• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Marcianise, Canile Sanitario a Rischio Chiusura: Volontari Lanciano Petizione per salvarlo “Comune ci affidi il bene”

Marcianise, Canile Sanitario a Rischio Chiusura: Volontari Lanciano Petizione per salvarlo “Comune ci affidi il bene”

di Redazione
Giugno 24, 2024
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Marcianise, Canile Sanitario a Rischio Chiusura: Volontari Lanciano Petizione per salvarlo “Comune ci affidi il bene”
2
CONDIVISIONI
35
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Marcianise, Canile Sanitario a Rischio Chiusura: Volontari Lanciano Petizione per Salvarlo “Comune ci affidi il bene”

Il canile sanitario di Marcianise è a rischio chiusura. I volontari dell’Associazione Fido Amico Mio, che da circa dieci anni si occupano del canile e degli animali all’interno, hanno lanciato una petizione su change.org per chiedere di scongiurare la chiusura.

“In questi dieci anni abbiamo trasformato una struttura fatiscente, che versava in condizioni davvero estreme, in un rifugio accogliente per i nostri amici animali,” ha detto Vincenzo, volontario dell’associazione, rivolgendosi al deputato Francesco Emilio Borrelli. “Sempre e solo con i nostri fondi abbiamo attrezzato una sala operatoria, comprato cibo e medicine, ci siamo presi cura dell’immobile e degli animali. Adesso, dopo un sopralluogo da parte dei tecnici della Regione, ci è stato intimato lo sgombero della struttura e i 60 cani che si trovano all’interno dovranno essere trasferiti nelle strutture di competenza. Noi chiediamo che l’Amministrazione Comunale ci dia in affidamento la struttura, così da provvedere ai lavori necessari per scongiurare la chiusura e salvare quello che è ormai diventato un punto di riferimento per tutta la provincia di Caserta. Con il nostro lavoro, che non grava affatto sulle casse del Comune, anzi lo fa risparmiare, riusciamo a far adottare circa 100 cani ogni anno, quasi tutti randagi recuperati sul territorio. L’unica nostra volontà è continuare a garantire un futuro a questi animali e fare qualcosa di bello per la comunità.” ha concluso Vincenzo.

“È necessario scongiurare la chiusura del canile sanitario di Marcianise se si vuole dare un tetto e un rifugio sicuro ai randagi. I canili comunali sono spesso sovraffollati e fanno fatica a gestire i randagi già presenti. Per questo ritengo fondamentale mantenere aperto il canile sanitario per dare una mano al Comune nel gestire i randagi presenti sul territorio, nonché garantire la sicurezza e l’incolumità dei cittadini. Personalmente ho firmato la petizione e mi unisco all’appello dei volontari che hanno l’unico scopo di aiutare i nostri amici a quattro zampe più in difficoltà. Chiedo quindi all’Amministrazione Comunale di Marcianise di ascoltare l’Associazione e procedere, rapidamente, all’assegnazione del bene.” Questo quanto dichiarato dal deputato di Alleanza Verdi – Sinistra, Francesco Emilio Borrelli.

Per supportare la causa, è possibile firmare la petizione al seguente link: Petizione su Change.org.

Articolo precedente

Kinder Bueno pirata alla cannabis: i carabinieri sequestrano i cioccolatini stupefacenti

Articolo successivo

Ok decreto Campi Flegrei, da 400 a 900 euro a chi lascia la casa

Ti potrebbero interessare anche...

Salento: Tir carico di latte si schianta e si ribalta sulla Statale delle Calabrie.

Salento: Tir carico di latte si schianta e si ribalta sulla Statale delle Calabrie.

Ottobre 14, 2025
14
Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ottobre 13, 2025
822
Afragola: scoperta discarica abusiva di tessuti e rifiuti in pieno centro.

Afragola: scoperta discarica abusiva di tessuti e rifiuti in pieno centro.

Ottobre 10, 2025
12
Napoli: scoperto dalla guardia di finanza, finto cieco.

Napoli: scoperto dalla guardia di finanza, finto cieco.

Ottobre 7, 2025
16
Capri: incidente tra barche nel porto.

Capri: incidente tra barche nel porto.

Ottobre 5, 2025
27
Giada ritrovata dopo sette giorni dal giornalista Pino Grazioli.

Giada ritrovata dopo sette giorni dal giornalista Pino Grazioli.

Ottobre 4, 2025
1.8k
Articolo successivo
Ok decreto Campi Flegrei, da 400 a 900 euro a chi lascia la casa

Ok decreto Campi Flegrei, da 400 a 900 euro a chi lascia la casa




News Recenti

Napoli: violenta lite in strada, residenti preoccupati.

Napoli: violenta lite in strada, residenti preoccupati.

Ottobre 16, 2025
7
Napoli: fermato un 41enne in possesdo di hashish e armato di un coltello.

Napoli: fermato un 41enne in possesdo di hashish e armato di un coltello.

Ottobre 16, 2025
5
Vomero: baby rapinatore seriale, catturato dalla polizia.

Vomero: baby rapinatore seriale, catturato dalla polizia.

Ottobre 15, 2025
2
Castello di Cisterna, Napoli: pusher a 14 anni, non saprei fare altro ha dichiarato agli agenti.

Castello di Cisterna, Napoli: pusher a 14 anni, non saprei fare altro ha dichiarato agli agenti.

Ottobre 15, 2025
11
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Napoli: violenta lite in strada, residenti preoccupati.

Napoli: violenta lite in strada, residenti preoccupati.

Ottobre 16, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati