• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Napoli: case abusive, disperazione e appelli alla giustizia

Napoli: case abusive, disperazione e appelli alla giustizia

di Redazione
Novembre 9, 2024
in News
Tempo di lettura: 2 minuti
A A
Napoli: case abusive, disperazione e appelli alla giustizia

Screenshot

9
CONDIVISIONI
189
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

In un clima di profondo sconforto, due residenti della provincia di Napoli,  condividono la loro testimonianza su una situazione che li vede costretti a lasciare le proprie abitazioni entro pochi giorni. La loro storia è simile a quella di centinaia di famiglie italiane che hanno costruito case abusive in aree non destinate all’edificazione, ma dove lo Stato, sostengono, non ha mai realizzato sufficienti alloggi popolari per la comunità locale. Queste costruzioni, considerate fuori legge, oggi rischiano la demolizione a causa di ordini giudiziari che, per i residenti, rappresentano una minaccia alla stabilità e sicurezza familiare.

I due,  raccontano di aver costruito le proprie abitazioni negli anni ‘90, con sacrifici finanziari e lavorativi, in un contesto di mancanza di alternative abitative. Sottolineano come, a quel tempo, lo Stato non abbia offerto sostegni o progetti di edilizia popolare nella zona, inducendoli a realizzare abitazioni su terreni di loro proprietà. La scelta, descritta come una necessità piuttosto che un lusso, è stata motivata dal desiderio di offrire una casa sicura ai propri figli e nipoti. Per loro, questa costruzione rappresentava non solo un tetto, ma anche un simbolo di stabilità e dedizione familiare.

I residenti esprimono sentimenti di ingiustizia e frustrazione verso le istituzioni, che percepiscono come distanti e insensibili. A loro avviso, il sistema giudiziario agisce con severità verso famiglie italiane comuni, mentre, sostengono, altri gruppi sociali riceverebbero agevolazioni. Sottolineano come nel 2017 abbiano anche ottenuto pareri favorevoli dalla Sovrintendenza per la regolarizzazione delle loro case, ma ora vedono questi sforzi vanificati dalle ordinanze di demolizione imminenti.

Questi cittadini si sentono abbandonati, chiedendosi dove potranno vivere e temendo di ritrovarsi senza casa da un giorno all’altro. Hanno intrapreso ricorsi legali, ma i tempi della giustizia, dicono, non sono stati sufficienti a fermare l’azione esecutiva. Con la data di demolizione imminente, l’appello è rivolto alle istituzioni e alla comunità affinché ci sia un ripensamento o almeno un sostegno per chi, oggi, teme di perdere tutto senza alternative.

Articolo precedente

Il caso di malaria in Veneto: confermata l’origine non autoctona, le parole degli esperti

Articolo successivo

CASTELLAMMARE DI STABIA: vìola il divieto di avvicinamento alla ex, la figlia chiama il 112. 54enne arrestato dai Carabinieri

Ti potrebbero interessare anche...

American Auto: si difende, ” sto subendo diffamazioni, ho denunciato tutti, chi afferma di dover avere soldi, venga in concessionaria.

Giugno 30, 2025
3.2k
Don Rito Maresca al Corpus Domini: una casula palestinese come gesto di pietà e impegno sociale

Don Rito Maresca al Corpus Domini: una casula palestinese come gesto di pietà e impegno sociale

Giugno 23, 2025
97
Oggi 21 giugno comincia l’estate: Il giorno più luminoso dell’anno!

Oggi 21 giugno comincia l’estate: Il giorno più luminoso dell’anno!

Giugno 21, 2025
65
“Musulmani razze inferiori” Le parole shock di Vittorio Feltri scatenano polemiche

“Musulmani razze inferiori” Le parole shock di Vittorio Feltri scatenano polemiche

Giugno 20, 2025
116
Maturità 2025: la seconda prova al Classico sceglie Cicerone e il De Amicitia

Maturità 2025: la seconda prova al Classico sceglie Cicerone e il De Amicitia

Giugno 19, 2025
17
Riccardo Bossi condannato per maltrattamenti alla madre: una vicenda familiare che finisce in tribunale

Riccardo Bossi condannato per maltrattamenti alla madre: una vicenda familiare che finisce in tribunale

Giugno 18, 2025
226
Articolo successivo
CASTELLAMMARE DI STABIA: vìola il divieto di avvicinamento alla ex, la figlia chiama il 112. 54enne arrestato dai Carabinieri

CASTELLAMMARE DI STABIA: vìola il divieto di avvicinamento alla ex, la figlia chiama il 112. 54enne arrestato dai Carabinieri




News Recenti

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k

Aggredito il Giornalista Pino Grazioli mentre documentava una piazza di spaccio ,un ferito e un fermo .

Giugno 30, 2025
6.6k

Torre del Greco: il giornalista Pino Grazioli documenta l’ncidente tra autovettura e moto.

Giugno 30, 2025
628

Arzano : riapre l’ MD, sospesa momentaneamente la sentenza del Tar.

Giugno 30, 2025
6.4k
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati