• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » L’allerta di De Luca sui diritti delle donne

L’allerta di De Luca sui diritti delle donne

di Redazione
Marzo 11, 2025
in Politica
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
L’allerta di De Luca sui diritti delle donne
2
CONDIVISIONI
43
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

“Stiamo facendo dei passi indietro sui diritti e sulla sicurezza delle donne. Avevamo immaginato di aver fatto grandi conquiste, ma stiamo tornando indietro. Fra poco vi manderanno di nuovo a chiudervi nelle cucine delle case.” Questo l’allarme lanciato dal Governatore della Campania, Vincenzo De Luca, durante il suo intervento dal palco di piazza del Plebiscito a Napoli. L’occasione era il concerto gratuito “Bella Così”, organizzato in occasione della Giornata Internazionale della Donna, a cui hanno partecipato decine di migliaia di studenti.

L’evento, sostenuto dalla Regione e organizzato da Scabec, è stato un’occasione di grande rilevanza per difendere i diritti delle donne. Sul palco si sono alternate alcune delle più importanti artiste italiane, tra cui Anna Tatangelo, Marisa Laurito, Ste, Federica Carta e Chadia Rodriguez. L’evento è stato trasmesso in diretta, con il discorso di De Luca che ha suscitato grande attenzione e riflessione.

Nel suo intervento, De Luca ha sottolineato che la Campania sta affrontando “passi indietro” in temi cruciali come l’interruzione di gravidanza, l’uguaglianza di genere e l’uguaglianza sul posto di lavoro. Ha evidenziato che le statistiche attuali rivelano un divario del 20% nelle retribuzioni tra uomini e donne, un dato che dimostra la necessità di continuare a lottare per la parità.

De Luca ha anche espresso preoccupazione per il rischio che l’8 marzo diventi una mera celebrazione senza reale significato, evidenziando la necessità di maggiore attenzione sulla salute delle donne, in particolare riguardo agli screening oncologici. Ha sottolineato l’importanza di utilizzare questa giornata per rilanciare valori, diritti e responsabilità, altrimenti rischia di perdere la sua rilevanza.

Il Governatore ha poi richiamato l’attenzione sui giovani, sottolineando la necessità di creare consapevolezza e mobilitazione per la pace.

La giornata di piazza del Plebiscito è stata, quindi, un’importante occasione per ribadire l’importanza di non abbassare mai la guardia sui diritti delle donne, una lotta che deve essere portata avanti con determinazione in tutti gli ambiti della società.

Tags: Vincenzo De Luca
Articolo precedente

Fuorigrotta (NA): tentato furto nella pizzeria da Ciàmammà

Articolo successivo

Ultim’ora – scossa: chiusi i siti del Parco Archeologico dei Campi Flegrei

Ti potrebbero interessare anche...

Napoli dice addio ad Angela Francese, storica dirigente del PCI: lutto nella sinistra partenopea

Napoli dice addio ad Angela Francese, storica dirigente del PCI: lutto nella sinistra partenopea

Aprile 30, 2025
138
Minacce al sindaco di Bacoli: la lotta contro l’illegalità non si ferma

Minacce al sindaco di Bacoli: la lotta contro l’illegalità non si ferma

Aprile 24, 2025
127
Sovraffollamento carcerario in Campania: una situazione sempre più critica

Sovraffollamento carcerario in Campania: una situazione sempre più critica

Aprile 23, 2025
109
Bacoli, il sindaco Della Ragione risponde alle accuse: “Non sono ricattabile, parcheggi irregolari non riapriranno”

Bacoli, il sindaco Della Ragione risponde alle accuse: “Non sono ricattabile, parcheggi irregolari non riapriranno”

Aprile 17, 2025
110
De Luca ironico dopo lo stop al terzo mandato: “Inizia una nuova era di purezza morale… ma noi pensiamo a lavorare”

Campania, aria di scontro nel centrosinistra: “Nonostante il Pd”, la trattativa con De Luca è già al capolinea

Aprile 15, 2025
144
Pozzuoli: consiglio comunale straordinario sul bradisismo

Pozzuoli: consiglio comunale straordinario sul bradisismo

Aprile 14, 2025
66
Articolo successivo
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Ultim'ora - scossa: chiusi i siti del Parco Archeologico dei Campi Flegrei




News Recenti

Habemus Papam: Robert Francis Prevost è Leone XIV, primo Papa statunitense della storia

Habemus Papam: Robert Francis Prevost è Leone XIV, primo Papa statunitense della storia

Maggio 8, 2025
191
Il caso di Gelsomina Verde: condannati a 30 anni Luigi De Lucia e Pasquale Rinaldi

Il caso di Gelsomina Verde: condannati a 30 anni Luigi De Lucia e Pasquale Rinaldi

Maggio 8, 2025
49
Arresto e denuncia per due napoletani dopo un inseguimento a via Materdei

Gragnano in lutto per la morte di Aniello De Rosa: fatale un incidente in scooter sulla Statale Sorrentina

Maggio 8, 2025
492
Tragedia a Bricherasio: 14enne muore per sospetta intossicazione da farmaci

Tragedia a Bricherasio: 14enne muore per sospetta intossicazione da farmaci

Maggio 8, 2025
127
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Habemus Papam: Robert Francis Prevost è Leone XIV, primo Papa statunitense della storia

Habemus Papam: Robert Francis Prevost è Leone XIV, primo Papa statunitense della storia

Maggio 8, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati