• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Non si ferma il maltempo: centinaia di evacuati in Emilia Romagna

Non si ferma il maltempo: centinaia di evacuati in Emilia Romagna

Facebook: Pino Grazioli Giornalista

di Redazione
Maggio 3, 2023
in Cronaca
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Non si ferma il maltempo: centinaia di evacuati in Emilia Romagna
10
CONDIVISIONI
207
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Durante la notte ha continuato a piovere e la situazione di allerta per i fiumi in piena continua in Emilia-Romagna, specialmente nelle province di Ravenna e Bologna. Nel Ravennate, ci sono più di 250 evacuati, di cui circa un centinaio nel territorio di Faenza, a causa dell’esondazione dell’acqua causata dalla confluenza del Marzeno con il Lamone.

La zona allagata si è estesa a causa della rottura dell’argine del Sillaro a Conselice (Ravenna), e durante la notte si è segnalata l’esondazione del Lamone in località Boncellino a Bagnacavallo. Alcune scuole sono state chiuse per precauzione in alcuni comuni come Faenza, Castel Bolognese, Selva e San Martino di Molinella, dove il fiume Quaderna è tracimato. Famiglie sono state evacuate già dalla sera di ieri e si stanno valutando altre situazioni. I sindaci stanno consigliando alle persone nelle aree più a rischio di non utilizzare l’auto e di spostarsi ai piani alti delle loro abitazioni.

A causa delle forti piogge, la circolazione ferroviaria è stata sospesa in alcune zone dell’Emilia-Romagna, precisamente tra Faenza e Forlì (linea Bologna-Rimini), Russi e Lugo (linea Bologna-Ravenna), Russi e Granarolo (linea Faenza-Ravenna) e tra Lavezzola e Mezzano (linea Ferrara-Ravenna).

Le Ferrovie dello Stato hanno spiegato che la sospensione è stata resa necessaria dall’innalzamento del livello di guardia dei fiumi Montone, Lamone, Senio e Santerno a causa delle forti piogge che si sono protratte. Sul posto sono presenti tecnici di Rfi in contatto con la Prefettura e la Protezione Civile. I treni in viaggio sono stati fermati nelle stazioni, mentre è in corso la riprogrammazione dei servizi.

La sindaca Paola Pula avvisa: “Ricordo che chiunque può portarsi al Palazzetto dello sport ed è bene che porti con sé una coperta”, siccome il punto di accoglienza è stato aperto dentro il Palazzetto dello Sport

Tags: Emilia-Romagnamaltempo
Articolo precedente

Cristina e la madre sono state aiutate, ma accade l’incredibile

Articolo successivo

Orsa Jj4: la decisione del Tar

Ti potrebbero interessare anche...

Ercolano, Napoli: 5 persone in manette per il tentato omicidio di un 26enne.

Ercolano, Napoli: 5 persone in manette per il tentato omicidio di un 26enne.

Ottobre 13, 2025
5
Napoli: paura in piazza Bellini, esplosi colpi di pistola.

Napoli: paura in piazza Bellini, esplosi colpi di pistola.

Ottobre 11, 2025
7
Napoli: morì dopo un tso, questa è la conclusione del tribunale civile di Napoli.

Napoli: morì dopo un tso, questa è la conclusione del tribunale civile di Napoli.

Ottobre 11, 2025
8
Napoli: scoperti a confezionare droga aggrediscono la polizia.

Napoli: scoperti a confezionare droga aggrediscono la polizia.

Ottobre 10, 2025
14
Napoli: cavallo ferito, abbandonato, denunciato ex consigliere comunale.

Napoli: cavallo ferito, abbandonato, denunciato ex consigliere comunale.

Ottobre 10, 2025
5
Napoli: arrestato 51enne ricercato in Germania.

Napoli: arrestato 51enne ricercato in Germania.

Ottobre 9, 2025
11
Articolo successivo
orso jj4

Orsa Jj4: la decisione del Tar




News Recenti

Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ottobre 13, 2025
418
Ercolano, Napoli: 5 persone in manette per il tentato omicidio di un 26enne.

Ercolano, Napoli: 5 persone in manette per il tentato omicidio di un 26enne.

Ottobre 13, 2025
5
Napoli: paura in piazza Bellini, esplosi colpi di pistola.

Napoli: paura in piazza Bellini, esplosi colpi di pistola.

Ottobre 11, 2025
7
Napoli: morì dopo un tso, questa è la conclusione del tribunale civile di Napoli.

Napoli: morì dopo un tso, questa è la conclusione del tribunale civile di Napoli.

Ottobre 11, 2025
8
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ringraziamo per la solidarietà, Gianluigi titolare del panificio “Artisti Del Pane” a Fuorigrotta per la donazione alla famiglia di Ottaviano.

Ottobre 13, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati