• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » La musica come speranza: Cosimo Livello Alto e il grido contro il male del secolo

La musica come speranza: Cosimo Livello Alto e il grido contro il male del secolo

di Redazione
Novembre 22, 2024
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
La musica come speranza: Cosimo Livello Alto e il grido contro il male del secolo
53
CONDIVISIONI
1.1k
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Video qui

https://youtu.be/A8B4JoJFTmA?si=qqOgXwsIPnGA_zo1

 

Cosimo Merolla, meglio conosciuto come Cosimo Livello Alto, è un cantautore impegnato da anni nel trattare temi sociali di grande rilievo, come l’immigrazione, i rapporti tra Chiesa e mafia, e le problematiche ambientali della Terra dei Fuochi. La sua musica, mai banale, ha sempre avuto un profondo valore di denuncia sociale, ma oggi si arricchisce di una nuova missione: portare speranza attraverso le note.

“Na Bucìa pe Vive”: un inno alla lotta contro il male del secolo

Il suo ultimo brano, intitolato Na Bucìa pe Vive, affronta una delle battaglie più difficili dei nostri tempi: quella contro il cancro. La canzone nasce da una storia vera e racconta il percorso di sofferenza e speranza di chi si trova a combattere contro questa malattia devastante. Cosimo, attraverso parole intense e una melodia evocativa, riesce a trasformare il dolore in un messaggio di forza e rinascita.

“La musica può essere un grande business,” sottolinea il cantautore, “ma deve anche essere un mezzo per denunciare le realtà più dure e, allo stesso tempo, trasmettere messaggi di speranza.”

La musica come denuncia e rinascita

Nel corso della sua carriera, Cosimo Livello Alto ha dimostrato come l’arte possa essere una potente arma contro le ingiustizie sociali. Con Na Bucìa pe Vive, tuttavia, si spinge oltre, offrendo non solo una denuncia ma un abbraccio di solidarietà a chi soffre. “Chi ascolta questa canzone,” spiega, “può ritrovare un frammento di luce, anche nelle giornate più buie.”

Disponibile su YouTube e sulle principali piattaforme digitali, il brano sta già suscitando grande interesse, soprattutto tra chi vive o ha vissuto situazioni simili.

Il futuro di Cosimo e della sua musica

Cosimo Merolla continua il suo percorso musicale con una visione chiara: far sì che ogni canzone sia uno strumento di cambiamento. Con Na Bucìa pe Vive, ha dimostrato che la musica non è solo intrattenimento, ma una voce per chi non riesce a farsi sentire.

Per scoprire il brano, puoi trovarlo su tutte le piattaforme digitali, tra cui YouTube, dove è già disponibile per l’ascolto.

Articolo precedente

Nonna Laurina: 114 anni e un record di longevità

Articolo successivo

GDF SALERNO: IN VISTA DELL’IMMINENTE NATALE SEQUESTRATI GIÀ QUASI 150MILA PRODOTTI NON SICURI

Ti potrebbero interessare anche...

Don Rito Maresca al Corpus Domini: una casula palestinese come gesto di pietà e impegno sociale

Don Rito Maresca al Corpus Domini: una casula palestinese come gesto di pietà e impegno sociale

Giugno 23, 2025
97
Oggi 21 giugno comincia l’estate: Il giorno più luminoso dell’anno!

Oggi 21 giugno comincia l’estate: Il giorno più luminoso dell’anno!

Giugno 21, 2025
65
“Musulmani razze inferiori” Le parole shock di Vittorio Feltri scatenano polemiche

“Musulmani razze inferiori” Le parole shock di Vittorio Feltri scatenano polemiche

Giugno 20, 2025
115
Maturità 2025: la seconda prova al Classico sceglie Cicerone e il De Amicitia

Maturità 2025: la seconda prova al Classico sceglie Cicerone e il De Amicitia

Giugno 19, 2025
17
Riccardo Bossi condannato per maltrattamenti alla madre: una vicenda familiare che finisce in tribunale

Riccardo Bossi condannato per maltrattamenti alla madre: una vicenda familiare che finisce in tribunale

Giugno 18, 2025
220
Maltempo a Napoli: albero cade in Via Bernini, tragedia sfiorata al Vomero

Meteo Italia: Giovedì 19 Giugno, il Sud e la Sicilia ancora sotto il maltempo

Giugno 18, 2025
106
Articolo successivo
GDF SALERNO: IN VISTA DELL’IMMINENTE NATALE SEQUESTRATI GIÀ QUASI 150MILA  PRODOTTI NON SICURI

GDF SALERNO: IN VISTA DELL’IMMINENTE NATALE SEQUESTRATI GIÀ QUASI 150MILA PRODOTTI NON SICURI




News Recenti

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k

Aggredito il Giornalista Pino Grazioli mentre documentava una piazza di spaccio ,un ferito e un fermo .

Giugno 30, 2025
6.6k

Giugliano: la padrona in vacanza, lascia il cane a morire al sole, viene chiamata, ma non vuole essere disturbata fino al giorno 23.

Giugno 30, 2025
601

Arzano : riapre l’ MD, sospesa momentaneamente la sentenza del Tar.

Giugno 30, 2025
6.4k
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati