urbano dei Camaldoli è stato completamente devastato, come documentato da un cittadino che ha denunciato la situazione al deputato dell’Alleanza Verde-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli. “Ecco quanto rimane del Parco Urbano dei Camaldoli di Napoli, abbandonato nel degrado e nell’incuria da anni, dopo i terribili incendi dolosi dei giorni scorsi. Un polmone verde e un patrimonio inestimabile di biodiversità ridotto a un mucchio di cenere,” ha dichiarato il cittadino.

Borrelli ha espresso la sua indignazione e preoccupazione: “Già dopo la prima notte di fuochi avevamo preannunciato gravi danni, anche a causa degli interventi tardivi. È l’ennesimo attentato al verde e all’ambiente che il nostro territorio subisce e che ora non dovrà restare impunito. Ci aspettiamo una caccia all’uomo perché quasi certamente si tratta di dolo. I boschi non si incendiano per autocombustione, quindi a parte rare occasioni in cui si verificano incidenti provocati da malfunzionamenti, distrazioni, imperizie e irresponsabilità, dietro c’è la mano consapevole degli uomini.”

Nel frattempo, Borrelli ha richiesto che Arpac continui a monitorare la situazione e ha sottolineato la necessità di rivedere il piano di intervento e prevenzione per evitare future tragedie ambientali di questa portata.

4o

Articolo precedente

Arrestato a Sala Consilina il latitante Luigi Galizia, condannato all’ergastolo

Articolo successivo

Sequenza sismica ai Campi Flegrei: 22 terremoti registrati dall’osservatorio vesuviano

Ti potrebbero interessare anche...

Edmundo Cirielli interviene per l’accaduto ed esprime solidarietà al giornalista Pino Grazioli.

Edmundo Cirielli interviene per l’accaduto ed esprime solidarietà al giornalista Pino Grazioli.

Ottobre 20, 2025
571
Napoli: prendono a sassate la finestra di un’anziana con problemi psichici.

Napoli: prendono a sassate la finestra di un’anziana con problemi psichici.

Ottobre 18, 2025
5
Salento: Tir carico di latte si schianta e si ribalta sulla Statale delle Calabrie.

Salento: Tir carico di latte si schianta e si ribalta sulla Statale delle Calabrie.

Ottobre 14, 2025
15
Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ottobre 13, 2025
849
Afragola: scoperta discarica abusiva di tessuti e rifiuti in pieno centro.

Afragola: scoperta discarica abusiva di tessuti e rifiuti in pieno centro.

Ottobre 10, 2025
12
Napoli: scoperto dalla guardia di finanza, finto cieco.

Napoli: scoperto dalla guardia di finanza, finto cieco.

Ottobre 7, 2025
17
Articolo successivo
Sequenza sismica ai Campi Flegrei: 22 terremoti registrati dall’osservatorio vesuviano

Sequenza sismica ai Campi Flegrei: 22 terremoti registrati dall'osservatorio vesuviano




News Recenti

Ponticelli: divampato incendio, paura tra i residenti.

Ponticelli: divampato incendio, paura tra i residenti.

Ottobre 20, 2025
210
Edmundo Cirielli interviene per l’accaduto ed esprime solidarietà al giornalista Pino Grazioli.

Edmundo Cirielli interviene per l’accaduto ed esprime solidarietà al giornalista Pino Grazioli.

Ottobre 20, 2025
571
Caivano: minorenni a scuola trovati in possesso di coltelli.

Caivano: minorenni a scuola trovati in possesso di coltelli.

Ottobre 20, 2025
11
Salerno: incidente tra due auto, muore una 85enne.

Salerno: incidente tra due auto, muore una 85enne.

Ottobre 19, 2025
6
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Ponticelli: divampato incendio, paura tra i residenti.

Ponticelli: divampato incendio, paura tra i residenti.

Ottobre 20, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati