• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » La battaglia della Fondazione Una nessuna Centomila: la direttiva Ue cancella il reato di stupro

La battaglia della Fondazione Una nessuna Centomila: la direttiva Ue cancella il reato di stupro

di Redazione
Febbraio 5, 2024
in News, Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
La battaglia della Fondazione Una nessuna Centomila: la direttiva Ue cancella il reato di stupro
3
CONDIVISIONI
63
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

La Fondazione Una Nessuna Centomila “guarda con grande preoccupazione a quello che sta avvenendo intorno alla Convenzione di Istanbul.

Ancora una volta sul corpo delle donne si sta giocando una partita che favorisce equilibri di potere a discapito di diritti faticosamente conquistati”.

“Da quando il nostro Paese nel 2013 ha ratificato la Convenzione – si legge in una nota -, molte delle misure elencate hanno costituito la base per poter legiferare contro la violenza sulle donne. Certo siamo lontani, soprattutto nell’ambito della prevenzione, dagli standard legislativi e culturali che la Convenzione richiede ma averli come obiettivi ha prodotto strumenti di condivisione sociale e politica e pressione istituzionale nel realizzarli o nel decidere di negarli”.

“Cresce allora l’indignazione – si legge ancora – nel constatare che dopo gli sforzi di questi dieci anni per cercare e ottenere determinati risultati (dalla legge n. 119 del 2013; passando alla legge n.69 del 2019, il c.d. codice rosso; fino alla legge n.12 e n.112 del 2023) oggi ci sia il tentativo di tornare indietro nel tempo. Siamo come sempre l’oggetto sacrificale”.  “La direttiva europea, proposta a marzo 2022 quale istituto indispensabile per applicare sanzioni agli stati membri in presenza di inadempienze in via di approvazione elimina l’articolo che definisce, e quindi sanziona, il reato di stupro come rapporto sessuale in assenza del consenso esplicito della donna – sottolinea ancora la fondazione -. Non sono più incluse le molestie sessuali nel mondo del lavoro e per quanto riguarda la violenza online: la vittima dovrebbe provare il danno subito dalla circolazione di proprie immagini private”. “Per noi questo è un clamoroso passo indietro rispetto ad una Convenzione a cui bisogna aspirare nella sua completezza e non certo ridimensionare nei suoi strumenti conclude la nota -. E quello che più ci colpisce è la mancanza di dibattito politico. Se in Europa in questo momento si discute, in Italia invece non è dato sapere quale sarà la posizione del nostro Paese in merito. Un silenzio assordante, quel silenzio che alle donne si chiede di spezzare e di cui invece le istituzioni si nutrono”.

Articolo precedente

Addio a Vittorio Emanuele di Savoia

Articolo successivo

74° Festival di Sanremo al via il 6 Febbraio

Ti potrebbero interessare anche...

Anche Vanda ospite all’inaugurazione della nuova attività di Napolitano Store

Giugno 30, 2025
6.4k
Don Rito Maresca al Corpus Domini: una casula palestinese come gesto di pietà e impegno sociale

Don Rito Maresca al Corpus Domini: una casula palestinese come gesto di pietà e impegno sociale

Giugno 23, 2025
97
Oggi 21 giugno comincia l’estate: Il giorno più luminoso dell’anno!

Oggi 21 giugno comincia l’estate: Il giorno più luminoso dell’anno!

Giugno 21, 2025
65
“Musulmani razze inferiori” Le parole shock di Vittorio Feltri scatenano polemiche

“Musulmani razze inferiori” Le parole shock di Vittorio Feltri scatenano polemiche

Giugno 20, 2025
114
Maturità 2025: la seconda prova al Classico sceglie Cicerone e il De Amicitia

Maturità 2025: la seconda prova al Classico sceglie Cicerone e il De Amicitia

Giugno 19, 2025
17
Riccardo Bossi condannato per maltrattamenti alla madre: una vicenda familiare che finisce in tribunale

Riccardo Bossi condannato per maltrattamenti alla madre: una vicenda familiare che finisce in tribunale

Giugno 18, 2025
220
Articolo successivo
74° Festival di Sanremo al via il 6 Febbraio

74° Festival di Sanremo al via il 6 Febbraio




News Recenti

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k

Aggredito il Giornalista Pino Grazioli mentre documentava una piazza di spaccio ,un ferito e un fermo .

Giugno 30, 2025
6.6k

Salentino : tromba d’aria , terribile devastazione .

Giugno 30, 2025
573

Anche Vanda ospite all’inaugurazione della nuova attività di Napolitano Store

Giugno 30, 2025
6.4k
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati