• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » La tragica morte del centauro non ferma le corse folli nella Galleria Laziale: Borrelli chiede interventi severi

La tragica morte del centauro non ferma le corse folli nella Galleria Laziale: Borrelli chiede interventi severi

di Redazione
Aprile 23, 2024
in Cronaca
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
La tragica morte del centauro non ferma le corse folli nella Galleria Laziale: Borrelli chiede interventi severi
10
CONDIVISIONI
200
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

La Galleria Laziale, notoriamente conosciuta per le corse spericolate e le acrobazie temerarie dei motociclisti, ha nuovamente fatto parlare di sé dopo la tragica morte di un centauro 37enne avvenuta giovedì scorso. Nonostante l’incidente mortale che ha segnato la fine della vita di un uomo, la frenesia e la pericolosità delle corse clandestine non sembrano diminuire.

Nel tunnel che collega Fuorigrotta a Piazza Sannazaro, dove si è verificato il drammatico schianto, i motociclisti continuano a sfrecciare ad alta velocità e a compiere manovre rischiose, ignorando il pericolo che rappresentano per sé stessi e per gli altri utenti della strada.

La situazione ha raggiunto un nuovo picco di allarme dopo la diffusione sui social di un video che mostra un centauro esibirsi in un’impennata mozzafiato, per poi perdere il controllo del mezzo e schiantarsi violentemente contro l’asfalto.

La reazione non si è fatta attendere: numerosi utenti hanno segnalato il video al deputato dell’Alleanza Verdi-Sinistra, Francesco Emilio Borrelli, che ha prontamente commentato la situazione. Borrelli ha espresso profonda preoccupazione per la mancanza di sensibilità e responsabilità da parte di chi continua a mettere in pericolo la propria vita e quella degli altri con comportamenti temerari sulle strade.

Il deputato ha criticato aspramente il nuovo codice della strada, ritenendolo inadeguato nel contrastare fenomeni come la guida spericolata e la velocità eccessiva. Tuttavia, ha sottolineato la necessità di intervenire con decisione e severità per fermare queste “follie” che minacciano la sicurezza pubblica.

“Se neanche una tragica morte riesce a fermare questi irresponsabili, bisogna agire senza indugi”, ha dichiarato Borrelli. “Il nuovo codice della strada può essere migliorato, ma ciò non giustifica comportamenti che mettono in pericolo la vita degli altri. È necessario punire severamente chiunque metta in pericolo la sicurezza stradale e rischi di diventare un assassino al volante. Non possiamo restare impassibili di fronte alle stragi sulle strade.”

La richiesta di Borrelli riflette una crescente preoccupazione nella società per il fenomeno delle corse clandestine e delle acrobazie pericolose, che richiede azioni concrete e immediate da parte delle autorità competenti per garantire la sicurezza di tutti gli utenti della strada.

 

Articolo precedente

Brutale aggressione a San Giorgio a Cremano: tredicenne pestato da un branco di coetanei

Articolo successivo

La storia di Salvatore: alla ricerca di un passato perduto, l’aiuto di Pino Grazioli

Ti potrebbero interessare anche...

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025
934
Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
107
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
433
Castelfidardo, autotrasportatore napoletano gravemente ferito durante la manutenzione del mezzo

Tragedia a Cervinara: muore un padre di famiglia, la Procura indaga su dinamica e soccorsi

Giugno 30, 2025
1.4k
Incendio nei pressi del Centro Direzionale di Napoli: scatta l’allerta per cumuli di rifiuti in fiamme

Incendio nei pressi del Centro Direzionale di Napoli: scatta l’allerta per cumuli di rifiuti in fiamme

Giugno 28, 2025
387
Articolo successivo
La storia di Salvatore: alla ricerca di un passato perduto, l’aiuto di Pino Grazioli

La storia di Salvatore: alla ricerca di un passato perduto, l'aiuto di Pino Grazioli




News Recenti

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025
934
Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
107
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
433
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati