• Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy
Pino Grazioli News
Advertisement
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette
No Result
View All Result
Pino Grazioli News
No Result
View All Result

Home » Pompei: il DNA riscrive la storia delle vittime dell’eruzione del Vesuvio

Pompei: il DNA riscrive la storia delle vittime dell’eruzione del Vesuvio

di Redazione
Novembre 8, 2024
in Cronaca, News
Tempo di lettura: 1 minuti
A A
Pompei: il DNA riscrive la storia delle vittime dell’eruzione del Vesuvio
13
CONDIVISIONI
251
VISITE
Condividi su FacebookCondividi su Twitter

Recenti studi sul DNA dei resti umani di Pompei stanno rivoluzionando la comprensione delle popolazioni locali travolte dall’eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. Gli archeologi, utilizzando la paleogenomica su 14 calchi di abitanti, sono riusciti a identificare non solo le loro origini geografiche, ma anche alcuni aspetti della loro salute. L’analisi, pubblicata su prestigiose riviste scientifiche, ha rivelato che le vittime appartenevano a un gruppo geneticamente omogeneo, con legami stretti con le popolazioni dell’Italia centrale, ma anche alcune tracce di altre aree del Mediterraneo, come il Medio Oriente.

Alcune delle persone analizzate mostravano segni di malattie come la tubercolosi spinale, sintomo della diffusione di patologie croniche in epoca romana, ed è stato rilevato anche DNA batterico antico. Questi risultati sono frutto di un progetto interdisciplinare tra il Parco Archeologico di Pompei, l’Università di Firenze, e diversi centri di ricerca internazionali, che collaborano per creare un vero e proprio “ritratto molecolare” dei pompeiani. Finanziato con 800.000 euro dal Ministero della Ricerca, il progetto mira a mappare l’intera popolazione di Pompei preservata dalle ceneri vulcaniche, dando una visione più completa della vita e della composizione genetica delle comunità romane.

Questa innovativa ricerca è solo agli inizi ma promette di offrire nuove intuizioni sulle malattie antiche, sulle migrazioni e sulla struttura sociale dell’epoca romana, contribuendo a chiarire la complessa storia della città e dei suoi abitanti.

Articolo precedente

Svolta sull’ omicidio Vassallo: arrestato Colonnello dell’Arma per depistaggi e legami con narcotraffico

Articolo successivo

Ercolano: Carabinieri arrestano pusher

Ti potrebbero interessare anche...

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025
954
Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
110
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
433
Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Covid, il ritorno dell’ombra: la variante Stratus e l’estate della raucedine

Giugno 30, 2025
1.1k
Castelfidardo, autotrasportatore napoletano gravemente ferito durante la manutenzione del mezzo

Tragedia a Cervinara: muore un padre di famiglia, la Procura indaga su dinamica e soccorsi

Giugno 30, 2025
1.8k
Articolo successivo
Ercolano: Carabinieri arrestano pusher

Ercolano: Carabinieri arrestano pusher




News Recenti

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025
954
Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Campi Flegrei: il vulcanologo De Natale propone un piano di evacuazione progressiva

Giugno 30, 2025
1.3k
Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Sassari, esplosione devasta palazzina: 62enne grave, vigili del fuoco salvi per un soffio

Giugno 30, 2025
110
Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei: la scossa più forte degli ultimi 40 anni, epicentro a Bacoli

Giugno 30, 2025
433
Pino Grazioli News

Il progetto giornalistico Pino Grazioli News nasce dall’esigenza di fornire ai nostri tantissimi e fedelissimi utenti un sopporto web all’enorme mole di informazioni che arrivano da tutte le parti.

In evidenza

Campi Flegrei: Nuove scosse e eventi annullati

Terremoto ai Campi Flegrei, scossa alle 9:00 con epicentro alla Solfatara

Luglio 3, 2025

Segui Pino Grazioli

✓ Revoca il consenso

  • Il Progetto
  • Contatti
  • Cookie & Privacy Policy

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati

No Result
View All Result
  • Home
  • Cronaca
  • Politica
  • Eventi
  • Gossip
  • News
  • Dirette

© 2022 Pino Grazioli News - Tutti i Diritti Riservati