• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » NAPOLI, BLITZ DELLA POLIZIA PENITENZIARIA NEL CENTRO PENITENZIARIO DI SECONDIGLIANO

NAPOLI, BLITZ DELLA POLIZIA PENITENZIARIA NEL CENTRO PENITENZIARIO DI SECONDIGLIANO

18 CELLULARI SCOVATI NELLA SEZIONE ALTA SICUREZZA

di Redazione
Gennaio 31, 2025
in Uncategorized
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
NAPOLI, BLITZ DELLA POLIZIA PENITENZIARIA NEL CENTRO PENITENZIARIO DI SECONDIGLIANO
13
CONDIVISIONI
264
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

 

Blitz della Polizia Penitenziaria, mercoledì 29 gennaio, al Centro Penitenziario di Secondigliano: sequestrati 18 cellulari tra smartphone e micro-telefonini con cavetti per ricarica e sim card. A dare la notizia è il Sindacato Autonomo Polizia Penitenziaria, per voce dei dirigenti Raffaele Munno, Carmine Evangelista e Donato Vaia. “L’operazione dei Baschi Azzurri e coordinata dal I° Dirigente di Polizia Penitenziaria Gian Luca Colella, è stata eseguita con precisione e intuito investigativo, a conferma dell’efficacia del personale in servizio nell’istituto di Secondigliano uno dei più rilevanti in campo nazionale”, proseguono. “L’operazione ha riguardato il Reparto Detentivo ad Alta Sicurezza S2 “Ionio” ed ha portato alla scoperta di n.18 telefoni cellulari (sequestrati e messi a disposizione della A.G. con relativa denuncia contro ignoti) abilmente occultati in un nascondigli in ambienti comuni ed estremamente ben mimetizzati, a dimostrazione dell’abilità con cui alcuni detenuti cercano di eludere i controlli, perfettamente funzionanti per eventuali comunicazioni non autorizzate con l’esterno”. “Il successo delle operazioni condotte al CP di Secondigliano”, concludono i sindcalisti del SAPPE, “conferma il valore del lavoro svolto dalla Polizia Penitenziaria, il cui acume investigativo e professionalità sono fondamentali per il corretto funzionamento del sistema. Il SAPPE esprime apprezzamento per l’impegno e la professionalità dimostrata dagli uomini in servizio, sottolineando l’importanza di dotare le carceri di strumenti sempre più efficaci per contrastare il fenomeno delle comunicazioni illecite”.
“L’ingresso illecito di cellulari negli istituti è ormai un flusso continuo”, denuncia Donato Capece, segretario generale del SAPPE. E ricorda che non è la prima volta che il SAPPE chiede nuovi provvedimenti per inibire l’uso di strumentazioni tecnologiche nelle sezioni detentive. “Non si contano più i rinvenimenti e i sequestri di questi piccoli apparecchi. Le vie d’ingresso diventano molteplici, non ultima anche quella aerea a mezzo droni che sempre più spesso vengono avvistati e intercettati – ha aggiunto Capece -. La cosa grave è che denunciamo queste cose ormai da 10 anni e nessuno ha ancora fatto qualcosa”, aggiunge il leader del primo Sindacato della Polizia Penitenziaria. “Le donne e gli uomini del Corpo sono quotidianamente impegnati nell’attività di contrasto all’introduzione di telefoni cellulari ed alla diffusione della droga nei penitenziari per adulti e minori. E nonostante la recente previsione di reato, nel Codice penale, per ingresso e detenzione illecita di telefonini nelle carceri, con pene severe che vanno da 1 a 4 anni, il fenomeno non sembra ancora attenuarsi. Vanno adottate soluzioni drastiche come la schermatura delle sezioni detentive, delle celle e degli spazi nei quali sono presenti detenuti, all’uso dei telefoni cellulari e degli smartphone”.

 

Articolo precedente

Napoli, estorsione a Chiaiano: “4mila subito e 2mila ogni dieci del mese”. Due arresti grazie all’antiracket

Articolo successivo

Roccaraso si prepara a un nuovo afflusso di turisti: limitazioni in atto, il deputato Borrelli annuncia visita di controllo

Ti potrebbero interessare anche...

Angri, notte di fuoco: capannone di pc e mercatino dell’usato raso al suolo

Angri, notte di fuoco: capannone di pc e mercatino dell’usato raso al suolo

Giugno 21, 2025
126
Botta e risposta tra Napoli e camorra: Borrelli aggredito in diretta, occhiali infranti

Botta e risposta tra Napoli e camorra: Borrelli aggredito in diretta, occhiali infranti

Giugno 20, 2025
562
Il “Dentista Fai-da-Te” del Web: 160.000 euro di sorrisi (Amari) e tutorial online

Il “Dentista Fai-da-Te” del Web: 160.000 euro di sorrisi (Amari) e tutorial online

Giugno 19, 2025
66
Caos a Capodichino: voli cancellati e ritardi per un guasto al radar. Rischio class action

Caos a Capodichino: voli cancellati e ritardi per un guasto al radar. Rischio class action

Giugno 10, 2025
121
Arrestato Valentino Radosavljvic: latitanza finita durante una festa di famiglia a Casandrino

Caivano, Parco Verde: smantellata nuova piazza di spaccio in fase di allestimento

Maggio 3, 2025
425
Conclave 2025: al via il 7 maggio l’elezione del nuovo Papa

Conclave 2025: al via il 7 maggio l’elezione del nuovo Papa

Aprile 29, 2025
39
Articolo successivo
Napoli: la figlia di James Senese parcheggia sulle strisce pedonali e aggredisce il deputato Borrelli; interviene il padre

Roccaraso si prepara a un nuovo afflusso di turisti: limitazioni in atto, il deputato Borrelli annuncia visita di controllo




News Recenti

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k

Aggredito il Giornalista Pino Grazioli mentre documentava una piazza di spaccio ,un ferito e un fermo .

Giugno 30, 2025
6.6k

Salentino : tromba d’aria , terribile devastazione .

Giugno 30, 2025
573

Anche Vanda ospite all’inaugurazione della nuova attività di Napolitano Store

Giugno 30, 2025
6.4k
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati