• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Oggi, 25 novembre, la giornata contro la violenza sulle donne: aleggia, ancora più forte, la storia di Giulia

Oggi, 25 novembre, la giornata contro la violenza sulle donne: aleggia, ancora più forte, la storia di Giulia

di Redazione
Novembre 25, 2023
in News
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Oggi, 25 novembre, la giornata contro la violenza sulle donne: aleggia, ancora più forte, la storia di Giulia
2
CONDIVISIONI
49
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Quest’anno il rosso di cui si tinge questa giornata collega nelle nostre menti l’uccisione di Giulia e la lotta ferrea affinché una cosa simile non avvenga più. Un filo rosso immaginario lega la morte alla speranza, l’esempio di Giulia, una ragazza di appena 22 anni a cui la vita è stata strappata si lega alle migliaia di vite di ragazze che stanno alzando la voce. Che fanno minuti di rumore. Che urlano “mai più”! Oggi ricorre appunto la Giornata Internazionale per l’Eliminazione della Violenza sulle Donne ufficializzata dalle Nazioni Unite nel 1999. Questa data è stata scelta per commemorare la vita, l’attivismo e soprattutto il coraggio di 3 sorelle: Patria, Maria Teresa e Minerva Mirabal. Durante gli anni ‘40 e ‘50, la Repubblica Dominicana era stretta nella morsa della dittatura del generale Rafael Trujilo. Le sorelle Mirabal decisero di impegnarsi nell’attivismo politico denunciando gli orrori e i crimini dalla dittatura. Ma il 25 novembre 1960 le tre sorelle vennero torturate e uccise dai sicari di Trujillo e i loro corpi gettati in un dirupo per simulare un incidente. L’indignazione per la loro morte, che nessuno credette accidentale, sollevò un moto di orrore sia in patria che all’estero, ponendo l’attenzione internazionale sul regime dominicano e sulla cultura machista che non tollerava di riconoscere alle donne l’occupazione di uno spazio pubblico e politico. Pochi mesi dopo il loro assassinio, Trujillo fu ucciso e il suo regime cadde. Dobbiamo ora noi nel 2023 riuscire a far cadere l’idea del possesso verso una persona, l’idea della prevaricazione, dell’umiliazione, della violenza, dell’assassinio.

 

 

Tags: donnagiornataviolenza sulle donne
Articolo precedente

Domani 25 novembre, torciata in memoria di Maradona a 3 anni dalla scomparsa

Articolo successivo

Allarme polmonite in Cina, focolai tra i bambini

Ti potrebbero interessare anche...

Benevento: la terra trema.

Benevento: la terra trema.

Settembre 6, 2025
7
Caserta: 80enne va a sporgere denuncia, ma poi perde la memoria.

Caserta: 80enne va a sporgere denuncia, ma poi perde la memoria.

Settembre 4, 2025
8
Palinuro: mare gratuito anche a settembre per i disabili.

Palinuro: mare gratuito anche a settembre per i disabili.

Settembre 3, 2025
34
Pozzuoli: scossa di magnitudo 3.3, aumento delle temperature nella zona Solfatara.

Pozzuoli: scossa di magnitudo 3.3, aumento delle temperature nella zona Solfatara.

Settembre 1, 2025
11
Campi Flegrei: nove famiglie sgomberate.

Campi Flegrei: nove famiglie sgomberate.

Settembre 1, 2025
2
Pompei: 4 turisti spagnoli denunciati.

Pompei: 4 turisti spagnoli denunciati.

Settembre 1, 2025
22
Articolo successivo
Allarme polmonite in Cina, focolai tra i bambini

Allarme polmonite in Cina, focolai tra i bambini




News Recenti

Scomparsa Rosa Manna, l’appello della famiglia.

Scomparsa Rosa Manna, l’appello della famiglia.

Settembre 6, 2025
60
Benevento: la terra trema.

Benevento: la terra trema.

Settembre 6, 2025
7
Napoli: padre e figlio aggrediti sul Lungomare.

Napoli: padre e figlio aggrediti sul Lungomare.

Settembre 6, 2025
4
Vomero: crollo di un grosso albero, unal’altra tragedia sfiorata.

Vomero: crollo di un grosso albero, unal’altra tragedia sfiorata.

Settembre 5, 2025
6
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Scomparsa Rosa Manna, l’appello della famiglia.

Scomparsa Rosa Manna, l’appello della famiglia.

Settembre 6, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati